salvatore66 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Scusate la domanda forse banale, i Duelund di potenza 12 dca e 16 dca vanno bene anche per amplificatori a transistor? Tipo Norma audio revo 70b? Perchè mi pare di leggere che tutti li usano con soddisfazione sulle valvole. Grazie
Ale Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @salvatore66 il fatto stesso che tu ti ponga questa domanda è emblematico…
salvatore66 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Che vuol dire? Scusa ma non capisco. Molti lo usano con successo su ampli valvolari
salvatore66 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Qualcuno lo ha provato con amplificatori a transistor può lasciare il commento? Grazie
Ale Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @salvatore66 ma secondo te un cavo di potenza attaccato ad un ampli valvolare deve svolgere qualche compito diverso rispetto ad uno attaccato ad uno stato solido…? 1
Dubleu Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 li uso e li ho usati su classe D quali hypex nc2k, nc400, nc500, nc500mp icepower1200as1, 700sa1 B & O, acoustic reality powersoft vari con potenze fino i 6000 watt canale sui 4ohm Amplificatori in classe AB: chord spm1200, pass labs 250.5, x350, 600 krell ksa50, 100 alluxity power one bgw gta, bgw gtb, hafler xl280, xl600 finali o integrati vari accuphase, yamaha, marantz, exposure mxc e serie minori Dove inseriti sempre restati. Posso dire che da me e da amici hanno sempre preso il posto dei cavi titolari. Al momento uso 12+16+16 con hypex nc2k (2400watt canale sui 4ohm) ad intera banda e powersoft M30D dca12+12 per 3000w 8ohm per l subwoofer per i 23-40hz. Altro impianto sono in biamplificazione con 4 mono icepower1200as1 sempre con 12+16+16 dai 120 ai 40hz e 16+16 dai 120hz a salire. Nel terzo impianto provvisoriamente uso pass labs 600.5 mono per i 100hz a salire con 12+16+16 e finali BGW gta o powersoft sui bassi. Direi che non han paura della classe in cui lavorano. Da me il 16+16 ha portato per un periodo pure una biamplificazione con hypex nc2k (2400watt 8ohm)sulle alte senza problema. Il 12+16+16 ha pure portato per 3 mesi labgruppen fp10000q originale in bridge a 4400w 8ohm alle mie torri. Direi che non han paura di nulla. Come accoppiata infelice l'ho avuto solo con icepower1200as1 (1200w4ohm impulisivi classe D) pilotati con RME, non so perchè ma ho sempre avuto una leggera fatica d'ascolto con 12+16+16, meno con il 12+16, quasi nulla con il solo 12. però l'accoppiata non è riuscita ed allora ho cambiato dac. Strano! Direi che icepower1200as1 con RME e dca16 potrebbe dar fastidio ad alcuni. Dipende dai diffusori. Quindi niente paura. Non dovresti aver paure del norma. Presumo che in questa discussione siano in molti con classe A-AB con molta potenza come me. Ho fatto mille prove, prime dei setup definitivi. Sto ancora cambiando per piacere (ho 15 finali di proprietà al momento, ma oramai ho chiuso il cerchio su ciò che terrò), ma duelund DCA tranne nelle coppia riportata con un unico modello di diffusori ha sempre vinto. Quando non ha vinto, è stato scelto per incompatibilità un altro cavo ma perdendo parte dl messaggio sonoro. Direi che è sfortuna che non vada bene con proabbilità una su 100. Ora il duelund dca 16+16 lo uso sopra i 120hz con dac x-matrix e finali 4xicepower120as1, sempre promosso.
salvatore66 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Volevo ordinare 6 metri di dual DCA 12 da parts connexion che lo vende a 26.90 USD metro molto mano che in Europa ma si pagano i dazi qualcuno sa la percentuale per i prodotti audio dal Canada a Italia . Grazie
Membro_0017 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Qualcuno lo ha provato con amplificatori a transistor può lasciare il commento? Grazie sì sì, confermato. sono i migliori cavi di potenza che ho provato con tutti i miei amplificatori: ampli Pioneer A09, Sony ta-f80, sony ta-a1es ampli valvolari: Leben Cs-600
amacor Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @emaspac @emaspac 1 ora fa, emaspac ha scritto: sono i migliori cavi di potenza che ho provato In quale configurazione? 12+16 o 12+16+16?
salvatore66 Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 @fafadim Sai quanto si paga di dazi doganali da Canada a Italia?
Piko Inviato 2 Febbraio 2022 Autore Inviato 2 Febbraio 2022 @salvatore66 ricorda che sono monofilari. Io pagai 40€ su 300 e piu euro di 2,5m stereo 12+16+16.
fafadim Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @salvatore66 Ciao. Non mi è mai capitato di pagare i dazi doganali. Sono quasi tre settimane che attendo dal canada un cavo duelund da 20ga inviato senza tracciamento e ancora non l'ho ricevuto. Temo che stavolta dovrò pagarli ma, chiedo a mia volta a chi ha esperienza: Al corriere? All'ufficio postale?
alberto75 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @fafadim per i dazi dovrebbe arrivarti a parte da parte del corriere un bollettino con relativo calvolo dei dazi 1
Membro_0017 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @amacor nessuna combinazione. provato DCA12GA per un po'. poi in combinazione. alla fine sono rimasto con DCA16GA. cmq tutte le opzioni ottime.
raf_04 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 9 ore fa, fafadim ha scritto: Non mi è mai capitato di pagare i dazi doganali adesso è cambiato tutto: paghi sempre i dazi per oggetti provenienti da fuori UE, anche per cagatine: io per un CD acquistato da UK ho pagato 5 euro di dazi, su 6 euro di costo del CD.😤 Per questo motivo forse è meglio il negozio olandese Audiotweaks: costa un pò di più ma non si dovrebbero pagare dazi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora