max56 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Westender l accoppiata 32/90 o 32/110 mi è sempre piaciuta , peccato , come dici tu, la potenza del marchio li fa diventare oggetti quasi da gioielleria- tornando sui " ampli inglesi a prezzi umani" , son poco nominati l Audiolab 8000A e l A&R Cambridge A60 e il Proton 455 , come vanno confrontati con i soliti ultimi nomi ? da quel poco che si legge dovrebbero essere tre grandi ampli, anche perchè uno è un 60wattt e l altro è un 40 watt e l ultmo un 50watt, quindi un saltino in più ( almeno di potenza) sui vari Cyrus ; Ion , Creek, Nad 3020 ecc c'è !
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 36 minuti fa, max56 ha scritto: tornando sui " ampli inglesi a prezzi umani" , son poco nominati l Audiolab 8000A e l A&R Cambridge A60 e il Proton 455 , Il Proton sarebbe di produzione inglese da quanto?
max56 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 13 minuti fa, andpi65 ha scritto: Il Proton sarebbe di produzione inglese da quanto? non lo so , non è inglese ? lo vedo /leggo spesso come "un consigliato al pari dei tanti nominati del 3D" credevo fosse inglese, ma perchè chi lo ha fatto o di dov'è ? vedi quanto me ne intendo di hifi non importa : togliamo dalla lista se non è inglese, sbaglio mio .
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 15 minuti fa, max56 ha scritto: non lo so , non è inglese ? Chiedevo ehh?
max56 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 8 minuti fa, andpi65 ha scritto: Chiedevo ehh? si si , ci mancherebbe, io non lo so , pensavo tu lo sapessi, sulla parola o sulla fiducia neanche il nome Albarry mi sa tanto di inglese, ma se è scritto sul 3D mi fido , mica vado a controllare dietro all ampli o meglio : mica mi interessa basta suoni bene però , pensandoci bene Albarry e porton li vedo bene insieme , fatti nelllo stesso paese ....come Cyrus e Onix o Akay e Marantz...ma siamo Ot , siamo già in Japan comunque se qualcuno mi dice di che paese è Proton , grazie , Ah ma è Italiano ? mi sa di quei nomi che si mettevano negli anni 70...
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 . 58 minuti fa, max56 ha scritto: si si , ci mancherebbe, io non lo so , pensavo tu lo sapessi, sulla parola o sulla fiducia neanche il nome Albarry mi sa tanto di inglese, ma se è scritto sul 3D mi fido Proton akai solen l'albarry
Westender Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Io ho un proton 520 a casa di mia madre collegato alle dynaco a35 e posso dire che ha anche spinta ma quanto a raffinatezza e dettaglio, insomma.... E' un ampli commerciale onesto costruito in Oriente che ha un grande rapporto qualità/prezzo (si trova sui 90/100e) ma nulla di più. Non ho mai sentito il 455. Il Cambridge A60 è un altro classico inglese economico che se la batteva al tempo col Creek 4040 e con il nad 3020. Costava un centinaio di sterline all'epoca se non sbaglio. Audiolab 8000 è tutt'altro apparecchio rispetto a quelli sopra, siamo su un altro livello. Ha avuto un buon successo commerciale, ed è tuttora in vendita. Eroga 60w per canale ed era ottimo in abbinamento con Epos 11 e 14.
max56 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @Westender grazie ! quindi il Proton è Orientale ? made in japan ? -pensavo che il Cambridge ed anche i Proton avessero fama migliore -ho avuto gli Audiolab 8000c+8000p e pilotavano di tutto , con le SF Concertino erano un abbinamento perfetto , grandi ampli che restituiscono tutto quello che c'è senza mettere e togliere niente .
long playing Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @max56"Pare" che sia nata da due ingegneri che lavoravano in Nad , gli stessi ingegneri che lavoravano al progetto " Nad 3020 "...(Infatti vedasi le analogie tecnico/progettuali degli amplificatori Nad ed i Proton...ed i Proton ritenuti spesso anche migliori dei Nad...). Questi due ingegneri lasciarono la Nad e fondorano la Proton Audio negli Stati Uniti in California , produzione fatta svolgere in Oriente. Inizialmente la produzione era orientata esclusivamente per conto terzi poi in seguito la Proton ha iniziato la vera produzione dei suoi apparecchi con componenti a 360 gradi , amplificatori ma anche altri componenti a suo marchio , vedi per es. su tutti gli ottimi integrati tra cui il famoso ed apprezzatissimo AM 455 specialmente nella versione "Pro" , le belle coppie pre/finali ( bellissimi e scenografici i finali tra cui il D1200 con grossi Vmeter verdi ) , superdotati in corrente.
max56 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 25 minuti fa, long playing ha scritto: Proton Audio negli Stati Uniti in California , produzione fatta svolgere in Oriente ah grazie , quindi USA 26 minuti fa, long playing ha scritto: amoso ed apprezzatissimo AM 455 Pro , avevo letto giusto allora( che era un buon ampli) , logico che bisogna poi vedere a confronto con : Onix , Audiolab , Cyrus , Creek, Ion , Nad ecc ecc
long playing Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @max56 4 minuti fa, max56 ha scritto: logico che bisogna poi vedere a confronto con : Onix , Audiolab , Cyrus , Creek, Ion , Nad ecc ecc E si...c'e' da vedere eccome rispetto ad un Proton AM 455 ed in particolare se si tratta della versione " Pro "...
max56 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @long playing si si ,intendevo a confronto perchè a parte i soliti Cyrus, creek , Nad , Ion gli altri non li ho mai sentiti , quindi "anche se immagino un confronto sia molto difficile perchè bisognerebbe averli tutti assieme" , un parere da chi li ha avuti o in parte confrontati . ( per dire : gli Audiolab che avevo ed il Cyrus One = andavano a nozze con Tannoy Eaton , SF Concertino prima serie, Canton quinto 520 , invece il bellissimo Electrocompaniet eci-1 non andava a nozze con nessuna delle tre casse sopra , anche se tutte con carattere e specifiche ben diverse , così per fare un esempio/confronto)
ar3461 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @max56 la settimana scorsa per un Kelvin Labs prima serie mi hanno sparato un bel...1000€ mah
max56 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @ar3461 noooo 😳 non è possibile! Capisco che va bene ok , ma tra un Cyrus one ed il Kelvin Non ci sono 800 euro circa di differenza !!!!! Bisogna dare il giusto valore alle cose, inteso come : alla fine a cosa serve ? A fare musica = non li vale 1000 euro Già erano improponibili i 6/700 euro di qualche anno fa, adesso siamo fuori… è come chi domanda 500 euro del Roger Cadet l integrato da 10/12 watt ….ma dai
Boris Lametta Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 Qualcuno ha mai ascoltato l'Onix OA21s con il suo alimentatore dedicato SOAP? Differenze con/senza? Non si trova usato, ma costruirne uno è abbastanza semplice visto che si tratta di una PSU duale ±36Vdc non regolata; e considerato che ho il sadatore facile ......... Ma ne deve valere la pena perchè per me va già benissimo senza.
Westender Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @Boris Lametta un amico lo aveva, mi ha detto che la differenza era minima e usciva fuori a volumi da lite condominiale. Io non l'ho mai sentita ma se ti cimenti nella costruzione, condivido volentieri le spese se hai voglia di farne 2.
mattia.ds Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, ar3461 ha scritto: settimana scorsa per un Kelvin Labs prima serie mi hanno sparato un bel...1000€ mah A me ne hanno chiesti 1100. L' ho lasciato lì...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora