alberto75 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 1 ora fa, carloc1 ha scritto: onicamente impressionante descrivi se puoi cosa hai trovato di impressionante e con quali cavi lo hai confrontato e su quali elettroniche grazie
carloc1 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 L'ho provato sul DAC Metrum Onyx DAC3, collegato a pre ForteVita, Finale YBA e casse Living Voice. Rispetto i cavi Airtech e YBA il suono è ancora più esteso agli estremi, più luminoso e affatto affaticante. La scena si è ulteriormente allargata rispetto i cavi citati.
carloc1 Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Un po'off topic? Probabile, ma è sempre un DCA 12 1 ora fa, Dubleu ha scritto: In molti non entusiasti. Non a tutti deve piacere per forza. I Duelund li uso sui diffusori, come cavi di segnale ed ora di alimentazione. Nel mio impianto mi piacciono molto. 1
pieroeli Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @carloc1 L'intreccio ha una geometria particolare o è una semplice treccia?
aldina Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 Sarò tonto ma... mi par di capire che la soluzione più amata da quasi tutti è un insieme di due o addirittura tre cavi (il 12, il 16 e un altro 16 o un 20) ma ... quindi queste configurazioni sono adoperate anche da chi ha speaker con collegamento mono-wiring? Ci si mette lì con tre cavi al terminale dell'ampli e altrettanti a quello degli speaker? Posto che sia fisicamente fattibile con forcelle o banane che entrino nei terminali. E i cavi corrono paralleli? O li intrecciate tra loro in qualche modo? Oppure qui tutti con speaker predisposti per il bi-wiring? Quando non addirittura a sezioni separate bassi-medi-alti. Perdonatemi ma oramai ho pochissimo tempo e leggo a volte troppo di fretta magari mi sono perso dei passi fondamentali.
ferroattivo Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @aldina secondo la mia esperienza, per ottenere un suono soddisfacente i Duelund hanno bisogno di piu' mandate , ho letto che anche chi ha diffusori mono wiring ha adottato fino a tre mandate. Una coppia di conduttori con filo singolo è insufficiente , il suono è troppo esile, c'è poca spinta , soprattutto per l'emissione della gamma bassa. Inserire per esempio un 12+16+20 non crea problemi , uniti insieme i tre fili restano contenuti nelle dimensioni. Prenditi un 12+16 e prova, se ti manca estensione in alto puoi aggiungere un 20. Alla fine se ti serve un ulteriore cavo, paghi un trasporto in piu, e ne aggiungi un terzo .
Dubleu Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 È divenuto famoso per il dca16ga in singola mandata a diffusori libreria pilotati da valvolari. Conosco ed ascolto ottimsmente chi con unica mandata di 16 pilota libreria da 85db con woofer da 18cm ed finali dai 100 200watt fino ai classe D da 1250 watt canale. Dipende dal contesto dove vanno inseriti. Ho un amico con focal aria 926 felice di unica mandata, è partito così. Solo dopo due anni è passato ad doppia mandata di 16. Nel forum invece aumentiamo le sezioni per il basso spesso, me compreso. Partirei con doppio 16 nella maggior parte dei casi. Le 41 pagine dono esaustive comumuque.
amacor Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @alexis Com'è andata la sostituzione del dca12 con diverse mandate del dca16?
alexis Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @amacor sopra è andata benissimo anzi straordinariamente bene, sul sub non ho ancora avuto tempo ci pernseró cmq a breve :-)
Piko Inviato 16 Aprile 2023 Autore Inviato 16 Aprile 2023 Dalle prove che ho fatto il 12+16+20 che ho sperimentato solo da poco dopo anni di 12+16+16 mi soddisfa a pieno su tutta la banda. Sul sub sono rimasto con il singolo 12 anche perché già è un miracolo che riesca ad inserire tutto nel foro del connettore dell'ampli senza utilizzare forcelle o banane. Vorrei però provare anche DNM cable
aldina Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 15 ore fa, ferroattivo ha scritto: secondo la mia esperienza, per ottenere un suono soddisfacente i Duelund hanno bisogno di piu' mandate , ho letto che anche chi ha diffusori mono wiring ha adottato fino a tre mandate. Una coppia di conduttori con filo singolo è insufficiente , il suono è troppo esile, c'è poca spinta , soprattutto per l'emissione della gamma bassa. Inserire per esempio un 12+16+20 non crea problemi , uniti insieme i tre fili restano contenuti nelle dimensioni. Prenditi un 12+16 e prova, se ti manca estensione in alto puoi aggiungere un 20. Alla fine se ti serve un ulteriore cavo, paghi un trasporto in piu, e ne aggiungi un terzo Grazie Guerino per la risposta completa e grazie anche a dubleu per l'ulteriore contributo. Non immaginavo che andassero anche sui mono-wiring. Ciò nonostante per ora resto alla finestra; facendo due conti a circa 20 euro al metro per polo di ogni cavo il set più apprezzato (12+16+20) mi costerebbe poco meno di un migliaio di euro per 4 metri che mi servono, e per giunta escludendo le terminazioni anche se a queste ultime si potrebbe pure rinunciare. Sono tempi bui e fare ancora salti nel buio mi pesa, però continuerò a seguire gli sviluppi del mondo Duelund. Thankss
ferroattivo Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @aldina per verificare se i cavi con le varie mandate da te scelte ci stanno ti prendi dei spezzoni di cavo da elettricista della stessa grandezza, lo avvolgi e provi sia lato ampli che casse
fiorinis Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 23:51, aldina ha scritto: Ci si mette lì con tre cavi al terminale dell'ampli e altrettanti a quello degli speaker? si, anche più di tre in certi casi, io ad es ho 2x16+12+20 per terminale Il 15/4/2023 at 23:51, aldina ha scritto: E i cavi corrono paralleli? O li intrecciate tra loro in qualche modo? c'è chi li preferisce intrecciati (la maggioranza?) e chi no, come il sottoscritto. Il 15/4/2023 at 23:51, aldina ha scritto: Oppure qui tutti con speaker predisposti per il bi-wiring? Quando non addirittura a sezioni separate bassi-medi-alti. sia monowiring (il sottoscritto) che con più ampli per canale
fiorinis Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 oops, non avevo visto le risposte il browser non aveva "refreshato" la pagine.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora