max56 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 5 ore fa, bic196060 ha scritto: si e cosa vuoi farci , sarò io cretino che : quando vendo qualcosa pur di andare d'amore e d'accordo con l'acquirente = mi trovo magari a metà strada, mi sposto quasi sempre senza fare tanti casini, gli faccio lo sconto, attendo le sue paturnie ecc ecc. ma come ho già scritto da qualche parte....ne troverò sicuramente un'altro o farò anche a meno di comprarlo, tanto e/o per fortuna sono pezzi che costano poco e circolano abbastanza frequentemente, intanto un ampli ce l'ho ...due insieme non saprei come ascoltarli = è proprio uno sfizio che può aspettare anche mesi e mesi e mesi e mesi....
max56 Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 poi , caro @bic196060 a dirla tutta , mi sta passando la scimmia hifi , ho venduto tutti i cavi blasonati o semi blasonati , idem per il materiale , ho tenuto il minimo indispensabile , quasi tutto vintage( adesso fa anche moda) e dal costo , anzi dal valore quasi ridicolo . sono contento come mai da anni , metto un Cd o un Lp e stop , non critico niente perchè non ho casse o ampli da 5000 o 50000 euro da criticare o criticabili ...è un impianto vintage di fine anni 70 ( + o -) e che va bene , anzi benissimo così . ma sono OT , il 3D parla di ampli inglesi , i miei sono i discorsi che ogni tanto si fanno ma poco hanno a che vedere con il 3D.
max56 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 riapro in velocità questa discussione per chiedere , che creek è ? cioè : è un prima serie dal frontale di sicuro , ma dal retro invece ha le RCA quindi è un seconda serie ? o più semplice ancora =è un fine prima serie dove avevano cominciato a metterci gli RCA ? grazie
max56 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 5 minuti fa, 78 giri ha scritto: se è un 4040 dovrebbe essere l's2 si è un 4040 ma non ha i colori , le scritte ,e la posizione dei controlli come negli S2 l'S2 ha le scritte verdine , la manopola del volume a destra e la scritta 4040 s2
78 giri Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @max56 ok, allora buona l'altra : 4040 prima serie tarda con rca. Ne ho visto uno uguale su un sito neozelandese
max56 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 7 minuti fa, 78 giri ha scritto: ok, allora buona l'altra : 4040 prima serie tarda con rca. Ne ho visto uno uguale su un sito neozelandese è quello che penso anch'io , quasi un S2 , ho chiesto info perchè mi sembra apposto e bello e con le Celestion 15xr dicono tutti ( adesso non ricordo dove se ne è parlato) che dovrebbe andare a nozze, un pò più asciutto / definito e brillante dello IOn Obelisk il che sarebbe Ok ( già ora vanno molto bene )
oscilloscopio Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @max56 Si, un 4040 prima serie degli ultimi prodotti, se non sbaglio dovrebbe averne uno @andpi65
max56 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 un mio caro amico , mi ha prestato un 4040 1 serie ( manco sapevo che ce l aveva ...tra le tantissime cose che ha) per provarlo e per sentire se ben si abbina al resto dei componenti e se mi piace . molto molto gentile 😀 una domanda , il retro è uguale a questo di questa foto presa da Internet : come si collegano le casse , sempre nero e rosso o.... e quelli gialli a cosa servono ? grazie . PS se dovessi prendere un cavo da Din a Rca mi consigliate uno in particolare o ne prendo uno a caso su Amazon ? grazie
maxqua Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @max56 vado a memoria, switched e unswitched mi sembra fosse relativo alla disattivazione degli altoparlanti quando si collega la cuffia.....con switched vengono silenziati gli altoparlanti con unswitched no. Ma non ho mai avuto l'ampli in questione. Sicuramente qualcuno che lo ha potrà essere più preciso ed affidabile. 1
oscilloscopio Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @max56 Ti ha risposto correttamente @maxqua in merito ai cavi ne avevo presi di ottimi in Inghilterra a prezzi onesti, ma era prima della brexit ed ho provato a vedere su ebay se ritrovavo il venditore, ma adesso non li tratta più.
max56 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 21 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Ti ha risposto correttamente quindi i connettori gialli sono per la presa cuffia ? non ho capito ..... alla fine ( visto che non ho la cuffia , non mi interssa e mai mi è interessata) : i cavi delle casse li collego su nero e rosso .. come da logica ...vero ? grazie . come cavo va bene anche questo ? https://www.amazon.it/Valueline-VLAP20250B02-interfaccia-adattatore-Bianco/dp/B00OHW6CC2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=cavo+din+rca+femmina&qid=1631475590&sr=8-2
oscilloscopio Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @max56 allora...il negativo delle casse lo attacchi ai connettori neri, il positivo se lo attacchi a quelli gialli quando metti la cuffia i diffusori si scollegano mentre se lo attacchi a a quelli rossi i diffusori restano collegati comunque. Quell'adattatore a mio parere è un po' una fetecchia, meglio mettere dei cavi completi i miei sono simili a questi... https://www.ebay.it/itm/324510716744?hash=item4b8e589348:g:yHcAAOSw5iJgRN~j
max56 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: allora...il negativo delle casse lo attacchi ai connettori neri, il positivo se lo attacchi a quelli gialli quando metti la cuffia i diffusori si scollegano mentre se lo attacchi a a quelli rossi i diffusori restano collegati comunque. Quell'adattatore a mio parere è un po' una fetecchia, meglio mettere dei cavi completi i miei sono simili a questi... https://www.ebay.it/itm/324510716744?hash=item4b8e589348:g:yHcAAOSw5iJgRN~j grazie molto gentile
IL GELO Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Il 2/7/2021 at 17:22, 78 giri ha scritto: I Sugden, A28mkii e A48mk3, sono altri 2 ampli ben suonanti tendenti allo scuretto, diciamo un suono inglese (ovviamente) un pochino più caldo del solito. Tutti e due mm mc, a discreti il primo a integrati il secondo, per entrambi costruzione esemplare. @78 giri se non vado OT, come giudichi lo stadio phono MM del Sugden A28mkii? Mi sono piaciuti molto e sto valutando l'acquisto un pre C28 + finale P28 (se non sbaglio, dovrebbero essere parenti stretti dell'A28) ma ho potuto ascoltarli solo con il CD ma li userei soprattutto con il giradischi.
max56 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 per condividere: il Creek 4040 prestatomi dall'amico abbinato con le Celestion Ditton 15XR è proprio un ottimo abbinamento e suono , è un pò meno hifi dello ION Obelisk , meno raffinato , meno musicale , ( si usano questi termini per definire meno hifi ? ) , dall'altra parte si sente che picchia di più ed è più definito( o meno caldo come volete) dello ION ed il tutto con le Celestion è forse meglio. un bel sentire insomma . a fine prestito vedremo di trovarne uno messo bene. il bello del tutto è che si sta giocando con il costo di un'uscita in pizzeria con 6/8 amici 🙂e vi garantisco che il tutto suona veramente ma veramente bene .
Branch Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @max56 Il Creek 4040 lo trovo delizioso. Lo consiglierei a chiunque preferisca il suono degli amplificatori inglesi rispetto ai coevi ampli giapponesi (in quella fascia di prezzo, ovviamente).
max56 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 2 minuti fa, Branch ha scritto: Il Creek 4040 lo trovo delizioso. 2 minuti fa, Branch ha scritto: (in quella fascia di prezzo, ovviamente). e direi anche oltre , non dico tempo fa come mi son divertito con il mio ION Obelisk 1 ed altri ampli dal costo anche di 10 volte superiore , ad attaccare tutto , tutto tutto intendo ...era tutto acceso, un mare di luci ( difficile da capire cosa andava e cosa era solo acceso) e dire agli ascoltatori : adesso va l'ampli tal dei tali ...e gli ascoltatori : eh si , si sente , il timbro, la musicalità...poi , adesso va l'ampli tal altro ...e gli ascoltatori: eh si , questo è più definito, voci migliori , ecc ecc...... ah : andava sempre lo ION Obelisk , mai girata la manopola del volume degli altri ......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora