Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori vintage inglesi a prezzi umani


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, bambulotto ha scritto:

Se non sono indiscreto a che prezzo ti è stato proposto lo Stereo 70?

260 con il suo case in legno  , il tutto esteticamente molto bello

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

260 con il suo case in legno

Se perfettamente funzionante e con le serigrafie ben leggibili mi sembra un ottimo prezzo. Ormai si trovano raramente sulla baia inglese ma i prezzi sono lievitati e se aggiungiamo spedizione e oneri doganali si rischia di pagarli anche di più. :classic_wink:

Inviato

@luca.luci ciao,scusa ma ti leggo solo ora. Devo deluderti, ma non posso dire quale amplificatore suoni meglio. Infatti  come scrivo da sempre è tutto relativo : dipende dagli altri componenti la catena, in particolare dai diffusori, soprattutto nel caso si tratti di integrati. In genere faccio le mie prove tenendo fisse le sorgenti e i cavi alternando amplificazioni e diffusori. Ebbene talvolta prevale l'uno talvolta l'altro, l'importante è azzeccare la sinergia tra i vari elementi, è allora che avviene la"magia" . Infatti quando ho fatto confronti cambiando solo l'amplificatore tenendo fermi i diffusori ho ottenuto risultati relativi non assoluti, cambiando i diffusori la classifica cambia con loro. È un mondo assai complesso, ma anche tanto divertente😉

Buoni ascolti e tanti auguri di buona Pasqua

 

Inviato
Il 15/4/2022 at 08:51, bambulotto ha scritto:

Se perfettamente funzionante e con le serigrafie ben leggibili mi sembra un ottimo prezzo.

si il prezzo è ok ed anche l'ampli esteticamente è ok .

che mi ferma dall'acquisto , che mi frena...scusa , sono gli anni che un ampli simile . poi come in ogni acquisto ci sta anche : come suonerà , mi piacerà ecc ecc, ma principalmente sono gli anni che ha .

ascolto già con un ampli "un pò vintage" che è il Creek 4040 e che mi piace moltissimo con le Ditton 15 , non vorrei per una scimmia estetica/vintage andare a prendere un ampli che : non so come suona ( magari non mi piace...non si sa mai) ed inoltre con tutti gli anni che ha , anche le varie connessioni/prese rca , cavi vari e collegamenti di sicuro non sono come quelli di un ampli tipo Creek.

ho guardato più volte il video del link che ho postato e sebbene il signor ne parli molto bene , anche in confronto del Cyrus Two che ritengo ottimo, molte emolte volte nel corso del video ripete le parole : è un ampli molto vecchio, è un ampli che ha tanti anni , è un ampli del 1968 ....mi sembra quasi voglia dire: si ok suona molto bene ...ma attenti perchè l'età è quella che è ...quindi il guasto o il controllo tecnico è li sempre in agguato...mah .

oscilloscopio
Inviato

@max56 il mio Sansui 777 ed il Pioneer SM 83 hanno la stessa età ma funzionano benissimo.

Inviato

@max56 Anche il mio Stereo 70 suona benissimo e non è stato mai toccato all'interno nonostante l'età. 

Inviato

@max56 Io ho uno stereo 30 del '63/64 e suona bene.

Ed è ancora tutto originale dentro...

E mó una toccatina và...😁

Inviato

ringrazio gli ultimi tre interventi e già che ci sono faccio anche gli Auguri di una Buona Pasqua

restando in 3D : si si immagino che , nonostante gli anni tanti hifi non hanno mai problemi e vanno benissimo

( anche perchè son convinto che "una volta" le cose le facevano molto meglio di adesso)

son io che mi fido e non fido ...nel senso che : mi da più fiducia un Creek o un Cyrus ( per restare in tema ampli inglesi) degli anni 90 , che un Leak o un Rogers Cadett degli anni 60/70 🤔 poi , magari , gli ultimi due suonano 10 volte meglio dei primi due ...

 

oscilloscopio
Inviato

@max56 sono tutte buone macchine con le loro caratteristiche, dipende poi dagli accoppiamenti e dai gusti personali.

Inviato
2 ore fa, max56 ha scritto:

son io che mi fido e non fido ...

Io ho una mia regola, se spendo il giusto sto alla sorte, se c'è da cacciare una cifra un po' più consistente allora è bene soppesare tutto. A questo punto sta a te valutare se il costo richiesto può valere il gioco o meno..

Lo Stereo 70 è uno di quelli che vorrei anch'io, solo che sinceramente non so se ci spenderei i 260 richiesti.

Inviato

Dopo 40 e passa anni è impensabile che un amplificatore sia come il giorno in cui è uscito dalla fabbrica, che poi "suoni" e funzioni ci può stare, ma alcuni componenti saranno sicuramente da controllare, e sul piatto della bilancia vanno messe anche queste eventuali "incognite".

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

solo che sinceramente non so se ci spenderei i 260 richiesti

 

1 ora fa, argonath07 ha scritto:

ma alcuni componenti saranno sicuramente da controllare, e sul piatto della bilancia vanno messe anche queste eventuali "incognite".

ecco .....come dire ( almeno io leggo tra righe così 🤔 )

260 euro è un pò caretto 

anche se suona : meglio fargli fare un controllo prima di usarlo in pianta stabile

= mi piace molto esteticamente , ma è meglio che "nell'incognita" mi tenga il 4040 e lo Ion

 

oscilloscopio
Inviato

@max56  A mio parere le elettroniche vintage vanno acquistate ad un prezzo che permetta di effettuare una revisione senza oltrepassare il valore intrinseco dell'apparecchio, altrimenti non ne vale la pena.

Inviato
6 minuti fa, max56 ha scritto:

260 euro è un pò caretto 

Per i miei standard si.

Poi però va fatto il conto con la realtà e le quotazioni un po' alte in genere per il vintage.

 

 

Inviato

 I prezzi del vintage ormai  sono fuori controllo (bisogna vedere se poi vendono). Io due anni fa ho preso una coppia di Kef Cresta prima serie, pagate 250, e qualcuno mi aveva anche detto che le avevo pagate troppo. Ora ce ne sono due coppie in vendita su Subito, una a 650 ed una a 720! 

PS Non sono le mie! 

 

Inviato
3 minuti fa, Severus69 ha scritto:

I prezzi del vintage ormai  sono fuori controllo (bisogna vedere se poi vendono)

oh yes , mi vien in mente qualche anno fa...ormai con la voglia di cambiare ( a chi non succede) e con altri ampli più recenti già in casa, ho venduto i miei Sansui AU717 e TU717 , unico proprietario ed acquistati dal sottoscritto nuovi nel 1978 o giù di li , non volgio lamentarmi e dire che li ho venduti a poco , ma il prezzo/quotazione del 2013/2014 VS 2022 è a volte schizzato a più del doppio 🤔incredibile 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...