Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori vintage inglesi a prezzi umani


Messaggi raccomandati

Inviato

OT! E poi ci metterei anche queste … per rimanere a casa … 

E94BCFD8-0862-42FD-AACB-6919D1318B13.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@gioangler che bello !!! e che bello il tutto !!!

mi piace molto , anche dove li hai sistemati / posizionati , e poi quel lettore CD ( è un lettore cd? ) con carica dall alto ( non lo conosco) : che fascino.

Inviato
12 ore fa, gioangler ha scritto:

Ultima ! 

Molto bello, complimenti! E anche il suono dovrebbe essere al top...

Inviato

@max56 @mattia.ds Grazie ! ..... Albarry è veramente un qualcosa di straordinario. La nuova serie M non è a buon mercato ma è considerare tra le prime scelte per acquisti nella fascia di prezzo. 

Saluti.

Inviato

@gioangler Senza arrivare a quei livelli mi piacerebbe un giorno prendermi un integrato Albarry. 

Inviato

@mattia.ds …. Non vorrei sbagliarmi ma ne ho visto uno di recente su Subito. Ma se devi fare un buon acquisto …. ambisci a quello e quando puoi fallo. 
Saluti 

Inviato

@gioangler Eh, per il momento devo stare un po' calmino... l'alta fedeltà è l'unico campo in cui ho le mani bucate, ma devo stare buono buono per un po'...

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gioangler ha scritto:

Non vorrei sbagliarmi ma ne ho visto uno di recente su Subito

https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-albarry-como-427645883.htm

forse era questo .....

il prezzo giusto di questo ampli non lo so , vedo a quanto l ha venduto e stop ( non discuto su questo )

ma poco sotto cìè uno che vende un Onix OA 21s  a 500 euro ...ok sarò anche un buon ampli , ma 500 euro per "na roba da 25 watt" anche no , è come quelli che chiedono 6/700 minimo per il Kelvin Labs ...ma anche No : con la stessa cifra prendo il Cyrus Two +psx =risultato sicuro, suono ottimo, pilotano anche i sassi, ampli definitivo !

dai che quando ci vuole , ci vuole 

Inviato
11 ore fa, max56 ha scritto:

na roba da 25 watt"

25/30 watt nella stragrande maggioranza dei casi sono ampiamente sufficienti. Il mio Cyrus One con le a25 (ma anche con le Eaton, e molte altre) si permette bordate pazzesche, non manca nulla né in dinamica né in impatto. Se poi ci si deve amplificare le Apogee Scintilla è un altro discorso...😁

Inviato
1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

25/30 watt nella stragrande maggioranza dei casi sono ampiamente sufficienti

si si , anche i mie ampli hanno quella potenza, io dicevo e "criticavo" il prezzo di certi 25/30 watt : tipo Onix21s o Kelvin Labs , dicendo che iMHO con quei soldi che vogliono preferisco prendere qualcosa con potenza( controllo, dinamica) maggiore tipo il Cyrus two + psx...sempre IMHO

Inviato

@max56 l'Onix OA21 non ha 25 w per canale ma ne ha 40 nella versione base e qualcosina in più nella versione S e oltre a suonare meravigliosamente, è pure costruito benissimo. L'integrato Albarry PP1 di cui sopra ne eroga 45 di w ed era il preferito di Nelson Pass. Non so se si possono proprio definire "una roba da 25w" qualsiasi.

 

Ci sono fior fiore di integrati che costano più di 500€ e mettono giù meno di 10w (l'Audio Note OTO è il primo che mi viene in mente) e che sono di una qualità indiscussa. 

 

Tutto dipende dagli abbinamenti. Tu hai provato il CyrusII+PSX nel tuo impianto per dire che ha più controllo, dinamica e potenza di un Onix o di un Kelvin Labs? Magari nel tuo setup funziona meglio un altro ampli ...

 

 

 

 

 

Inviato

@Westender l ultima cosa che voglio fare è discutere per l hifi ( discutere inteso come non essere d accordo e/o litigare et simili ) , volevo dire , dicendo "na roba da 25 watt" ( inteso per tutti i 25(30 watt ) che IMHO con la stessa cifra compro dell altro , ma è sempre un parere personale , che son sicuro molti non condivideranno.

esempio: ho avuto , in prestito , credo per più di un anno o giù di li , il Kelvin Labs The Integrated , posso forse dire che è il miglior ampli che ho mai ascoltato ( in quel periodo avevo anche l Electrocompaniet Eci-! manopole oro...il Kelvin era meglio) , ma quando son venuto a sapere cosa lo vendeva il proprietario e cosa o si vende in giro  ( mediamente sui 700 euro) ...mi son detto = ma anche no. ma ragiono io così , magari visto il suono uno dice che vanno bene i 700 euro, io ragiono in altro modo...tutto qua

-ah non sapevo che l onix avesse 40 watt ( bene)

-ah non ho mai provato il Cyrus two + psx , ma sai son quelle cose che ne parlano talmente bene tutti ( e nessuno male ) che vai di fiducia......nessuna critica per l Onix , ma , per dirla tutta quando avevo in prestito il Kelvin , avevo anche ( come hià detto) l Electrocompaniet ed anche un Cyrus One  =

classifica IMHO ( di questi 3 e solo di questi no di Onix o Albarry o altro, mai sentiti e/o visti ,):

se il Cyrus one costa mediamente 250 euro li vale tutti , a confronto con il Kelvin ...si suonava meglio il kelvin ...ma non da 450 euro di differenza

sempre confronti : l Electrocompaniet valeva i mille o 1200 euro del tempo "per il design e l estetica" ma per il suono quella cifra la tagliamo a metà , meglio sia il Kelvin e meglio visto anche il prezzo il Cyrus

per conludere l Onix ìha un estetica superaccativante , son convinto che suoni anche benissimo e sia anche costruito d incanto, non sapevo che fosse un 40 /45 wattt ..quindi il prezzo a cui si trova ( se si ferma al max a 500 euro) non è del tutto sproporzionato ( ah come tanti inglesi , tra cui anche Cyrus ed ION Obelisk = non mi piace che li fanno così essenziali, da non avere neanche un balance , non dico i controlli di tono, ma un balance o un tasto mono...insomma "due tasti in più" )

 

 

Inviato

ah : a chi interessa curiosando nel web ho trovato questo :

https://www.diyaudio.com/community/threads/onix-vs-cyrus-vs-naim-vs-ion-obelix.258783/

che traducendo con google traduttore +0- dice così :

È da molto tempo che mi appassiono all'audio britannico degli anni '80 e all'ascolto degli amplificatori di quel periodo. 
Il mio preferito resta l'Onix OA21 con Soap2 (ma li conosco tutti, dall'Onix OA20 al 24). È veloce, caldo e rende il vero colore del suono, questa è musica pura. Il suono. 
Il secondo sarebbe lo Ion Obelix con Xpack 1. Fornisce una scala maggiore dai bassi agli alti rispetto all'Onix, il suono è più pulito dell'Onix ma non cambia il colore del suono come l'Onix. 
La terza sarebbe la combinazione Naim Nac32+ Nap110. Se suoni la chitarra e ti piace sentire la differenza tra le corde o ti piace ascoltare Mark Knopfler in Sultans of swing, ti piacerà. 
Il quarto il primo Cyrus One ti piacerà sentire il palcoscenico, dove sono i musicisti... 
sono molto diversi e ognuno andrà meglio con alcune musiche... Ma era un'epoca d'oro!!!!

  • Melius 1
Inviato

Su pinkfishmedia che è il melius vintage inglese spesso paragonano l'integrato Onix oa21 al pre/finale 32/90/110 di Naim. Il confronto con il Nait 1 non lo fanno perchè quest'ultimo ha molti meno watt dell'Onix, tuttavia si vende ben più caro...

potenza del marchio. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...