Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2021 Amministratori Inviato 30 Luglio 2021 @max56 I valvolari sono mediamente più sensibili al carico degli stato solido, in più il nad ha tradizionalmente buone capacità di pilotaggio. i dati di targa di ampli e diffusori non dicono tutto, in più in un valvolare con 4 valvole bias ed accoppiamento delle valvole pesano assai per i giudizi, occorerebbe saper almeno cosa pilotava cosa, un conto è mettere il jadis sulle klipsch rf7, altro sulle thiel cs7
max56 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per i giudizi, occorerebbe saper almeno cosa pilotava cosa, un conto è mettere il jadis sulle klipsch rf7, altro sulle thiel cs7 tutti pilotavano Tannoy Eaton Nad 302 per poco o pochissimo ( tenuto qualche tempo come scorta) Jadis Orchestra per quei pochi mesi e Tube Technology per il resto degli anni fino 2/3 mesi fa.....
78 giri Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @max56 scusa se insisto col Creek, ma mi sto divertendo anch'io a fare queste prove 😁 Oggi Celestion Sl6 ed il pupetto sembra apprezzare molto... 1
max56 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @78 giri grazie mille delle tue prove , belle e ben suonanti anche le Celestion , credo sarà un ampli che alla prima occasione ascolterò di sicuro e magari comprerò , ma se come mi sembra di aver capito dalla tua prova/confronto con il 304 , il 304 è più pacioso , caldo e pieno del 4040 ...al momento mi tengo il 304, tra l'altro per vendere mi sembra un periodo di m... , tempo fa un ampli da 200 euro tipo il 4040 o il 304 o il 302 o il Cyrus One e similari ...restavano negli annunci una settimana al massimo , ora io vedo certi ampli fermi li da mesi e mesi ....ed hanno il prezzo giusto, sono in ottime condizioni ecc ecc
78 giri Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @max56 non voglio assolutamente cercare di convincerti è solo un modo di passare il tempo. Comunque per curiosità ti dico che le Celestion rendono meglio delle Tablette, bassi più presenti, dovuti al maggior litraggio, ed un filo più puliti, sono in sospensione pneumatica. Sulle voci forse le Tablette hanno qualcosa in più. Dopo, se ho tempo, metto il 304. 1
max56 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 50 minuti fa, 78 giri ha scritto: non voglio assolutamente cercare di convincerti è solo un modo di passare il tempo. Comunque per curiosità ti dico che le Celestion rendono meglio delle Tablette, bassi più presenti, dovuti al maggior litraggio, ed un filo più puliti, sono in sospensione pneumatica. Sulle voci forse le Tablette hanno qualcosa in più. Dopo, se ho tempo, metto il 304. grazie grazie e grazie ancora , immagino che non sia per convincermi ma solo per parlare di hifi tra appassionati e condividere degli ascolti o delle prove con gli altri . per quello ti ringrazio sinceramente, magari tutti fossero e facessero come te , attendo la prova del 304, ma non per sapere se suona meglio o peggio del 4040 con le sl6 , ma per sapere se suona più tondo/pieno/basso o cristallino/definito/analitico del 4040.
78 giri Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @max56 Allora, a riprova di come gli accoppiamenti (elettrici/musicali) tra i vari elementi di un impianto siano fondamentali nell'ottenere un buon suono, ti riferisco che le Celestion con il 304 non vanno d'accordo. Il suono si asciuga, perde dolcezza e pienezza, risulta meno "musicale/melodioso", si è persa quella che i critici da rivista definiscono quella magia che non ti farebbe mai smettere di ascoltare. Devo dire che sono molto sorpreso dell'abbinamento tra il mio Creek (che ti ricordo essere un 4140s2) e le Sl6 che vengono ritenute casse difficili. A probabile riprova ho notato che con le Tablette il 4140s2 scaldava di più che con le Sl6, potrebbe essere indicativo di una più facile drivebility/interfacciamento con queste ultime. Il 304 con le Sl6 scalda a bestia dopo pochi minuti. Adesso altre prove : quelle della F1 con l'amata Ferrari😍
max56 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 grazie ! si ti credo che il connubio Celstion Creek sia migliore di Celestion Nad . indipendentemente dalle casse chiedevo l'impronta sonora dei due ampli .
bambulotto Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Il 28/7/2021 at 14:49, max56 ha scritto: in questo momento voglio qualcosa di ancor più pacioso e caldo del 304 Fossi in te prenderei in considerazione il Leak Stereo 30 (attenzione...non il Plus). Il primo amplificatore a transistor della Leak. Monta dei transistor al germanio della Mullard. Suono delizioso, mai stancante...non spegneresti mai l'impianto. 1
max56 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 6 minuti fa, bambulotto ha scritto: Leak Stereo 30 ti ringrazio ma , mi piace il vintage ma non andrei più indietro di macchine tipo nad 304/302 ,creek 4040, cyrus One ,Obelisk one, audiolab 8000, exposure x o xv et simili, già un nad 3020 prima serie sarei incerto se prenderlo per gli anni che ha.....( immagino che il Leak sia più vecchio di tutti questi )
Bazza Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 20 minuti fa, bambulotto ha scritto: Suono delizioso, mai stancante...non spegneresti mai l'impianto. Non posso che confermare !
Bazza Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 14 minuti fa, max56 ha scritto: ....( immagino che il Leak sia più vecchio di tutti questi ) Assai...io ho la prima versione, quella con i condensatori rossi, dovrebbe essere tra il '63 ed il '65 o giù di li....
bambulotto Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 minuti fa, Bazza ha scritto: .io ho la prima versione, quella con i condensatori rossi, dovrebbe essere tra il '63 ed il '65 o giù di li.... Uguale al mio?
Bazza Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @bambulotto Si, con la sola eccezione che il tuo sembra uscito dalla Leak ora...il mio è un pochino più vissuto. 1
IL GELO Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Rimanendo in casa Sugden ho ascoltato il pre C28 con il suo finale P28 e mi sono piaciuti molto, unica pecca non avevo il balance che per me è molto importante. Se non ricordo male il finale dovrebbe essere in classe A. Non mi ricordo se aveva l’ingresso phono di serie, qualcuno se lo ricorda?
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Agosto 2021 Amministratori Inviato 30 Agosto 2021 @IL GELO secondo annuario di suono il c28 ha phno sia mm che mc. il p28 non è un classe a
IL GELO Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 👍 grazie delle info.... Gli annuari in carta saranno sempre una fonte di informazioni preziose!!!!
bic196060 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Il 27/7/2021 at 17:22, max56 ha scritto: manco ti muovi ? tra laltro con una persona che ti ha anche scritto : mi interessa ugualmente , quindi vendita quasi certa !!! ma va a c.........re . Il 27/7/2021 at 21:46, max56 ha scritto: allora sbaglio io si
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora