plx Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio @Ricky81 personalmente ho optato per i Dca16GA Dual, come da moltissimi raccomandati per le Klipsch serie Heritage anche nei forum americani. I Dual sono semplicemente la versione dove i due conduttori/poli, singolarmente schermati, sono entrambi contenuti all'interno di un'ulteriore guaina. Inoltre, se non ho capito male, sono anche leggermente intrecciati tra di loro con spire molto lunghe. Per capirci, la versione Dual e come se fosse una classica piattina con i due conduttori accoppiati. Detto questo, anche le mie Fortè supportano il biwiring, ma avendo un'unica mandata di cavo per canale li ho collegati semplicemente facendoli passare da un morsetto all'altro in modo da unirli insieme, cosa che mi ha anche permesso di eliminare le placchette che danno di serie. 1
plx Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio Vorrei anche riportare la mia esperienza sul metodo migliore per spellarli. Non so se di questo si era già parlato in passato in questa discussione. Inizialmente ho provato a spellarli con scarso successo sia con la classica forbice da elettricista che con un taglierino, ma la calza non ne voleva sapere di tagliarsi senza dover usare troppa forza. Dopo un po' di prove ho trovato che il metodo migliore per non rischiare di tranciare nessuno dei sottili fili conduttori interni è quello di utilizzare una forbice per unghie, di quelle con le lame appuntite e sottili, in modo da riuscire ad infilarne una tra i fili e la calza, partendo dalla punta del cavo e proseguendo per tutta la lunghezza. Basta tagliare poca calza alla volta senza fretta e si riesce a spellare una buona lunghezza abbastanza agevolmente. Come tutte le cose, basta prenderci la mano!
carloc1 Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio Invece io ho semplicemente tirato indietro la calza senza usare le forbici. 2
plx Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio 9 minuti fa, carloc1 ha scritto: Invece io ho semplicemente tirato indietro la calza senza usare le forbici. Ho provato anche io ma non ci riuscivo. Forse la versione Dual avendo la doppia calza si comporta diversamente? Comunque sia, mi sarebbe stato difficile far arretrare tutte e tre le calze (esterna ed interne) per i circa 10 cm che mi sono serviti per collegare i morsetti insieme. Quindi ho optato per le forbici da unghie. Ovviamente entrambi i metodi sono più che validi... Basta raggiungere lo scopo! 👍
carloc1 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio Nel caso del dual, con una forbicina da unghie tagli solo la guaina esterna. Poi tiri indietro la guaina dei due poli.
Dubleu Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Una ottima forbice da elettricista fa tutto, ma se è in versione economica da Brico, normalmente non fa ciò per qui è nata.
salvatore66 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Ripropongo, Playstereo dichiara per i dca12 una sezione di 2,5 mm a quanti mmq corrisponde? grazie
pro61 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio @salvatore66 se è sezione, allora sono 2.5 mm2 che corrispandono circa ad AWG 12.
leosam Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Ho usato una spellafili della Piegiacomi per i cavi della Duelund e ha funzionato benissimo,toglie la guaina perfettamente senza intaccare i fili.
amacor Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Qualcuno ha avuto modo di confrontare i duelund dca12 con i dca10? Sia a gamma intera che solo su woofer per la sola gamma bassa?
salvatore66 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio @pro61 Avevo consultato questa tabella ma qui sul forum qualcuno ha parlato che sono 2,5 mmq
Dubleu Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 3 ore fa, pro61 ha scritto: allora sono 2.5 mm2 che corrispandono circa ad AWG 12. Sono 3,3mmq, nella tabella. https://www.playstereo.com/it/cavi-di-potenza/5241-duelund-dca12ga-cavo-per-diffusori-in-rame-multifilare-stagnato-in-guaina-di-cotone-e-olio-a-metraggio.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQiAy8K8BhCZARIsAKJ8sfQJSlKR7jZz2BXiBR5tAZEnwkZDuFDUSuII49SIr-yZAgSpQhfhRLkaAjvwEALw_wcB#/3323-formato-conduttore_singolo Qui dicono diametro 2,5mm, che per la matematica vuole dire 4,9mmq. Va a capire se è da considerare la tabella o la matematica. Calibro e formula RxRx3,14 per R si intende il raggio.
salvatore66 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio I Duelund sono buoni cavi però per come piace ascoltare a me non si possono usare tutti i Duelund e cioè di alimentazione e potenza perché secondo me caratterizzano un po' il suono perché preferiscono la gamma media e medio/alta. Però hanno una bella apertura senza essere duri e privi di asprezze perché gli strumenti hanno il loro spessore armonico. Però da me e per come piace ascoltare a me ed a confronto con altri cavi il basso e' un po' asciutto, anche se profondo
Otsuaf Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Qualcuno di voi ha acquistato ultimamente i Duelund sul sito canadese partsconnexion? Problemi con la spedizione e la dogana? Ho visto che sono in offerta anche se non riesco a capire che differenza c'è tra questo https://partsconnexion.com/duelund-16awg-dca16ga-tin-plate-copper-hookup-wire/?searchid=514943 e questo https://partsconnexion.com/bb-wire-duelund-16awg-dca16ga-qty-0-15m-pc/?searchid=514943 a parte che il primo ha il prezzo al metro e il secondo in pollici che differenza c'è tra i due?
carloc1 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Hai idea di quanto potrebbe costare la spedizione ed eventuale dogana? Li prendi qui e te li spediscono gratis. https://www.playstereo.com/it/cavi-di-potenza/5250-27710-duelund-dca16ga-cavo-per-diffusori-in-rame-multifilare-stagnato-in-guaina-di-cotone-e-olio-a-metraggio.html?mot_tcid=a8371b21-dfd6-4870-920b-cf837e64d273#/versione-conduttore_singolo
davenrk Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @Otsuaf si acquistavano una volta da partsconnexion quando non c'era il distributore (e il cambio era favorevole) con il distributore italiano conviene comprarli qui 1 1
davenrk Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Nel caso invece di necessità di un cavo digitale tra meccanica cd dac, XLR (110 Ohm) qual è il cavo Duelund maggiormente indicato? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora