Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Panofsky Basta che anzichè 55mm, li tieni a 10-15mm, avrai valori più equilibrati fra capacità e induttanza.

Inviato
25 minuti fa, pro61 ha scritto:

10-15mm

ma se li tengo a 10-15mm sono praticamente attaccati...

anzi se li metto uno accanto all'altro sono circa 20mm

Inviato

@Panofsky Scusa ma 55 mm è l'interasse fra i cavi o la larghezza totale dell'aggeggio? e poi, che diametro ha il 12GA?

Inviato

@pro61 55mm è la larghezza totale dell'aggeggio che ho stampato

il diametro del 12GA è 3.2mm guaina compresa (2.2 il 16GA)

i cavi stanno a 10mm l'uno dall'altro

Inviato

@Panofsky Scusa, avevo capito che 55 era l'interasse fra i cavi. Allora va bene così.

Inviato

Ogni tanto mi chiedo come faccio a essere ancora vivo, cogliote come sono...

Ho comprato i Duelund dando per scontato che i miei altoparlanti (Quad Moda 2000 = Aliante One Zeta rimarchiate) accettassero cavi spellati

Immaginate un po'? non è così, o almeno li accetta di un diametro infimo

Adesso che faccio? metto le banane (peggioramento)? cambio i binding post (rischio di rovinare guarnizione)?

@BEST-GROOVE tu hai le Aliante One Zeta, vero? le hai mai aperte?

  • Moderatori
Inviato
37 minuti fa, Panofsky ha scritto:

 tu hai le Aliante One Zeta, vero? le hai mai aperte?


certamente sono state aperte scaduta la garanzia cambiando sia il cablaggio interno sia effettuando un'accordatura con i prodotti Harmonix della Combak.

  • Thanks 1
Inviato
43 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

certamente

immagino lo abbia fatto da te, viste le tua capacità e perizia... è un intervento alla portata di un un DIYer?

hai avuto problemi con la guarnizione?

a questo punto potrei cablarle con i Duelund anche dentro... anche forse 16+12+12 è un po' grossino come cablaggio interno

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Panofsky ha scritto:

Adesso che faccio? metto le banane (peggioramento)?


mettile (io le ho da quando le ho prese)  tanto fosse un peggioramento difficile accorgersene e ti sfido a dire che si sente peggio. :classic_laugh:

 

 

2 ore fa, Panofsky ha scritto:

hai avuto problemi con la guarnizione?


no, la guarnizione se non ricordo male (son passati più di 20 anni) è in foam

 

 

2 ore fa, Panofsky ha scritto:

è un intervento alla portata di un un DIYer?


direi di si non essendoci ostacoli di sorta, devi solo prestare attenzione se i fori per infilare i cavi sono sufficientemente larghi.


 

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Per acquistare 27 metri di dual duelund dca16ga e 8 di dca16ga dove conviene?

E' un bel importo, magari si conosce chi può far dei sconti.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 22/10/2022 at 00:45, Panofsky ha scritto:

i cavi stanno a 10mm l'uno dall'altro

ciao,

scusa hai disposto i cavi che portano il "+" uno accanto all'altro (e idem quelli del "-") in modo da avere la disposizione  +++ --- o li hai alternati (+ - + - + -) sull' "aggeggio" che hai stampato ? Immagino tutti i + da una parte e tutti i -  dall'altra in modo da abbassare la capacità.

Altre considerazioni sulla disposizione ?

grazie

Inviato

Da alcuni giorni sto provando questi cavi non in configurazione 'sciolta' ma twistati. Ho cominciato prima con i DCA26GA Silver che collegano il pre con i finali e, visto che mi sembravano avessero migliorato leggermente sotto l'aspetto della naturalezza e della musicalità, ho applicato lo stesso procedimento ai DCA16GA che collegano i finali alle casse.

Il risultato, a mio parere, è stato ancora migliore dando un maggior senso di profondità in senso tridimensionale, nonché una sensazione di dinamica leggermente migliorata.

Il cavo twistato (rispetto ad una coppia tenuta unita) dovrebbe migliorare leggermente i parametri di induttanza e reiezioni ai disturbi. Per contro, attorcigliandoli, si accorcia la lunghezza del cavo utilizzabile, obbligandoci così ad avere/acquistare un cavo leggermente più lungo che comporta un piccolo aumento del valore finale di resistenza elettrica in ohm.

La lunghezza dei miei cavi è 2 m. per i cavi di potenza e 1,2 m. per quelli di segnale.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...