Rimini Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @blucatenaria E qui la prova sul campo è l'unica che possa rispondere. Fortunatamente questa volta si parla di cavi con un costo base al metro piuttosto moderato.
blucatenaria Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 29 minuti fa, Rimini ha scritto: Mario Bon è un progettista ben conosciuto e stimato qui nel forum, anche se ormai non interviene più su Melius. Purtroppo. Questo è un esempio riguardante l'abbandono del forum da parte di diversi valenti tecnici i cui interventi erano seriamente illuminanti e istruttivi. Chissà perché
McRyan Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @Dubleu @alexis Essendo intenzionato a costruire una coppia di cavi da 2,5 mt. con la ricetta di Alexis: 16 più 16 più 16 più 20 twistati. Quanti metri dovrei acquistare ?
PietroPDP Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 2 ore fa, blucatenaria ha scritto: Questo è un esempio riguardante l'abbandono del forum da parte di diversi valenti tecnici i cui interventi erano seriamente illuminanti e istruttivi. Chissà perché Consiglio spassionato, invece di pendere dalle labbra degli altri, ti compri un Supra e poi ti compri lo spezzone che ti serve di questo cavo e trai da solo le conclusioni. Mario Bon va molto sul tecnico e sulla teoria, purtroppo la pratica è ben diversa altrimenti gli audiofili avrebbero la piattina rossonera, stavano a posto da anni e tutti i costruttori di cavi diciamo esoterici si sarebbero dovuti scegliere un altro mestiere. Ragionate con la vostra testa e le vostre orecchie non tutto quello che leggete è Bibbia, non devi dare retta neanche a me, investi qualche spiccio e sperimenta per conto tuo. 1
pro61 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Mario Bon va molto sul tecnico e sulla teoria, purtroppo la pratica è ben diversa Azzzzzzzz 1
blucatenaria Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 48 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Consiglio spassionato, invece di pendere dalle labbra degli altri, ti compri un Supra e poi ti compri lo spezzone che ti serve di questo cavo e trai da solo le conclusioni. Mario Bon va molto sul tecnico e sulla teoria, purtroppo la pratica è ben diversa altrimenti gli audiofili avrebbero la piattina rossonera, stavano a posto da anni e tutti i costruttori di cavi diciamo esoterici si sarebbero dovuti scegliere un altro mestiere. Ragionate con la vostra testa e le vostre orecchie non tutto quello che leggete è Bibbia, non devi dare retta neanche a me, investi qualche spiccio e sperimenta per conto tuo Vabbè, lasciamo perdere
McRyan Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 2 ore fa, pro61 ha scritto: @McRyan 48 metri 48 = 12 per tipo ( 16 più 16 più 16 più 20 twistati) /2 per ogni coppia = 6 ogni singola mandata ho inteso correttamente?
pro61 Inviato 15 Febbraio 2024 Inviato 15 Febbraio 2024 @McRyan No. Come ho capito io, per fare 2.5 mt twistati, hai bisogno di almeno 3 mt per mandata (16+16+16+20) quindi 9 mt di 16 e 3 di 20. Moltiplica *4 (2 positivi e due negativi) e arrivi a 48 mt. Insomma, ti costa 500€ solo di cavo.
Lucasan Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Il 11/2/2024 at 16:12, sonoio ha scritto: C'e' anche chi ha in uso il solo 16 con tanto gradimento. Con i minidiffusori , Ls3/5a Rogers io utilizzo un solo dca16 di potenza , ma in molti con i minidiffusori utilizzano una solo mandata di 16. Ma ciò ho ricablato internamente anche le Heresy ed in doppia mandata utilizzo il 16 come cavo di potenza sempre con le Klipsch . Utilizzo il dca 16 da 7 anni in auto , come cavi di segnale e di potenza sul tw , come già detto da altri , il 16 è il vero gioiello di casa Duelund , non strappa mai dal punto di vista sonoro , non si impone , segue il ritmo , determina un ottimo decadimento sonoro . Non trovo che sia un cavo votato alla gamma bassa e credo che ciò determini il doverlo utilizzare in più mandate con la gamma bassa molto estesa . Su frequenze dai 40/50 hz in su non servono più di due mandate di 16 , per quello che ho potuto riscontrare , dai 100 hz in su ne basta una sola mandata . Aggiungere il 20 al 16 in gamma medio-alta serve solo se c’è qualche pecca da correggere per compensare ciò che non c’è o è espresso in forma ridotta dal resto dell’impianto . Sempre il 16 e’ ottimo tra preampli e finali , va benissimo anche come cavo tra sorgente e finale se utilizzato senza preampli e con un solo attentatore passivo , mentre invece tra sorgente e preampli e’ molto facile che faccia danni conferendo al suono una sensazione di cavo mediocentrico poco articolato in gamma bassa . Di fatto questi presunti difetti sono più che altro da attribuire al preamplificatore . In questi casi è preferibile utilizzare il 20 o il Silver , meglio ancora sarebbe evitare di utilizzare il preamplificatore . Quasi sempre , basta togliere il coperchio del preamplificatore per risolvere/migliorare moltissimo . Perché ? Non lo so , ma provare x credere ! 😃 1
Dubleu Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @McRyan @pro61 Tutto corretto. Ma perché twistati? Per quali diffusori?
alexis Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Non serve twistarli.. anzi peggiora il suono. Semmai twistatura molto lasca, per questioni di ordine.. ma serve davvero? E si risparmia metratura in acquisto..
Dubleu Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Per un po' di pulizia potrebbe fare dual 16 e dual 20 per polo. Avrebbe due cavi per polo e circa 4.2mmq di sezione che sono sufficienti per i più.
salvatore66 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 I duelund dca16 sono arrivati, una domanda occorre rispettare il verso? Perché e' difficile
salvatore66 Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 @Dubleu @alexis che amplificatore avete e diffusori voi che usate solo i 16 senza 12? Per capire . Grazie
Dubleu Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Biamplificato attivi sui bassi con 5x16, Vie alte passive 2x16 più 1x20 fino al crossover esterno. Dal crossover ai medi tengo 2x16 più 1x20 Dal crossover verso il tweeter 1x16 più 1x20 Bassi faitalpro 12hp1010 o audiotechonology 15" flexunits pilotato da powersoft M30D Medi Seas excel 18cm e tweeter scanspeak revelator doppio magnete pilotati da Hegel H4SE.
sonoio Inviato 16 Febbraio 2024 Inviato 16 Febbraio 2024 Ragazzi dove posso trovare delle calze termorestringenti credo si chiamino cosi' per distinguerli appunto ?
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 7 minuti fa, sonoio ha scritto: Ragazzi dove posso trovare delle calze autorestringenti credo si chiamino cosi' per distinguerli appunto ? Prova qui, dovrebbero vendere online: https://www.intimissimi.com/it/ 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora