alberto1954 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Mi hanno proposto questo pre... Non ho bisogno di pre ne ho diversi.. ma questo mi attizza perche è un progetto di Nelson Pass (che accoppierei al mio finale Fortè da 50watt in classe A sempre di Nelson Pass, ambedue con connessioni bilanciate).. ha il telecomando..e funziona anche in passivo.. ideale per pilotare quei finalini valvolari inglesi vintage ad alto guadagno (Leak - Quad)... Chi lo conosce?? Che mi raccontate?? Preso da Stereophile: "essenzialmente una variazione del Pass Labs Aleph P e del progetto DIY di Pass, The Son of the Bride of Zen"
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Settembre 2021 Amministratori Inviato 21 Settembre 2021 @alberto1954 il forte 1a 50 watt classe a non me lo ricordo bilanciato. Comunque mediamente I pre pass vano dal buono all'ottimo, suonano equilibrati con tendenza al chiaro, buon palcoscenico
alberto1954 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 Enrico ti confermo che il mio Fortè model 4A e ha ingressi bilanciati e sbilanciati selezionabili con un interruttore. E' il modello B (balanced) una opzione piu costosa del modello normale
Suonatore Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Non conosco il 750 ma mi auguro sia molto meglio del 555, davvero scarso!
iBan69 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Suonatore il 555, non è un pre ma un finale, e non è per niente scarso. Ottima erogazione di corrente, 20 ampere e 200 watt, buon suono, all’epoca il GFA 555 era un finalone ad un prezzo abbordabile. Oggi, è ancora molto ricercato, anche se sono state fatte versioni più recenti MKII e SE.
alberto1954 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @Suonatore Stereophile : Ma a volte il giudizio è semplice. Il GFP-750 di Adcom è un preamplificatore notevole. È ben costruito e dal design elegante all'interno, dove conta. Mi ha semplicemente sbalordito, non solo perché si comporta bene per quello che costa, ma perché richiede il confronto con i migliori preamplificatori che abbia mai sentito. Non importa quanto hai preventivato per un preamplificatore stereo, ascolta prima il GFP-750. Se alla fine scegli qualcos'altro, allora saprai che la tua scelta è davvero molto buona. ................................................................................................................................. But sometimes, judgment is simple. Adcom's GFP-750 is a remarkable preamplifier. It's well-built and elegantly designed—on the inside, where it counts. I've gone just gaga over it, not simply because it performs well for the money, but because it begs comparison with the best preamplifiers I've ever heard. Period. No matter how much you've budgeted for a stereo preamplifier, listen to the GFP-750 first. If you end up choosing something else, then you'll know that your choice is very good indeed.
giangi68 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: 555, non è un pre ma un finale No no, è anche un pre. Fine anni 80 Adcom produceva oltre che i finali anche i pre gfp (non gfa) 555 e 565. Il primo l'ho avuto e confermo che non era assolutamente nulla di che a differenza dei finali. Non ho elementi per giudicare il 750 ma non ci spenderei troppo e magari lo proverei prima. 1
ilbetti Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 1 ora fa, giangi68 ha scritto: No no, è anche un pre. Fine anni 80 Adcom produceva oltre che i finali anche i pre gfp (non gfa) 555 e 565. Il primo l'ho avuto e confermo che non era assolutamente nulla di che a differenza dei finali. Non ho elementi per giudicare il 750 ma non ci spenderei troppo e magari lo proverei prima. Confermo per i pre Adcom GFP 555 erano pre "all' americana" ovvero costruiti con op amp e pesantemente controreazionati. Alle misure ottimi all' ascolto "costretti" e "precisini" ma senza anima, dinamica, contrasto.... Ben diverso è nell' arcgitettura questo pre. Ad occhio ( non lo conosco, ma stò guardando foto e schemi...) sembra un ottimo proggetto ( lo stile di "zio" Nelson lo si riconosce...) dove ci sono i 4 stadi linea realizzati con componenti discreti , single ended e senza retroazione.... Un interessante articolo.....https://hoppesbrain.com/2017/03/11/adcom-gfp-750-upgrade/comment-page-1/ Non sò a che prezzo lo trovi.....
bic196060 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 2 ore fa, giangi68 ha scritto: Fine anni 80 Adcom produceva oltre che i finali anche i pre gfp (non gfa) 555 e 565. Il primo l'ho avuto e confermo che non era assolutamente nulla di che a differenza dei finali. Confermo.
Suonatore Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 57 minuti fa, ilbetti ha scritto: all' ascolto "costretti" e "precisini" ma senza anima, dinamica, contrasto.... Infatti, un piattume unico. All'epoca confrontato con un vetusto Exposure, ne uscì molto male (con finale Adcom gfa 545)
alberto1954 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @ilbetti Lorenzo domani vado a prenderlo... poi se mi viene voglia di upgradarlo... ci pensi tu?? Il prezzo è di quelli che ti vergogneresti a chiedere uno sconto....😀 I miei Tannoy a che punto sono??
alberto1954 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Preso! Pesa un botto!... Sembra un ampli da 50 watt... sintomo di alimentazione tosta 😊 Domani lo collego... ora sono cotto...
alberto1954 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 Wow questo pre suona! Bassi grantici e alti eteri... scena acustica coerente....ottimo! E' andato a sostituire (per la prova) un pre Swiss Physics... be lo Swiss è irrangiungibile ha piu armoniche ha piu note... ma l'Adcom si difende bene e in rapporto al costo... è stupefacente. Non l'ho ancora provato come pre passivo... vedremo... Consigliato fortemente... ma non è facile da trovare....
alberto1954 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 in effetti guardando un Pass Labs Aleph P le somiglianze sono notevoli ---------------------------------------------------------------------------------------------
ferroattivo Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @alberto1954 fà piacere venire a conoscenza che il GFP 750 suoni bene. Anche io negli anni 80 seguito "positivo " test su Audioreview avevo acquistato il Pre GFP 555 e finale GFA 555, il finale era accettabile, ma il pre , roba da buttare via!!
alberto1954 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @ferroattivo Come ha ribadito anche Lorenzo Betti questo pre è diverso dalla normale produzione Adcom. Come puoi vedere dalle foto è praticamente un Pass Aleph P.... Infatti l'ho a lungo cercato,dopo aver letto delle sue particolari caratteristiche e dulcis in fundo l'ho trovato anche ad un prezzo molto conveniente a 60km da casa🙂 Diventerà il pre del secondo impianto con il Finale Fortè 4A, le casse Gale 401A, giradischi Thorens TD124 con braccio Rega1000,Pre fono valvolare preso in UK ma non ricordo la sigla.... CD Revox 126 con convertitore esterno Fostex
beatleman Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 A casa ho un finale GFA 545 prima serie,ormai comprato diversi anni fà. Pensando di abbinargli un buon pre provai prima un pre 535 (non ricordo la sigla precisa ma era il pre dedicato all'omonimo finale), poi il GFP750 sopra menzionato ed un Musical Technology C2 imprestato da un amico. Il primo lo scartai xchè non mi piaceva come suonava, mentre gli altri due mi fecero una buona impressione. Poi ad un confronto diretto il C2 mi piacque di piu,telefonai al costruttore e nuovo costava il prezzo del GFP750 usato. A trovarlo nell'usato secondo me ancora oggi il C2 è un best buy, l'accoppiata con il mio GFA545 perfetta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora