Zoso.69 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 5 minuti fa, long playing ha scritto: @Zoso.69 Cioe' il flat , senza alterazioni il.piu' o meno. Esatto.
Zoso.69 Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Dopo una settimana d'ascolto devo dire che il piccolo Arcam mi soddisfa pienamente. I 30 watt come sottolineato da molti, sembrano decisamente di più e invitano ad alzare il volume. Bassi importanti ma x nulla eccessivi alti nella norma. Scena riprodotto in linea con le attese ovvero onesta e sufficientemente pulita. Direi 100€ ben spesi. Buoni ascolti. 1
mattia.ds Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 Questo è il Cambridge Audio P70, è stato il primo amplificatore che ho visto e sentito la prima volta che sono entrato in un negozio HiFi a fine anni '80. Era il negozio del compianto Vinicio Rodella. Un giorno mi piacerebbe averlo, così per spirito nostalgico, ma magari è anche un buon ampli. Qualcuno lo conosce?
78 giri Inviato 13 Luglio 2024 Inviato 13 Luglio 2024 @mattia.ds direttamente no, ho una coppia pre finale C70/A70 che all'epoca era ben considerata e quell' integrato è coevo e sicuramente avrà gli stessi tratti sonori: un buon ampli di clesse media di quei(bei)tempi😉 1
Marenda Fabio Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @max56 Scusa se ti disturbo. Ho letto in un tuo intervento che hai o avevi uno Ion Obelisk1 . Siccome ho l'occasione di prenderne uno volevo sapere se lo avevi provato con le Ls35a o con Harbeth P3. Ti ringrazio se vorrai rispondermi Ciao
max56 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @Marenda Fabio ciao , ci siamo scritti sul noto sito di vendite on line. ma visto che ci siamo rispondo anche in questo contesto : No con le ls3/5a o le Habeth non l ho mai ascoltato, IMHO lo IOn Obleisk One è un buonissimo amplificatore e suona veramente bene , con le casse che ho attualmente : Dynaco A25 , Clestione ditton 15 e SF minima Amator ( il prototipo di cui parlo in altro 3d) va bene e suona bene , lo vendo perchè ( sempre IMHO) preferisco in questo momento amplificatori ( passatemi il termine) più cattivelli e più incisivi , magari a discapito di una minore musicalità . lo Ion si fa ascoltare tutto il giorno ,mentre altri più cattivelli magari dopo un pò abbassi il volume ...ma in questo momento preferisco così. PS penso in mp ho fatto l esempio dell Electrocompaniet eci-1 vs Ion Obelisk One , IMHO molto paragonabili l uno e l altro per musicalità , dipende da che suono uno preferisce ed anche dall abbinamento , l ECI.1 è stato esteticamente parlando il più bel ampli mai avuto( manopole oro) ma , in un certo senso, quello da cui avevo maggiori aspettative ( confrontato allora con : Cyrus One , Ion Obelisk , Audiolab pre e finale e altri , con casse tipo SF Concertino, Tannoy Eaton e altre= sempre preferito gli altri ampli ) il tutto sempre IMHO
Westender Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @mattia.ds ne trovi due in vendita su Subito e uno in Germania su eBay. Ho appena controllato su hifishark Mai sentito ma ho notato che condivide la manopola del volume con balance integrato che usa Nad Il 12/07/2024 at 19:11, mattia.ds ha scritto: 1
max56 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio sempre per ampli inglesi a "prezzi umani"....ho visto un paio d ore fa questo annuncio : https://www.subito.it/audio-video/kelvin-labs-the-integrated-si-proprio-quello-udine-585155480.htm allora : io capisco la bontà dell ampli ( l ho avuto in prestito per un bel pò di tempo da un amicoe lo consoco abbastanza bene), ma dal dire è un bel ampli , suona bene ma "al di la di offerte offensive"( così è scritto nell annuncio )eccerera eccetera...io l ho avuto in contemporanea con il Cyrus One ( e adesso che ne ho altri un confronto sula memoria potrei anche farlo ) ,,,,ma tornando al Cyrus One e poco distante sarà anche da un 4040 o da un exposure XX = non è che tra i 1100 euro richiesti da questo e i 250/300 di un Cyrus One ci sia da "strapparsi le vesti" o da "cappottarsi dalla poltrona" ( cioè = non ci sono 7/800 euro differenza all ascolto...ricordo che li ho avuti in contemporanea per almeno un anno entrambi , quindi confronti ne ho fatti un giorno si e il giorno dopo pure ) poi ognuno è libero di mettere il prezzo che vuole , ci mancherebbe, ma tra i 5/600 al massimo che potrebbe essere IMHO il suo prezzo ( e ancora ci penserei ) e 1100 siamo , come giustamente scrive il venditore : " a livello collezionistico" ....allora è un altro discorso , è un pò come pagare un LP di progr 1000 euro perchè ne hanno fatti pochi e non se trovano ( se poi è bello è un altro discorso) chiuso OT sui pazzi prezzi
long playing Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @max56 14 ore fa, max56 ha scritto: non è che tra i 1100 euro richiesti da questo e i 250/300 di un Cyrus One ci sia da "strapparsi le vesti" o da "cappottarsi dalla poltrona Ma certamente. Ai tempi che il Kelvin andava sul mercato , 1990 , nel provare per un periodo vari integrati presso un mio rivenditore , me ne fece vedere e " sentire " parecchi e di varie fasce e ne nomino solo alcuni , Sugden A28 e A48 , Ion Obelisk , Creek 4040 , poi YBA Integre', Lectron JH30 , Triangle Memoire , Audio Analyse , Kelvin Lab ecc. Quello che ricordo peggiore a "mio sentire " fu il Kelvin. Considerando in quei momenti anche la "notevole" differenza di prezzo per es. tra il Kelvin e lo ION Obelisk , i Sugden il Creek e alcuni altri simili ma proprio non avrei avuto il minimo dubbio a prendere uno di questi ultimi rispetto al Kelvin. E conveniva con me anche l'amico venditore... Oggi ho a casa 2 "integratini" vintage , Sansui e Scott ben suonanti , bella " voce ", prestanti e deliziosi , che non glieli scambierei affatto. 1
max56 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @long playing concordo in toto ! anch'io ho 3 integratini vintage inglesi , mi mancano ( sia da ascoltare e sia da vedere dal vivo) il Sudgen A28 e il musical fidelity A1
78 giri Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 15 ore fa, max56 ha scritto: Sudgen A28 e il musical fidelity A1 C'è l'ho qua, insieme all'A48 mkIII, al Kelvin e se possono interessare anche qualche pre/finale della terra d'albione😉 Perdona la cripticita' del precedente post.
max56 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @Paolotto bello anche questo: ma devo metterlo nella lista di cui sopra: mai sentito e mai visto ( poi x, a dire il vero, siamo già al doppio circa della valutazione di altri “ piccoli inglesi “ )
mattia.ds Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Grande piccolo Cyrus One! Ogni volta che lo ricollego mi delizia... Oggi gli ho fatto pilotare tre coppie di diffusori dagli 83 ai 98 db di efficienza ed ha sempre sfoderato una musicalità ed un piglio sorprendenti. Limpido, concreto, con un medio da valvolare e una capacità di pilotaggio che sembra andare oltre i suoi 25 watt. Splendido amplificatorino, brutto e costruito male, ma suona, eccome suona...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Marzo Moderatori Inviato 19 Marzo Il 25/01/2025 at 20:01, max56 ha scritto: l ho avuto in prestito per un bel pò di tempo da un amicoe lo consoco abbastanza bene) talmente bene che potresti spiegare che è quella bava ammassata sopra il trasformatore che si vede nella foto del link postato tempo fa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora