Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori vintage inglesi a prezzi umani


Messaggi raccomandati

Inviato

@78 giri bella serie , addirittura due 4140 !!

bello il Kelvin , me lo ricordo bene , l ultimo il MF non l ho mai sentito. 

Inviato

@max56 A loro modo (suono) ciascuno ha il suo perché. Il MF lo trovo delizioso, se la batte con il Kelvin in quanto a musicalità.

Sono d'accordo che 1000 sono troppi, ma per la metà il Kelvin non lo venderei mai 😉

Inviato

@max56 La "bistecchiera" MF suona un gran bene, imho però gli piace se puoi dare gas..

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Bazza ha scritto:

però gli piace se puoi dare gas

questa  preferenza non la sapevo , eh ...è una bistecchiera , quindi più calda è , meglio va:classic_biggrin:

Inviato

@78 giri ok , quindi quale sarebbe il giusto prezzo per un Kelvin Labs prima serie ( senza dac ) ed in perfette condizioni estetico/ elettrico ?

Inviato
43 minuti fa, ar3461 ha scritto:

ok , quindi quale sarebbe il giusto prezzo per un Kelvin Labs prima serie ( senza dac ) ed in perfette condizioni estetico/ elettrico ?

non esiste un prezzo "giusto" ......esiste il prezzo che sborsa chi lo vuole senza guardare il prezzo.

e ti faccio un esempio : qualche anno fa , sono stato a fare due chiacchere con un noto rivenditore della mia zona ( alto vicentino) e passando ho visto una bella coppia di SF Minima con stand originali SF , belle ho detto !  il venditore mi fa notare che sono nel retro autografate da Serblin ( tutte e due ) ......

ecco : quale sarebbe il prezzo giusto di queste due SF Minima  ?  ( non ricordo se Fm2 o che serie , le minima classiche comunque ) 

ajh imho per il Kelvin non più di 600 euro e sarei ancora indeciso ....perchè alla fine fa musica come il creek o il cyrus o il naim  ( con tutte le cose positive che ho detto e che ribadisco a favore del Kelvin )

Inviato

@max56

Se entriamo nel discorso di tutte le cose autografate o possedute da grandi artisti o personaggi non ne usciamo più, qui si parla di normali oggetti industriali prodotti in N quantità, se poi mi dici che lo si vuole vendere a prezzi fuori mercato ci sta anche ma devi trovare il p.... ehm la persona che lo acquisti o lo desideri a tal punto da chiudere gli occhi e metter mano ai denari....

 

 

 

1 minuto fa, max56 ha scritto:

non esiste un prezzo "giusto" ......esiste il prezzo che sborsa chi lo vuole senza guardare il prezzo.

e ti faccio un esempio : qualche anno fa , sono stato a fare due chiacchere con un noto rivenditore della mia zona ( alto vicentino) e passando ho visto una bella coppia di SF Minima con stand originali SF , belle ho detto !  il venditore mi fa notare che sono nel retro autografate da Serblin ( tutte e due ) ......

ecco : quale sarebbe il prezzo giusto di queste due SF Minima  ?  ( non ricordo se Fm2 o che serie , le minima classiche comunque ) 

 

 

 

Inviato

Il prezzo lo fa sempre chi acquista non chi vende. Chi vende può mettere il prezzo che vuole ma se poi non trova chi è disposto a pagare...

  • Melius 2
Inviato
41 minuti fa, ar3461 ha scritto:

qui si parla di normali oggetti industriali prodotti in N quantità

si è vero, poi dipende anche da quanti ce ne sono sul mercato ( in questo caso pochi , quindi il prezzo sale)

l 'esempio SF non era in quanto l autografo , ma su quante ce ne sono ( quindi anche in questo caso il prezzo sale)

39 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Il prezzo lo fa sempre chi acquista non chi vende. Chi vende può mettere il prezzo che vuole ma se poi non trova chi è disposto a pagare...

esatto ! 

Inviato

ot on

Le Minima in questione sono in vendita su nota piattaforma, perfette, complete di piedistalli, ad un prezzo decisamente superiore alla media: ma se incontrano l'appassionato che ambisce ad un pezzo unico, bè tutto passa in secondo piano, con reciproca soddisfazione per entrambe le parti!

Del resto lo scriveva anche De Andrè: "Tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore?"

ot off

Inviato
52 minuti fa, micfan71 ha scritto:

ot on

Le Minima in questione sono in vendita su nota piattaforma

OT non so se parliamo delle stesse: le ho cercate ma non trovate : quale nota piattaforma ?

Inviato
5 ore fa, ar3461 ha scritto:

ok , quindi quale sarebbe il giusto prezzo per un Kelvin Labs prima serie ( senza dac ) ed in perfette condizioni estetico/ elettrico ?

 

4 ore fa, mattia.ds ha scritto:

Il prezzo lo fa sempre chi acquista non chi vende. Chi vende può mettere il prezzo che vuole ma se poi non trova chi è disposto a pagare...

Quoto in toto 

Boris Lametta
Inviato
Il 9/2/2024 at 16:38, Westender ha scritto:

volentieri le spese se hai voglia di farne 2

Vediamo prima se ne vale la pena. Anch'io ho letto che le differenze sono minime e riscontrabili solo ad alto volume. D'altronde di serie monta già un gran bel toroidale (dalle foto non si direbbe ma è bello grosso direi a occhio 250VA) che è ampiamente dimensionato per la potenza di targa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...