danielet80 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @DMS Non ne sono sicuro, purtroppo. Tempo fa volevo cambiare il mio Pre32 con il Pre60 ma non risulta più in produzione. Nulla da dire invece sull'A32, una bestia per erogazione e qualità. Secondo me il punto debole di Primare sono i Pre, non sono male, ma mi sarebbe piaciuto molto ascoltare l'A32 abbinandolo al Pre60, che almeno su carta, si trovava a tutto un'altro livello. 1
gucce65 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @DMS Vai tranquillo il Pre30 con l'A32 è la morte sua... un po' meno con altri finali.... sembra si sieda, sentito con un Eamlab 302 qualche anno fa.... Io ho un North Star sapphire sacd ed è una gran macchina, ho penato tanto per trovarlo. Ora pare che non ci sia più....intendo North Star... Bladelius in Italia mai visto. Certo il finale Ymer dev'essere, un bell', oggetto... 1
DMS Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @long playing Conosco ma non l'ho mai avuto né ascoltato. Purtroppo non ho neanche feedback da altre persone che l'abbiano eventualmente posseduto..
DMS Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @danielet80 In generale (rifacendomi anche a forum esteri) vedo che tra i Pre - Primare il progetto più quotato rimane il 30. E' anche il motivo per cui mi sono direzionato su quello, in simbiosi con l'A32 viene considerato il più performante.
DMS Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @gucce65 Penso che il Pre30 sia stato progettato e pensato proprio per lavorare al meglio con l'A32, non credo che con altri finali renda allo stesso modo o meglio forse vanno selezionati attentamente sulla base delle caratteristiche di compatibilità. Incastrare pre e finale di marche e periodi diversi non è sempre facile, anche al di là dei dati tecnici... Tra l'altro A32 e Pre30 quando uscirono vennero presentati in contemporanea, in coppia ed entrambi partoriti dalla manina fatata di Bladelius. North Star Design: purtroppo a quel che so anch'io, North Star ha chiuso la produzione. Peccato perché era un marchio italiano di solida reputazione e con dei prodotti dal rapporto qualità/prezzo elevatissimo. Ho avuto il colpo di fortuna di recuperare a prezzi dimezzati sia il Sapphire che il Blue Diamond Amp e sono due macchine favolose, con un suono preciso, cristallino, dettagliato e realistico oltre ad un controllo dei bassi impeccabile. Peccato sia ormai delle rarità... Bladelius: mi sto innamorando della sua linea e i nuovi prodotti mi fanno venire la bava alla bocca. Oltre al finale Ymer (figlio futurista dell'A32) c'è il Pre Saga, senza dimenticare anche il Locke un finale pura Classe A di 90 W che ho nel mirino. Anche se il mio sogno proibito è il nuovo integrato Oden un bestione di 60 kg è 400 w in 8hm che raccoglie consensi ovunque...
machenry Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Ho appena ordinato il Prephono R35: in passato ho avuto l'R32, andava molto bene; adesso sto usando con il Technics e la Quintet Black l'ingresso fono del Luxman, niente male, ma avendo preso anche un Clearaudio a cinghia con una Maestro, collegherò al Primare il Technics in maniera da avere confronti diretti con il piatto a cinghia. Penso, dalle recensioni e dalle esperienze dirette, che l'R35 abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Salvo_1970 Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @machenry io ho il Prephono R35, secondo me è un ottimo prephono. Aspetto tue news 😉
gucce65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Primare con scelta aziendale di passare alla classe D, secondo me, ha perso una buona fetta di mercato...certo i dati diranno il contrario, che il futuro è la classe D, però guardiamo i vari mercatini... più facile trovare in vendita classe D che non un I30 oppure un A32 ecc.ecc. 2
DMS Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @gucce65 In generale la Classe D Primare ha raccolto pochi consensi; molte recensioni sulle riviste positive, ma poca soddisfazione tra gli utenti, soprattutto i "vecchi" affezionati al marchio. Naturalmente non si dice che i nuovi Primare suonino male, tutt'altro validissimi apparecchi, ma la "magia" legata a quel sound potente ed equilibrato e molto naturale, si è un pò persa per strada. Penso sia per questo che Primare abbia pianificato tra i nuovi prodotti l'uscita della classe "Reference" con la riproposizione dei prodotti storici del marchio sotto nuova veste stilistica e progettuale.... Concordo che nell'usato i "nuovi" Primare si trovino facilmente, mentre per trovare esemplari degli A32,I30 e Pre30 bisogna dannarsi l'anima e i prezzi sono pure saliti..
gucce65 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @DMS D'accordissimo su tutto. Aggiungo che non sapevo dell'uscita della serie Referente. S'impara sempre qualcosa, il bello del forum...
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ho Pre30 e A30.2, prodotti che ti fanno passare la voglia di cambiare. 2
danielet80 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @DMS ciao, dove si possono trovare maggiori informazioni su questa serie "reference"?
DMS Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @danielet80 Allo stato attuale non ci sono informazioni, sulla serie Rereference; io ho scoperto il progetto per caso perché ne parlavano su un forum on line. Ho chiesto conferma a Terry Medalen (responsabile marketing di Primare) nel gruppo Facebook dedicato ai "Primare users" e questa è la risposta: "There are a number of thoughts regarding a new reference line, but have a whole bunch of stuff to launch before that, so you never know what crazy thing we might come up with during that time. And speaking of old models, you should see our design archive... so many possibilities. Sorry, I shouldn't tease, but thanks for asking". 1
machenry Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Salvo_1970 Arrivato R35: grosso problema!! Apro l'imballo e.... sorpresa: manca la scatola con cavo di alimentazione, istruzioni, ecc.😪 Arriva dal distributore ufficiale italiano (Audiogamma), pagato e scontrinato in negozio come nuovo. L'ho montato (i cavi di alimentazione non mi mancano), è una favola: il technics con la Quintet Blak S ha letteralmente preso il volo, come dettaglio e dinamica. Il negozio, subito contattato, ha chiesto la sostituzione, ma pare che non ne abbiano più, e mi dice di riportarglielo che lo rimanda indietro. Soluzione che non mi va, vorrei che chiedessero a Primare l'invio degli accessori mancanti, ma l'errore di chi è (Primare o distributore?)? Non ci voglio rinunciare, che palle.......
Salvo_1970 Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @machenry io ce l’ho da un annetto, scattato l’acquisto per il mio compleanno durante il lockdown ... è collegato in bilanciato all’ampli I30. Il giradischi e un Gyro SE è la testina una AT OC9 III. E’ molto silenzioso e secondo me è un gran bel Prephono e suona, cavolo se suona !
machenry Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Salvo_1970 D'accordissimo con te: supera l'ingresso phono del Luxman (che non è niente male) ed è migliore in tutto rispetto all'AAphono che ho avuto tempo fa.
jakob1965 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Conosco l'ampli ormai storico Primare I30 ascoltato anche da @Salvo_1970 (ciao caro) e ne posso solo parlare bene - potente , molto pulito nel suono e delicato con gli acuti - non per niente gestisce anche diffusori non facilissimi. Io avevo Primare I21 anni fa e ora troneggia da mio fratello in Svizzera con delle morbide Kef che fa suonare benissimo. Non mi dispiace il finalone in classe AB A32 - un bestione ad un prezzo ragionevolissimo - un poco il controtipo del Parasound A21 americano 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora