Nerodavola62 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 5 minuti fa, buranide ha scritto: Accu E-260, vera hifi quasi hiend, successivamente volessi poi cambiare diffusori non avresti limiti (o quasi). Il Sugden è un giocattolo myfi. Mah, alla fine "tutto" è myfi. Poi ognuno sceglie il suo, coniugando gusti, preferenze, abbinamenti, portafogli, etc... Certamente in prospettiva Accu è più versatile. mauro
buranide Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Adesso, Nerodavola62 ha scritto: alla fine "tutto" è myfi. Fino ad un certo punto. Con il Sugden appena alzi un pó il volume ascolti distorsione e dinamica compressa, con l'Accu no. My 2cent.
Sentenza976 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 22 minuti fa, buranide ha scritto: Sugden è un giocattolo myfi. Ma tu stai cercando la rissa così🤣🤣🤣
jakob1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @buranide be dai -- non esagerare - si può esprimere un parere ma senza andare in descrizioni un poco ridicole
Nerodavola62 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 9 minuti fa, buranide ha scritto: Con il Sugden appena alzi un pó il volume ascolti distorsione e dinamica compressa, con l'Accu no. My 2cent. vabbè ti concedo 1cent giusto per la simpatia, che 2 son davvero troppi. 😁 mauro 1
jakob1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @buranide infatti abbiamo sempre premesso che i suoi watt devono bastare - quindi ambienti non grandi e volumi non eccessivi - è stato premesso all'inizio - nella sua confort zone è molto meno My Fi Possiamo non virare su banalità?
buranide Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: ambienti non grandi e volumi non eccessivi Quindi ok come ampli cuffia? 😊 1
jakob1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @buranide sei un burlone simpatico .... te possino .... ciao caro😁😉🙃
magoturi Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Puntualizzo che tutti gli amplis citati sono dei bei amplis ed anche molto adatti all'ascolto a basso volume ma io ho votato per il Sansui aux 901 poiche' dotato di controlli di tono e loudness (cosi' come l'Accuphase che e' molto piu' nuovo ma anche piu' costoso) a basso volume e' il piu' corposo di tutti e all'eventuale rivendita e' il piu' agevolato. SALVO.
magoturi Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Sentenza976 Ma bisogna vedere che Technics o Denon....un pma850 (ancor meglio la seconda serie....) in ottime condizioni darebbe ottime soddisfazioni.... SALVO.
Sentenza976 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 1 ora fa, magoturi ha scritto: bisogna vedere che Technics o Denon....un pma850 (ancor meglio la seconda serie....) in ottime condizioni darebbe ottime soddisfazioni.... Beh è ovvio che i confronti vanno fatti tra macchine dello stesso calibro. La cosa che non capisco (e non sopporto) è che un Denon PMA 2500 non debba essere considerato Hi End alla stregua di un Accuphase e-270 quando in Giappone i due ampli appartengono più o meno alla stessa fascia di prezzo. Poi mi bacchettano perché parlo sempre di prezzi. Per me le due macchine possono essere tranquillamente confrontate: sono due bei prodotti e non è detto che l’Accu sia migliore. Poi ovviamente la timbrica cambia e li è questione di gusti. Lo stesso discorso lo si può fare con i top di gamma Yamaha e Marantz. 1
Gici HV Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Quando ascoltavo musica con il mio A21a mi sentivano tranquillamente tutti vicini...😁 .. ovviamente non ho diffusori da 85db. Non capisco perché si criticano sempre i 25/30w dei Sugden e poi si esaltano ampli a valvole che ne hanno la metà o anche meno..🤔 1
magoturi Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Sentenza976 Non vorrei essere passato per il "Denoniano" di turno ma ormai e' noto che insieme a Sansui (per il vintage) ed al nulla per la situazione attuale trattasi del mio marchio preferito...ad ogni modo un mio "amico virtuale" l'ha acquistato insieme ad una coppia di Audiovector QR3 e ne e' strafelice...parlo di uno che ha avuto anche amplis inglesi di rango....per non considerare che un mio collega che lavora nella sede di Singapore della stessa multinazionale dove lavoro anch'io, anni fa ha acquistato un pma sa1 che usa con una coppia di diffusori Opera Audio "solo" e ne e' pure lui stracontento e i Denon sappiamo che prediligono di piu' gli ascolti a volume moderato che alto (al contrario di HK e Rotel per es...) per non parlare dell'affidabilita'....quando mi occupavo di assistenza tecnica i Denon li vedevo soltanto per i rele' di scambio e qualche potenziometro...idem per i Sansui...ma del resto se li scoperchi entrambi si vede come sono costruiti....tempo fa mi e' giunto in laboratorio un NVA (se non erro ap10) e appena l'ho aperto ho detto al mio collega: "pensaci tu"...., io mi pulisco i potenziometri del Sansui au8500......una gioia per i miei occhi...e l'NVA raccapricciante.... SALVO.
jakob1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Gici HV a distorsioni tra l'altro più alte mediamente
jakob1965 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 29 minuti fa, magoturi ha scritto: Sansui au8500 A breve un mio amico di infanzia mi presta il suo Sansui AU 9500 - riporterò una recensione - sono curiosissimo
magoturi Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @jakob1965 con piacere, c'e' un thread dedicato al marchio nella sezione vintage: SALVO. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora