Severus69 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 4 ore fa, max56 ha scritto: un bel sintoampli tipo pioneer sx650 OT Anch'io sono attratto dai sintoampli soprattutto dai The Fisher e dagli HH Scott, una meraviglia!
max56 Inviato 10 Ottobre 2023 Inviato 10 Ottobre 2023 bellissimi i Fisher a valvole !!!! peccato per il costo....seguo qualcosa di hifi su Instagram , e c'è un appassionato che ha proprio un grosso Fisher vintage a valvole ( potrebbe essere quello della seconda foto) , gli ho anche scritto per saper il modello e le caratteristiche ....peccato che quando poi l ho cercato nel mercato dell usato ( e trovarlo ...) ho visto il costo ...ahi ahi ahi 1
Membro_0024 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 @max56 con un po di fortuna e onestà di chi vende si può trovare a prezzi umani, Scott e The Fisher (importante il "The" perchè mi pare che i Fisher anni 80 non siano niente di che) sono marchi che fortunatamente non hanno ancora le valutazioni che hanno alcuni Sansui, prova a cercare il AU-111 valvolare ad esempio.
max56 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 11 ore fa, jammo ha scritto: non hanno ancora le valutazioni che hanno alcuni Sansui, prova a cercare il AU-111 valvolare visto : son fuori di testa !!!! con gli stessi soldi sai che ampli mi prendo !!!
andpi65 Inviato 11 Ottobre 2023 Inviato 11 Ottobre 2023 Il 9/10/2023 at 23:08, Severus69 ha scritto: Certo, il 303 è limpido, ma ha un modo più dolce di porgere la musica rispetto sia al 405 c Non ho fatto confronti diretti tra 303 e 405 ( non avevo il 303 quando avevo il 405) ma li ho fatti tra 303 e 606 ( che ho preferito al 405). A me il 303 piace assai, ma penso di averlo già detto , vero Mattia?😄. Con le Ditton 15 ci va a nozze e pure con le Kef 104 o le spendor Sp 2/2 ci sta molto bene, anche se in questo caso preferisco ( n'anticchia più, gusti personali) il 606. Il 303 è un piccolo finale che non è perfetto in nulla ma mi ha sempre regalato piacevolissimi ascolti ( come tutte le elettroniche Quad era Peter Walker del resto), sempre se non gli si chiede di pilotare casse che non sono alla portata della potenza che eroga. Caschi in piedi ma deve essere ripristinato @max56, mettilo in conto se vuoi sentire davvero come suona 1
Membro_0024 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 8 ore fa, andpi65 ha scritto: Caschi in piedi ma deve essere ripristinato @max56, mettilo in conto se vuoi sentire davvero come suona come tutte le elettroniche con un pò di anni alle spalle
Severus69 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 10 ore fa, andpi65 ha scritto: A me il 303 piace assai, ma penso di averlo già detto , vero Mattia?😄. Anche a me piace! Aimé non posso tenere tutto, e ho dovuto fare una scelta. Ho tenuto il 405 perché è un po' più energico, corposo, anche se tra i due non c'è un abisso. Credo che tutti i finali Quad possano essere dei buoni compagni per la musica se ben abbinati. 👍 2
andpi65 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 6 ore fa, jammo ha scritto: come tutte le elettroniche con un pò di anni alle spalle Esattamente! Chi più chi meno, il Creek 4040( che anche ho) ha meno problemi in questo, per dire.
max56 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Il 12/10/2023 at 08:28, jammo ha scritto: come tutte le elettroniche con un pò di anni alle spalle esatto ! ( purtroppo) Il 12/10/2023 at 15:04, andpi65 ha scritto: Chi più chi meno, il Creek 4040( che anche ho) ha meno problemi in questo, per dire per fortuna ! anche lo ION One o il Cyrus One e Two hanno meno problemi dei vecchi Quad , ma credo ci siano anche una ventina di anni di differenza o forse più tra un 303 e il 4040 o il cyrus o lo Ion . comunque, al momento sto bene come sto ( nel senso che ho da poco le Dynaco ...ed almeno godermele prima che passi la magia ci sta...) , poi tra il fascino vintage dei Quad e l essenza del Cyrus two +psx , credo mi metterò alla ricerca del secondo .
Capa Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Ho letto man mano la discussione ma non mi ricordo più di certo tutto ... Vi pongo un mio quesito per raccogliere i vostri pareri. E, magari, cominciare a trarre qualche conclusione alla discussione (se possibile, e non credo ...). Mi andava di prendere un altro integrato inglese. Ho già un Cyrus One e un Creek 4040s3. Mirerei a qualcosa di più potente. Dopo lunghe ricerche (vabbé, mi stanco presto) ho concluso che Cyrus Two+PSX o Exposure XV/XX viaggiano su prezzi troppo elevati. Il QED A270 costerebbe meno ma non so molto di lui. Ho ristretto la scelta a Audiolab 8000A o 8000SE e Onix OA21S (il Soap, però, introvabile). A una prima impressione l'Onix mi ha affascinato ma poi, forse, l'Audiolab tenderei a considerarlo un po' meglio. L'aggeggio non mi serve, è solo la solita voglia di provare altro, ma i dubbi mi assalgono lo stesso ...
Capa Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 3 ore fa, bambulotto ha scritto: Cerca un Creek 6060 Tu dici "migliore" dei miei due papabili? Ho visto in giro un 5050. La platea delle possibili opzioni si amplia a dismisura ...
bambulotto Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 @Capa Dei tuoi papabili ho avuto solo l'Audiolab 8000A. Il 6060 è rimasto qui in pianta stabile, l'8000A è stato venduto.
Capa Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 20 minuti fa, bambulotto ha scritto: @Capa Dei tuoi papabili ho avuto solo l'Audiolab 8000A. Il 6060 è rimasto qui in pianta stabile, l'8000A è stato venduto. La tua stringata opinione è molto chiara ...
max56 Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 @Capa ho +o-i tuoi stessi ampli , ed ho avuto il pre e finale 8000c e 8000p e se l 8000a suona come loro è un grande ampli anche se io li ho trovati "molto neutri, senza nessun carattere particolare" ( vanno benissimo pilotano tutto ma restano freddi ed impersonali). bella alternativa gli altri = two+psx /exposure/onix 21 , dici che i primi due hanno prezzi elevati ...mi sembra che l Onix costi uguale nell usato ( ma anche l Audiolab 8000a non viaggia molto distante : 3/400 l'8000a e 5/600 il two+ psx e L Exposure ) la scelta dipende anche dall abbinamento con le casse e gusti : tra tutti quello che mi attira di più è l'exposure x o xv o xx ( ma non so come suona e come si abbina....mi diceva uno che ben si abbinava alle vecchie Tannoy ) , ma se dovessi comprare sul sicuro ( ma solo perchè +o- lo conosco) andrei sul two+psx
Jonas Rainer Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Eppure l'Audiolab 8000 lo vorrei (da possessore di Cyrus one,two,three e Creek Cas4040). L'ho fatto prendere ad un collega che lo usa con soddisfazione assieme a delle Canton 530. Il Cyrus 2 è bello perchè "ti fa batte il piede a tempo di musica", otre ad avere un ottimo stadio phono 1
ernesto62 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 1 ora fa, Jonas Rainer ha scritto: Il Cyrus 2 è bello perchè "ti fa batte il piede a tempo di musica" Gia ' solo per questo è uno di quei oggetti da prendere allora
max56 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 6 ore fa, Jonas Rainer ha scritto: Il Cyrus 2 è bello perchè "ti fa batte il piede a tempo di musica", domanda/e : anche da solo o con il PSX ? visto che hai l One /Two e THree ci dici che differenze ci sono o hai sentito/notato ? grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora