alexis Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @vick75 @hypercell Bellissime testimonianze, peccato solo non essere mr duelund 😎
hypercell Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Il 5/3/2023 at 14:50, alexis ha scritto: peccato solo non essere mr duelund 😎 sicuro sicuro?
Grancolauro Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Riporto la mia esperienza: ho delle ATC passive predisposte per la triamplificazione, quindi con 6 morsetti per cassa. Dopo varie prove, i risultati migliori li ho ottenuti con 16+20 sul tweeter e 16+16+20 sul medio. Per il woofer, ho provato 12+12, 12+16, 12+12+16, 12+16+16+16 ma sempre con risultati deludenti. Alla fine sul basso ho montato un cavo industriale che anni fa Mario Bon aveva consigliato nel suo blog per le sue ottime prestazioni elettriche: si tratta di un Tuofeng 8 AWG in rame stagnato, che viene (cavo singolo) circa 7,50 euro al metro. Nel complesso sono soddisfatto di questo cavo per profondità e articolazione del basso. Forse si potrebbe tuttavia far meglio sul controllo, che in alcuni casi non mi convince del tutto. Proverò a questo punto l’AGS260 consigliato da @Dubleu, che ringrazio per i tanti suggerimenti. buona serata a tutti
fiorinis Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 16 minuti fa, Grancolauro ha scritto: ma sempre con risultati deludent non hai provato a togliere il 12 ?
Grancolauro Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @fiorinis sì provato, mi sono dimenticato di scriverlo. Ma sono arrivato al massimo a 16+16+16 sul woofer, non ho aggiunto altri cavi perché li avevo finiti… ma anche così il basso era striminzito e con poca articolazione
ferroattivo Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Grancolauro anche io sui bassi da 100 Hz in giu, utilizzo un cavo rame ofc stagnato AWG 7
pfrullo Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Ultimamente sto utilizzando delle connessioni rca senza saldatura, a vite, con ingresso cavo molto largo: grazie alle quali raddoppio il cavo di utilizzo. Per esempio un buon cavo microfonico doppiato, o anche due cavi differenti tra loro. Uso vecchi spezzoni di cavo e sperimento. In generale il risultato è sempre migliore rispetto al cavo singolo.
pfrullo Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Per esempio: https://www.ebay.it/itm/325417226666?hash=item4bc460d1aa:g:6UYAAOSw5kdepuRS Ancora meglio i Nakamichi
ferroattivo Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @iovlui preso da Electronic Surplus , dovrebbe essere questo: Cavo unipolare flessibile AWG7 rame OFC stagnato isolamento PVC bianco (mt. 5) diam. est. mm. 6 - peso gr. 125/metro 1
Grancolauro Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Il 8/3/2023 at 23:48, ferroattivo ha scritto: sui bassi da 100 Hz in giu, utilizzo un cavo rame ofc stagnato AWG 7 come ti trovi? Da me l'AWG 8 sembra a volte rendere il basso un po' gonfio e poco preciso rispetto al resto collegato via Duelund. Come se ci fosse poca coerenza tra i driver. Questo con tracce dove i bassi sono molto presenti
Dubleu Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Amplificazione usata? Nelle varie vie?@Grancolauro Frequenze di taglio e di lavoro del basso?
ferroattivo Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @Grancolauroda me va bene , ma ho i cassoni dei bassi separati e con finale dedicato (impianto multi amplificato) sicuramente dipende anche come citato da @Dubleu dall'amplificazione , tagli ...
Grancolauro Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @Dubleu amplifico le ATC con un finale GamuT d200 mk3 per tutte e tre le vie. Niente multiamplificazione quindi, anche se ci sto lavorando. Le frequenze di taglio del crossover sono 380Hz e 3.5kHz 1
Piko Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 @Grancolauro sul woofer prova solo un 12 intrecciato senza stringere se non lo hai fatto. Ho abbandonato Proac per ATC da due giorni ma al momento sto in rodaggio. Ma sono più pigro di @alexis 😂 e ancora devo provare il 16+16+26+20. Attualmente utilizzo ancora 12+16+16 parallelo.
Grancolauro Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @Piko grazie, tenterò anche la soluzione dei 12+12 a questo punto. Speriamo funzioni
Piko Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 @Grancolauro se intrecci sul woofer aumenta la capacità e potrebbero aumentare anche i bassi nel tuo caso: non intrecciare su medio e tweeter perché si indurisce il suono. Ricorda sempre che il dodici è quello più esteso in alto e in basso infatti il 16 è più veloce ma ha bisogno del 20 per salire bene. Io quindi spello una bella porzione di cavo e salgo dal woofer fino al tweeter dai morsetti. 1
alexis Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @Piko il 16/16/16/20 è a mio avviso straordinario, ora sono due settimane circa, e sta migliorando velocemente ancora. Dettaglio e fioritura armonica, ma anche velocità a scena top. appena si stabilizza eliminerò pure tutti 12 sui bassi…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora