Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Grancolauro sul manuale di ATC è scritto di utilizzare almeno una sezione di 2,5 mm con non meno di 79 Trefoli. Quindi il minimo è 16+16+16+20 o 12+16+20 o 12+16+16

  • Thanks 1
Grancolauro
Inviato

@Piko grazie mille. 12+16+16 l’ho provato ma non mi ha convinto. Proverò altre soluzioni con più cavi, anche per gestirli tutti insieme poi è una impresa. Voi come collegare insieme 4/5 cavi tutti  a un morsetto (mi rivolgo ovviamente a chi non usa la multiamplificazione)? Banane a vite? Forcelle crimpate? Altro ancora?

grazie

Inviato

@Grancolauro non mi convince nemmeno a me sulle ATC. Proverò il triplo 16 + 20 su due vie. Io vado col cavo spellato dal woofer al tweeter ma nel tuo caso sarebbe un po' complicato è sempre meglio non interporre altri materiali.

Inviato

@ferroattivo mi pare tu abbia 12+16+16+20. Hai provato anche tu ad eliminare il 12 sostituendolo con il 16?

ferroattivo
Inviato

@Piko Il mio caso è abbastanza isolato ,  ho la multi amplificazione (4 finali di potenza) sul mediobasso ho 12 + 16 + 16 sul medio alto ho 16+16 Pearl sugli alti ho 16 Perl + 20 liscio.  (sui bassi ho un AWG 7 stagnato) 

Ho provato a togliere il 12 sul medio basso , ma il suono diventa meno corposo , anche la spinta diminuisce, lo ho rimesso su.  

  • Thanks 1
ferroattivo
Inviato

@Pikolo ho tolto , per provare mi servirebbe un altro 16 da sostituire con il 12 , ma avendo tutto separato l'intervento risulterebbe solo sulla gamma di appartenenza che và da 105 a 500 Hz , è in questo range di frequenza il 12 lo sento bene .

  • Thanks 1
Inviato

@alexis oggi mi arriva il 16 e il 20 da aggiungere agli altri due 16. Qual è l'apporto in relazione alla gamma medio bassa? Avendo un due vie che già è giusto con il 12 non vorrei seccare troppo il medio-basso. È una modifica che purtroppo proverò sabato quanto non è immediato il passaggio dei fili da me.

Inviato

@Piko l'ottmo sperimentatore dell'anno, @Dubleu sostiene che ci vogliono idealamente 5 fili da 16 per sostituire un 12..

rapporto un po' abbondante ma non lontano dalla realtà

 

Inviato

@alexis quindi tu che hai il triplo 16 con 20 qual è il vantaggio rispetto a 12+16+16? @Dubleu potrei riscontrare una riduzione dei bassi questo punto con triplo 16+20 rispetto a 12+16+16?

@alexis hai provato poi a rimettere nuovamente il 12 per confermare le differenze?

Inviato
22 minuti fa, Piko ha scritto:

quindi tu che hai il triplo 16 con 20 qual è il vantaggio rispetto a 12+16+16?

se vai vai a leggerti le note, ho gia descritto tutto due settimane fa. Upgrade pazzesco.. :classic_rolleyes:

Inviato

@alexis mi fido di te: ci metto circa 1 ora per farlo ( devo spostare mobili ecc) motivo per cui mi rompevo, ma vado.

Inviato

@Piko vai tranquillo.. il 12 è un intruso in quella genealogia :-)

Inviato
4 ore fa, Piko ha scritto:

potrei riscontrare una riduzione dei bassi questo punto con triplo

Abbiamo mille configurazioni diverse. In un impianto ho deciso di usare dca12ga con ags260 per dare più precisionead un 15" flexunits audiotechonolgy (riporto il nome e marchio per far capire il tipo di woofer guidato il che non è da sottovalutere), ma ancora è secondo me un basso "sbrodolone" ciò nonostante sia in range 180-30hz. Cosa che non succedeva in configurazioni precedenti. DSP e si e no 1 metro di cavo da 1500watt classe D powersoft e una sola resistenza per fermare il woofer.

In un altro impianto per un motivo e l'altro sono passato a 4x16(powersoft a 1500watt canale), ovvero 2 x dualdca16ga togliendo tutto il resto per guidare dei faital pro da 12" (12hp1020) dai 180 ai 60-50hz senza problemi. Ho tolto il dca20ga per maggior pulizia e meno cavi volanti.

Resto dell'idiea che il dca12ga sia sbrodolone, non riesco a controllarlo. 

Lo sto usando in un subwoofer (il maggiore) ma guidato con powersoft a 6000watt 1 135 ampere, distanza woofer finale con la solita resitenza su entrambi i poli massimo presumo di 1,5metri.

Non guido i mei bassi con poca potenza nonostante una sensibilità sui 93db, i fattori di smorzamento sono sui 10000, cavo cortissimo, dsp, i 15" in scatola chiusa (ecco perchè mi lamento di duelund e non lo cambio perchè devo aprire mobile, smontare, stagnare, spostare).

Non ho una multiamplificazione reale, visto che sono in passivo sempre e comnque in classe AB dai 180hz a salire e gido con powersoft ad alta potenza in classe D solo i woofer. i 15" 180-30hz e nell'altro impianto i woofer 180-60hz ed i sub 60-20hz.

Non metterei un 16+20nel basso, ad esempi uso la configurazione 16+16+20 per l'arrivo ai filtri.

Filtri alta gamma dove esco con 16+20 per il tweeter e 16+16+20 pe ril medio.

Ho riscontrato poca dinamica con un 16+20 sia nell'impianto a 93db (180-20k è velcoissimo!!!) ed è proprio fermo a confronto l'87db (180-20k) con il solo 16+20.

A differenza di @alexis che ha alta efficenza, giro sui 93db e 3x300watt finalone hegel (che filosofia strana ma è andata così) più powersoft 2x1500watt il tutto su 8ohm.

Pochi qui dentro usano potenze elevate ovunque, forse i proprietari di MC. 

I 96db ch euso sui woofer comunque li guido con potenze elevatissime per aver controlli asosluti ed energie di riserve.

Ho sentito diversi woofer e subwoofer con finaloni (anche posseduti) con 700watt AB ma non c'è storie.

I cavi sono di conseguenza. Dare 6000watt 4ohm e 10mila di damping factor ad un woofer/subwoofer da 96db e sentirlo lento per colpa del cavo alta gamma ne passa. Per assurdo un ricable u40 non suona goffo e lento uguale al dca16ga ma perde in qualità e raffinatezza (si! dai 50a i 20hz). 

E' un mix, ora coma ora uso AGS260 x2 nel subwoofer 20-60hz

4xdca16ga nei woofer 60-180hz

Proverò la doppia soluzione anche nei 15" per capire( fine 2023 inizio 2024). Il dca16ga è molto più raffinato del AGS260, ma sotto i 50hz non ne vedo il bisogno.

Per me è da capire il calibro dei nostri bassi e la dimensione. I faital pro che uso sono dati con 1400-2000watt di picco, non ho mai capito gli audiotechonology cosa tengono, ma sono molto molto delicati a confronto e non capaci delle stessa dinamica sotto volumi elevati, anche se raffinatissimi.

  • Thanks 1
Inviato

@Dubleu grazie per la spiegazione esaustiva avendo un due bookshelf non arrivo né alle efficienze e né ai vantaggi vostri. Non ho riscontrato problemi di controllo con 12+16+16 per questo tipo di diffusore è sempre in monowiring ma la curiosità di provare 16+16+16+20 è stata alta. Vedremo che ne esce fuori anche se inserire un trefolo di dimensioni inferiori non mi convince molto (il 20).

PS. Hai mai provato ad intrecciare il 12 solo una mandata positivo e negativo? Lo feci con le ma silver e ne ebbi tutta un'altra resa: sciolto suonava male. Poi cambiando diffusori man mano sono rimasto sempre con la classica tripla 12+16+16 e ripeto sempre un due vie con woofer Massimo da 5 pollici senza avere problemi.

Inviato

@Dubleu ATC nel caso di oggi è uno dei pochi produttori dove leggo che consiglia la sezione parlando di trefoli. Dice che il minimo è 2,5cc con almeno 79 Trefoli e meno andrebbe male ( lo specifica). Stasera metto su il 16+16+16+20 con un totale di 104 trefoli anziché i 117 attuali.

Inviato

@alexis @Dubleu primo impatto no 16+16+16+20.

Dona forza alla medio-alta rispetto a 12+16+16 ma perde di naturalezza soprattutto sul pianoforte sulle note alte, e tra l'altro ha perso il riverbero naturale delle note che avevo prima. Le percussioni non ho notato molta differenza mentre le voci di poco più schiarite e sempre senza sibillanti dovuto sicuramente ad una leggera perdita di autorità del medio-basso che però risulta più fermo e preciso. La scena è sicuramente piu stabile ( in passato ho già sperimentato trefoli di diverse dimensioni insieme ma sempre con scarsi risultati e questa volta idem: il 20) ma la riproduzione sembra a primo impatto meno fluida.

Attenderò qualche giorno per poi fare la prova del nove ovvero rimettere la condizione precedente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...