Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

Tornando in topic, ordinato ora un dual duelund dca16ga 6 metri pagati con spedizione iva e tracciabilità dall'olanda 23 euro metro, non male!

Sono passato a due impianti su tre a duelund, la musicalità che ne esce ed il dettaglio è impagabile.

In questo impianto con 5 finali la

parte alta è con dual dca16 (famosa accoppiata 16+16) per la parte alta sopra i 120hz, dca12+ noetect rame 6n 3,8mmq

per i bassi audiotechonology flex unitixs 15" per i 50-120hz (impressionanti l'accopiata duelund e questi woofer! mai avrei pensato ad un basso così fine.

e la stessa coppia per i subwoofer fino ai 23hz.

Non mi stanco di provare cavi potenza, ma anche se riesco ad ottenere spesso molto più dettaglio e scena 3d nulla è musicale come duesti duelund. Continuerò a provare, ma la sfida usati senza connettori (banane e forcelle) è ardua.

Magari per i cavi segnale potremmo usare questo:

https://melius.club/topic/2907-migliore-cavo-segnale-custom/page/8/#comment-415498

  • Melius 1
Inviato
Il 26/3/2022 at 22:20, Fabio Meno. ha scritto:

duelund silverfoil v1 è in argento

Il cavo e’ questo ? Grazie

Duelund Wire 1 Silver Foil Silk/Oil Hook-up Wire

USD $19.95 

SKU#: DUELUND-72387

Fabio Meno.
Inviato

@Lucent Sì, occhio che è venduto "a piedi" foot, che sono 30,5cm. Pertanto per farne 91,5cm devi segnare 3.

argonauta1973
Inviato

@Dubleu mi potresti dare il link del sito olandese? Grazie!

Inviato

Sara che nel frattempo ho svecchiato anche l'ampli, passando da un ottimo Accuphase A60 a un superlativo A48, ma questi Cavi  Duelund sono veramente spattacolari........il suono assume una naturalezza disarmente.

Inviato

@evange dopo tutti questi post mi sono perso, che configurazione hai? 12+16? scsuami se ti faccio ripetere

Inviato

@alberto75 ciao, ho 12+16+16

 

Dovrei provare anche 12+16.....ma la pigrizia è una brutta bestia 😛

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Per acquisti/ scambi tra utenti utilizzare esclusivamente  il Market .

Marenda Fabio
Inviato

Chiedo, nessuno ha provato a fere un cavo di alimentazione con un 12 dga? Si può o è non sicuro.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Marenda Fabio è un cavo di potenza.

Altri usi sarebbero impropri perché pericolosi.

Inviato
2 ore fa, Marenda Fabio ha scritto:

Chiedo, nessuno ha provato a fere un cavo di alimentazione con un 12 dga? Si può o è non sicuro

Bisogna acquistare il modello DCA12GA 600Vdc polycast sleeving che ha l'isolamento con dielettrico diverso e che può essere usato come cavo di alimentazione.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@luigi61 appunto.

L'isolamento deve essere il primo dato da considerare quando si tratta di un cavo d'alimentazione.

Inviato

ciao a tutti. mi avete incuriosito.

ho un finale spectral dma100s e casse avalon arcus (86db) e cavi mit mh 750 (quelli con gli scatolotti). il suono è un po' scuro (monowiring).

Da quanto letto finora ho capito che il consiglio è usare 12 + 16 + 16, senza terminazioni. Prenderei i dual per non avere troppi cavi in giro. Commenti ? se sono un po' oleosi come ho letto posso prendere una calza a parte e infilarceli dentro ? 

grazie

Inviato

Un DCA12 e un DCA16 dual è una configurazione molto completa ed equilibrata.

Si possono lasciare tranquillamente liberi poichè, anche se è vero che il cotone sembra trattato a cera più che a olio, dopo un paio di giorni risultano perfettamente secchi e perdono quel po' di odore che hanno appena tirati fuori dal sacchetto.

Non credo sia facile inserirli dentro una ulteriore guaina poichè, essendo molto flessibili, si impunterebbero continuamente. Ci si potrebbe aiutare con un flessibile tirafili ma, ripeto, mi pare "più la fatica del gusto" 🙂

Inviato

Dopo una prima impressione abbastanza positiva sono giunto alla conclusione che questi cavi non mi piacciono per nulla, provati su JBL s4800 e sulle nuove arrivate alta efficienza by di prinzio sia in configurazione singolo 12 dca che doppio ma niente.

  • Melius 1
Inviato
Il 8/4/2022 at 16:47, luigi61 ha scritto:

Un DCA12 e un DCA16 dual è una configurazione molto completa ed equilibrata.

grazie. quindi un 12+16 e non 12+16+16+16 dici come si riportava più sopra nel thread.

ok per non mettere la calza.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...