oscilloscopio Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @max56 da quanto so la produzione Creek non è stata molto omogenea, spesso sullo stesso modello cambiavano alcuni particolari, quindi alcuni componenti possono risultare differenti. 1
bambulotto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 2 ore fa, max56 ha scritto: ho trovato nella mia zona un 6060 , tu che ce l'hai che differenze dal 4040 ? E' un altro pianeta. Più rifinito in gamma alta e picchia duro in gamma bassa. E' il mio ampli definitivo nell'impianto principale. Unico punto debole i relè d'uscita che a volte ammutoliscono un canale ma si rimedia con due spiccioli sostituendoli. Giusta l'osservazione di @oscilloscopio sulla varietà di componenti che puoi trovare all'interno dei 4040.
max56 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 23 minuti fa, 78 giri ha scritto: confermo volume a scattini quindi se il 4140 s2 che hai tu ha il volume a scattini( chiamiamo così) vuol dire cosa : o che Creek cambiava spesso all'interno anche della stessa serie , o cosa di cui mi viene il dubbio , visto che il 4140 s2 che ho portato a casa in prova , arriva da una riparazione proprio sul potenziometro del volume ( il venditore mi ha detto che il potenziomentro era come sganciato) , vuol dire che il riparatore ha fatto un brutto lavoro che l'ha riparato male o che ha tolto e sostituito qualcosa sul volume ?
oscilloscopio Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @max56 se funziona tutto non mi preoccuperei, probabilmente è nato così.
max56 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: se funziona tutto non mi preoccuperei, probabilmente è nato così da una parte hai ragione, ma il tarlo che non sia "originale" sai com'è ... mi domando : se un ampli è nato con il volume a scattini ( come detto finora) , il riparatore potrebbe averlo riparato ae portato a "funzionamento liscio" ? come scrivevo , questo ampli la prima volta che sono andato a prenderlo non funzionava perchè sembrava come "la manopola del volume fosse disassata o non fosse attaccata al perno" ( ballava tutta in due parole) , è possibile che il riparatore abbia fatto una riparazione simile da non ripristinare il movimento originale? c'è un modo, aprendo l'ampli, per vedere se il perno o il controllo volume è originale ? grazie
IL GELO Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @max56 se anche avesse sostituito il potenziamento del volume con uno nuovo, ma con le stesse caratteristiche non ci sarebbe nessun problema. Essendo un amplificatore con molti anni sulle spalle è normale non trovare più certi componenti originali.
max56 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 4 ore fa, IL GELO ha scritto: se anche avesse sostituito il potenziamento del volume con uno nuovo, ma con le stesse caratteristiche non ci sarebbe nessun problema. Essendo un amplificatore con molti anni sulle spalle è normale non trovare più certi componenti originali si grazie, metto un paio di foto dell'interno dell'ampli , controllato visivamente l'ampli è pari al nuovo, anche il famigarato potenziometro del volume non sembra essere stato sostituito o aver avuto maneggiamenti "visivi" , metto anche un paio di foto dell'interno del 4040 prima serie che ho in casa, è incredibile la pulizia e costruzione del 4140s2 a confronto del 4040 , ho notato che sul 4140 c'è ancora l'etichetta originale del 23/4/92 ( anzi sullo chassis ce n'è un'altra con data 21/4/92) e la grande differenza tra i due trasformatori (il 4140 s2 ha il diametro di circa 10cm e il 4040 di circa 8cm ) foto 1 =4140s2 foto 2 =4040prima serie foto 3 = trasformatore 4040 foto 4 = trasformatore 4140s2
78 giri Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @max56 i potenziometri sono quelli. Di nascita penso siano "lisci", probabilmente c'è una ghiera che dà l'effetto "scattini", potrebbe essere andata persa quella nella sostituzione. Oh, magari ho scritto una sciocchezza e comunque in ogni caso quoto @IL GELO : una eventuale sostituzione con componente equivalente nuovo non inficia il risultato, anzi magari, essendo nuovo, lo migliora.
78 giri Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 53 minuti fa, max56 ha scritto: è incredibile la pulizia e costruzione del 4140s2 a confronto del 4040 Nota soprattutto la differenza del pre phono!
max56 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 3 ore fa, 78 giri ha scritto: i potenziometri sono quelli. Di nascita penso siano "lisci", probabilmente c'è una ghiera che dà l'effetto "scattini", si si non è stato sostituito niente, è che mi ero abituato al 4040 con la manopola a scattini ...dovrò "riabituarmi " 😃 che , tra l'altro , il 4040 è il primo ampli con una manopola simile che abbia avuto o ricordi ..... 3 ore fa, 78 giri ha scritto: Nota soprattutto la differenza del pre phono! scusa, non me ne intendo . qual'è il prephono ?
78 giri Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @max56 i circuiti all'estrema sx : 4040 solo mm con un singolo integrato, 4140s2 mm e mc misto transistor / integrati (2). Ciao
max56 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @78 giriok ma il 4140 s2 ha il phono anche per mc ? o come funziona sta cosa ?
78 giri Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @max56 subito dietro gli ingressi c'è un pulsante nero / blu messo in orizzontale, lo vedi bene nella foto, quello è il selettore mm/mc.
max56 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @78 girigrazie, non lo sapevo, quindi per fare la selezione se mm o mi bisogna smontare il coperchio? E per sapere ( selezionare) se sei mm o mc come si fa ? ( scusa ho già chiuso il coperchio e messo tutto in ordine )
78 giri Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @max56 si, bisogna aprire il coperchio. Adesso non so rispondere, dovrei aprire il mio e controllare. Comunque partirei con una mc, volume minimo e alzare piano piano, se continuo a non sentire niente... sono su mm😁
max56 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @78 giri grazie mon ho mc , proverò con mm , procedura uguale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora