max56 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 46 minuti fa, long playing ha scritto: I "molto piu' " neppure va bene...specialmente quando sono svariati " molto piu' " tutti insieme. dipende sempre dai gusti , per esempio : io avevo le Eaton , grandi casse , un giorno uno mi fece ascoltare con il valvolare che poi presi da lui le SRM da 12 : ecco le SRM 12 erano "molto di più " delle Eaton , come il 4040 vecchio e il 4040s3 : il 4040s3 o le SRM = sono molto più live ( per dire un solo "molto" , che poi , visto lil termine usato in precedenza "sensibile" e sul quale ho messo un appunto : direi , pensandoci bene "di più " senza molto , sia per i Creek che per le Eaton/SRM )
max56 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 59 minuti fa, bambulotto ha scritto: E non hai sentito il 6060 ne avevo trovato uno di sfuggita , dalle mie parti , fine dello scorso anno.....sparito in due gg
long playing Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno @max56 1 ora fa, max56 ha scritto: dipende sempre dai gusti Anche e non solo... 1 ora fa, max56 ha scritto: ecco le SRM 12 erano "molto di più " delle Eaton Infatti , ecco un esempio calzante che conferma la prima citazione...hai preferito le SRM 12 alle Eaton. Io invece con probabilita' 99 su 100 potrei non cambiere le Eaton per le SRM 12... Nei primi anni 80 dopo aver acquistato dei bookshelf Tannoy Saturn S30 , 2 vie con woofer da 20 cm e tweeter separati ma con unita' di ritardo nel crossover "Time Delay per allinerare temporalmente l'emissione dei 2 driver , della serie " Planet " dopo alcuni mesi li permutai dallo stesso negoziante di mia fiducia con delle classiche Tannoy le Chertsey SL 45 con il Dual Concentric da 30 cm , che al confronto gia' effettuato in sede di acquisto delle Saturn S30 avevano fra i " di piu" il "di piu'" di maggior estensione e profondita'in basso e piu' tenuta in potenza. Versai la differenza di 1 milione di Lire costando circa il doppio le Chersey rispetto alle piu' piccole Saturn e le presi. Le tenni alcuni anni , oggi col senno di poi ancora sto riflettendo e penso che fosse stato oggi probabilmente non farei quell'operazione perche' globalmente nell'ambiente d'ascolto sicuramente con un ascolto piu' attento e piu' riflessivo che farei oggi senza il solo pensiero di quei " di piu' delle piu' grosse e prestanti Chertsey , avrei capito che erano migliori o meglio con resa migliore le Saturn S30 considerando che di base , indipendentemente dal prezzo e dalle dimensioni , la qualita'di suono generale offerta dalle 2 coppie Tannoy era buona e di livello elevato confrontabile. Mi misi infatti alla ricerca dopo un po' di tempo di un amplificazione che facesse suonare le Chertsey con un medio basso piu' "teso" , presente ed articolato quando invece ricordo molto bene che le piu' piccole Saturn in precedenza mi restituivano quel medio basso ottimamente...ma io mi " inceppai " in particolare per quel di piu' di estensione e profondita' del basso senza tenere conto che poi perdevo in articolazione , velocita' e presenza anche dei bassi...Le Tannoy SL Chertsey col piu' grosso concentrico sicuramente volevano un amplificazione piu' " dedicata "... Oggi con piu' esperienza e piu' riflessioni giungerei come gia' detto a conclusione diversa da allora.
max56 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 35 minuti fa, long playing ha scritto: .hai preferito le SRM 12 alle Eaton. no no , non ho preferito e ne preso le SRM 12, stavo gà spendendo da lui 1500 euro di valvolare usato ci mancava che ci aggiungessi altri 1500 o 2000 ( non ricordo) per le SRM 12 , ho fatto solo un paragone similare , infatti visto la mia indecisione ( ma più che indecisione direi titubannza) lui mi consigliò e mi disse che le mie Eaton si sposano molto bene anche con Exposure integrato Numeri rimani che aveva in vendita o un vecchio Sudgen ( di cui non ricordo la sigla), ma alla fine presi il valvolare. ah adesso come adesso mi piacerebbero delle Arden prima serie ( adoro le lavatrici) , ma son contento di quello che ho e devo/voglio dare interesse anche ad altro oltre che l hifi....magari a partire dalla musica
long playing Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno @max56 1 ora fa, max56 ha scritto: mi piacerebbero delle Arden prima serie ( adoro le lavatrici) Dipende dall'ambiente , le casse vanno prese dimensionate in proporzione ad esso. E' un fatto di fisica ed in via generale e' cosi' , poi a volte le prove sul campo danno risultati non previsti in meglio o in peggio. Prima di impegnarsi meglio provare.
max56 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno @long playing si si hai ragione, ma mi piacciono le vecchie lavatrici, anche le Cornwall , o la Scala , ma mi piaccino anche i mini tipo RCL o Usher 520 o Monitor gold one , ma mi piacerebbe trovare un paio di Kef 104ab ....come vedi , e come ben sicuramente sai anche tu : è un hobby che se uno vuole non finisce mai e non si finisce mai di cambiare componenti , ogni tanto è meglio dargli uno stop e fermarsi 1
long playing Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @max56 11 ore fa, max56 ha scritto: Immagine emblematica 1
mattia.ds Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Il 20/06/2025 at 18:37, max56 ha scritto: ecco le SRM 12 erano "molto di più " delle Eaton , Le SRM 12 non sono molto di più delle Eaton, sono diverse, molto diverse ma sicuramente non di più. La timbrica è all'opposto, Eaton calde, piene, le SRM veloci e limpide. Dipende molto dai gusti e dall' amplificazione. Ho un' amico con le SRM e le ho ascoltate molte volte, anche con lo stesso amplificatore, ma quando ricollego le Eaton, ahh ora si ci siamo!!! La gamma media delle Eaton è inarrivabile per molti molti diffusori... però magari chi preferisce un timbro più chiaro può preferire le SRM. Io sicuramente no. 1
max56 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 9 ore fa, mattia.ds ha scritto: Eaton calde, piene, le SRM veloci e limpide si si , anche se frettoloso e forse un pò esagerato , era quello che volevo dire o volevo rapportare tra 4040 vecchio e 4040 s3 , in due parole come forse ho già scritto : imho sono più Live le SRM , che poi io preferisca uno o l atro non saprei , una propensione in più va sicuramente alle Eaton , ma forse no al vecchio 4040 e si al 4040s3 (che poi a me ricorda molto il 4140 s2 come suono /dinamica/ritmo) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora