Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori vintage inglesi a prezzi umani


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

gli ampli piccoli tendevano ad erogare molta potenza con na corsa contenuta

si , credo sia così, è strano che anche sul pre e finale 8000p e 8000c degli Audiolab non serviva andare su di tanto con la manopola ( 100+100 watt per canale e credo spingesssero molto di più dell Eci-1) idem per il Sansui AU 717 avuto e tenuto credo per 40 anni la manopola non era come quella dell ECI1

7 ore fa, long playing ha scritto:

Invece e' la " migliore " come regolazione. Permette regolazioni progressive con regolazioni precise e di fino.

si credo anche i questa affermazione, sta di fatto che fino a ore 8/9 non serve ad un c.... perchè non si sentiva quasi neinte , ridordo che lo usavo sempre da ore 10/11 

 

5 ore fa, madero ha scritto:

Cosa da mettere in conto con tutto il vintage, in particolar modo dai 40 anni in su

vero anche questo, ma nel video del signor inglese sul leak stereo 70 , quando lo paragona o lo confronta con il cyrus che ha dietro dice proprio che questo ampli o questo tipo di ampli "ogni giorno potrebbe averne una " ( inteso come problemi/inghippi) nonostante suoni d incanto.

5 ore fa, Westender ha scritto:

mentre ricordo che con il Nait1 non arrivavo a ore 9.

ecco : una pietra miliare , almeno io cos' lo considero questo piccolo ampli ed anche per quello che se ne dice in giro, ha anche lui " il difetto per molti" di suonare già da subito e/o suona alto giò da ore 8/9 , mah ,  dipende dai gusti .quello che mi viene da pensare : se l ha fatto Naim su un ampli che resterà nella storia e tutt'ora costa nell usato come un ampli moderno da 200 per canale ....ci sarà stato un motivo, oppure : tutti gli ampli di quel periodo e specialmente iglesi erano fatti così.boh

.

per quanto riguarda il discorso manopola volume : se ne è parlato perchè @ernesto62diceva che il suo "ION " nel suo ambieente di 13/13,5 mq aveva il problema che già ad ore 7/7.30 si sentiva alto , tutto qua, per me non è mai stato un problema , anzi ,  anche perchè il 99 % degli ammpli o pre e fianli che ho avuto suonano benissimo ad ore 9 o per certa musica ad ore 10 , forse è perchè il mio ambiente è più grande /assorbente/ legno per un tot di circa 24/25 mq ( a spanne) 

Inviato

@max56 non è sull ' Onix che mi riferivo ( mai avuto "purtroppo") ma sull' ION obelisk al riguardo che già a ore 7/7,30 suonava forte . Nel mio ambiente , naturalmente, come hai giustamente qui detto bene

Inviato
25 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

non è sull ' Onix che mi riferivo ( mai avuto "purtroppo") ma sull' ION obelisk

scusa : avevo letto giusto ma scritto sbagliato ( ho corretto anche il mio intervento)

Inviato

@Westender Scusa se ti chiedo ancora sull'Onix OA 21 S. Sempre che tu puoi saperlo.....Per caso anche questo ampli al pari degli Exposure o i Naim per fare un altro esempio , hanno bisogno di particolari attenzioni per quanto riguarda i cavi potenza ? Se mi pare ricordare i marchi che ho elencato soffrono cavi capacitivi e le attuali produzioni di cavi mi pare lo sono. Sbaglio ? 

Inviato

@ernesto62 no. non sono così sensibili. Ho usato e uso diverse tipologie di cavi senza problemi.

Inviato

@Westender grazie. Sei veramente gentile. E scusami se ti ho interpellato più di una volta ......:classic_smile:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ernesto62 comunque non esageriamo co le mpreoccupazioni, i primi nam, i vecchi exposure e anche qualche datato spectral  potevano avere qualche problema con cavi molto capaciti (nssun cavo è non cpacitivo in modo assoluto), basta evitare  i cavi con capacitàmolto elevata

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Da qualche gg penso a questi due ampli ( forse perché, almeno da quel che si legge, possono essere “ definitivi”) , sto parlando e chiedo info, differenze tra il Cyrus Two +Psx e il Quad 33+ Quad 303. Qualcuno dirà: ma è un ampli contro un pre e finale ! Si è vero ma la potenza è più o meno quella , ed il prezzo sull usato idem ! Cosa devono pilotare ? Le solite  casse inglesi di cui si parla nel forum  tipo Celestion o Kef o al massimo le Eaton o le Dynaco, ampli e pre finale di cui si è già parlato bene dell abbinamento con tutte queste casse.   Lo so che per molti ( forse anche per sottoscritto) il migliore ( tra questo confronto) è come musicalità il Cyrus One, quindi il terzo incomodo, ma , da quel che si legge in giro, a volte i 25 watt non bastano o non ti mettono tranquillo per qualsiasi futuro acquisto di casse “non di alta sensibilità “. 
risposta: Cyrus Two+Psx VS Quad 33+303 ? Grazie 

Inviato

@max56 Allora il Two più PSX eroga 70 watt, mentre il 303 45, quindi un po' di differenza c'è. Io sono tra i pochi che preferiscono il 405 al 303. Intendiamoci il 303 suona benissimo ma ha bisogno di diffusori veloci e trasparenti altrimenti il suo carattere ambrato diventa un problema e non un pregio. Il Two suona più moderno e deciso e la differenza di watt si sente rimanendo però sempre molto musicale. Timbricamente tra le due soluzioni si inserisce l' accoppiata 33 e 405 che a me piace parecchio e c'è anche il vantaggio di avere 100 watt, che all' occorrenza possono fare comodo.

Inviato

Buonasera.I due apparecchi sono simili ? Direi di no.Il 303 ha una bella voce ( io lo trovo molto limpido) ma penso che preferisca altoparlanti "facili".Il Ciyrus 2+psx ha più nerbo (io lo trovo rotondo,privilegia la ritmica) e ha abbastanza polso da pilotare quasi tutte le casse "domestiche "...

Inviato
7 ore fa, Severus69 ha scritto:

Intendiamoci il 303 suona benissimo ma ha bisogno di diffusori veloci e trasparenti altrimenti il suo carattere ambrato diventa un problema e non un pregio. Il Two suona più moderno e deciso

ecco mi piaceva sapere queste differenze, non sapevo che il 303 erogava "solo" 45 watt, ma principalmente mi interessava sapere le differenze caratteriale/sonore delle due accoppiate , anche a me èpiace di più il 405 , vorrei dire che preferisco ( almeno esteticamente e sulla carte ) l accoppiata 34/44 +405 , è che li è un altra cosa , un altro prezzo ed altre potenze .

per quello chiedevo le differenze tra i due che si posizionano tutti e due( cyrus+ psx e 33+303 ) sui 6/700 euro sul mercato  dell usato , e che , in un certo senso , un piccolo distacco da altri "ampli integrati inglesi a prezzi umani" tipo : Creek 4040, Cyrus One , A&R 60 , ION One, Nad 3020 o 302, ecc ecc ce l hanno o mi piace credere che il distacco per quanto piccolo ci sia, non sia altro per i watt e per il prezzo ,

bene dai : una caratteristica che non sapevo " carattere ambrato del 303  " adesso la conosco , quindi non tutti i diffusori sono l accoppiata ideale

 del Cyrua Two e del suo carattere deciso e moderno è una cosa positiva .

ecco : appena finito di scrivere e @claudiofera scrive invece della limpidezza del 303 ,( prima si diceva "scuretto" ) , sul Cyrus Two al momento i pareri sono tutti d accordo : ritmo , nerbo, moderno ...

Inviato
25 minuti fa, max56 ha scritto:

scrive invece della limpidezza del 303 ,(

Certo, il 303 è limpido, ma ha un modo più dolce di porgere la musica rispetto sia al 405 che al Cyrus. E questo può essere un pregio o un difetto, dipende da quali diffusori andrà a pilotare. Secondo me ci sono due parametri da valutare per avere un buon suono, la sinergia tra ampli e casse, e la sinergia tra quest' ultime e l'ambiente. Soddisfatti questi due aspetti sì è al 99% del risultato. Al netto dei gusti personali s' intende...

Inviato

@Severus69 si grazie , era un idea che mi era passata per la testa : prendere un ampli ( o pre e finale) relativamente economici come questi e ben suonanti a parer di tutti , per poi metterci sopra una pietra "quasi definitiva" dal lato amplificazione ( visto che al momento mi fermo a 25/30 watt con gli ampli attuali) e che ben si abbinassero , come ho già letto in giro, alle Celestion Ditton o Dynaco....magari con un eventuale pensiero futuro a delle Kef 104 ( gli ampli che ho adesso son leggerini per le 104 mentre questi li vedo in abbinamento spesso.......ripeto "futuro" ,le 104 mi piacciono molto ma al momento son contento così).

 

Inviato

@max56 Secondo me il 405 può essere la scelta giusta, suona bene, ha 100 watt e secondo me è anche bello!

 

IMG_20231010_152418.jpg

Inviato

@Severus69 bello è bello , anzi bellissimo

a dire il vero avevo chiesto dei 33+303 perchè mi piaceva l idea "estetica/vintage" : Thorens 160 + Quad 33 e 303 + Dynaco a25 ( il lettore Cd rompe come sempre l estetica del tutto , ma mettendolo distante poco si nota , altrimenti bisognerebbe cambiare anche quello).

ma sono idee , piccole scimmie, al momento mi piace così come suona e com'è il mio hifi .

anzi , sempre parlando di estetica /vintage , non mi dispiace neanche così , forse basterebbe comprare  un bel sintoampli tipo pioneer sx650 ( non so però ne come va ne se si abbina) ed ecco l estetica vintage nel suo splendore . thorens 320 ( in legno) +Pioneer sx +Dnaco a25

ahhhhh questa passione ....

scusate l OT : nel 3D si parla di "piccoli inglesi"

Inviato

Ok che la bellezza è negli occhi di chi guarda, ma ditemi cosa ci sia di bello nel 405...:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Anchio lo trovo molto bello nella semplicità del disegno e delle linee. Poi e questione di gusti qualcuno trova belle le realizzazioni di Dagostino che a me sinceramente fanno ca....

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...