Vai al contenuto
Melius Club

Biamplificazione attiva, passiva, orizzontale... teoria, pratica e soprattutto chiarimenti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, helnorsk ha scritto:

uso da sempre la passiva verticale ma 'dritta'

Anche io.

Ho provato quella "diagonale" ma confondeva un po' la scena.

Inoltre non consente di usare correttamente il balance (io non lo uso, ma tant'è)

Inviato

@eduardo sbaglio o proprio tu affermavi (giustamente) di aver preferito altri finali agli yamaha serie PxxxS.
Puoi lasciare un breve pensiero?
Sono convinto che finali di ben altro prezzo siano migliori e nella mia situazione un bel upgrade ma non so quanto ne valga la pena.
In caso di prodotti hiend che non dispongono della comodissima funzione PARALLEL (nel caso appunto di biampli passiva verticale) andrei di cavo a Y, il pre ha grandi doti di pilotaggio e ce la fa alla grande.

Inviato

@helnorsk non sbagli, complimenti per la memoria !

Al tempo avevo un Threshold S450, e da alcuni anni ho due Norma 8.7 hv che reputo davvero eccellenti.

Non so che diffusori hai, ma se trovi in vendita questi finali facci un pensiero.

Ad un costo più che ragionevole avresti una amplificazione di alto livello

  • 11 mesi dopo...
Inviato

ragazzi riprendo questa discussione e cerco di spiegare quello che vorrei provare e se avrebbe senso.

Premetto che il tutto ha solo scopo di test poichè non devo acquistare nulla e ho gia tutto in casa.

in pratica volevo provare a biamplificare due diffusori opera callas gold che sono predisposte per il biwiring e possiedo gia diversi finali con cui sperimentare.

la sezione dei mediobassi la lascerei lavorare con due finali mono zerozone in classe d e la parte alta dal naim.

in piu avendo un minidsp 2x4 che fa da dsp e da crossover (DSP per me assolutamente necessario) vorrei sfruttare anche quello.

Dato che il diffusore in questione ha un taglio a 2200 hz preponderei in ogni caso a tagliare il tweeter magari sopra 1000 in modo da sgravare il finale dal compito di erogare le basse e le medio basse e tagliare il midwoofer magari sotto i 3000 in modo da sgravare anche l'altro finale.

 

secondo voi ha senso quanto pensato o combino solo un pasticcio?

grazie per chi vorrà intervenire

Inviato

Per me biamplificare libreria con woofer da 13 come hai descritto è una porcheria.

Scusa ma il Naim che problema da a pilotare il tutto?

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Per me biamplificare libreria con woofer da 13 come hai descritto è una porcheria.

Scusa ma il Naim che problema da a pilotare il tutto?

nessuno era solo per divertirmi un po e vedere se questa strada porta da qualche parte

 

Inviato

Per giocare lo si può fare ma non ha molto senso. Opterei piuttosto nel tenere il Naim nel minidiffusore tagliato anche sui 200hz e costruirei due scatole di legno con reflex con dentro un woofer a scelta fra i molti in modo di arrivare sui 40hz o meno. 

Allora il salto sarà notevole.

Avrai le alte come suonano di solito ma ben più dinamiche e pulite da distorsione.

Fai delle scatole per i bassi impiegando woofer seri se puoi, così un domani le basse saranno eterne magari anche senza sub e le libreria le cambi con quanto più raffinato e buono tu voglia.

Il diffusore è biwiring, dunque per forza di cose se biamplifichi il Naim è nel tweeter e gli zerozone nel woofer. Poco servono i tagli DSP.

Correggi solo ambiente e regoli i livelli per un suono lineare.

non puoi fare ciò che hai detto.

Inviato

@Dubleu sono consapevole che il taglio rimane quello passivo , ma usando comunque un taglio sul crossover attivo otterrei uno sgravio sul ampli

Inviato
3 ore fa, spocry ha scritto:

opera callas gold che sono predisposte per il biwiring

Hai due vie solo

Il tuo biwiring è uno per il tweeter ed è uno per il wooferino.

Sgravare il woofer oltre i 2200 in alto non porta a risultati, sgravare le basse si.

Vuoi applicare una correzione o taglio DSP dopo che ciò è già stato fatto passivamente. Lo vuoi fare due volte insomma. 

Giocaci, ti vedo convinto.

Un taglio per sgravare è togliere dai bassi sotto i 100hz ciò che sporca, porta a escursioni grandi il wooferino. Sopra i 2200 hz non c'è fatica.

Farai un esercizio di stile.

Oppure bypassa il crossover passivo e fai tutto in DSP. Ma devi sapere ciò che fai, il tweeter dovrà rispettare u a certa pendenza per l'incrocio. 

Misura prima il tweeter vedi come lavora, poi lo farai lavorare simile, Ma non farlo scendere oltre la misurazione del crossover passivo se non vuoi fare danni.

Stai attento, da come la metti giù sembra vuoi fare giochi pericolosi, devi avere in mente cosa fare e non spremere troppo i minidiffusori.

EDIT collega i due finali al biwiring, regola i livelli, misura. Poi vedi cosa vuoi fare, dubito ne esca molto. 

Se hai tempo, voglia di giocare, usa il DSP. 

Chissà che in un futuro ti porti ad altre strade. 

Però è fatica inutile, magari un miglioramento lo potrai avere ma meno di unire il budget dei due finali e passare ad uno migliore, o cambiare diffusori o altro ancora. 

Solo perché il gioco è già in casa, altrimenti sarebbe da abbandonare l'idea.

Inviato

@spocry dove hai impostato ora il taglia basso? A che frequenza? Con quale pendenza?

Inviato
9 minuti fa, Dubleu ha scritto:

@spocry dove hai impostato ora il taglia basso? A che frequenza? Con quale pendenza?

al momento non ho applicato nessun taglio lavorano in full range e da sole

Inviato

Comincia a tagliare le frequenze non rispoducibili da DSP, dopo una misurazione. Hai foto delle misure con microfono?

EDIT se non misuri, un taglia basso a 50hz sui 24 o 48db ci sta tutto.

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Comincia a tagliare le frequenze non rispoducibili da DSP, dopo una misurazione. Hai foto delle misure con microfono?

si eccole

 

callas.jpg

Inviato
20 minuti fa, spocry ha scritto:

si eccole

callas.jpg

Io penserei più a sistemare questa rif prima di "giocare" con la biamplificazione.

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

Io penserei più a sistemare questa rif prima di "giocare" con la biamplificazione.

questa è la curva prima del dsp

con il dsp è bella lineare

  • Melius 1
Inviato

Siamo in off topic da un bel po', converrebbe aprire un topic dedicato.

Il DSP potrebbe lavorare se già passi per minidsp. Regolarizzare il suono un po' di più di come è ora. 

Le tue misure sembrano i due canali separati; dai 45 ai 55hz hai un picco di oltre 10db, calcola che ogni 3db il woofer raddoppia la corsa ed hai bisogno di doppia potenza amplificatore. Calcola regolarizzando quel range quanta riserve energetica residua, quanta più pulizia nel resto della banda, quanta più dinamica potrai riprodurre, ed anche spl.

Se l'idea di misura sono i 75db ora te sfiori anche i 12db di picco. Ovvero 3db per 4 volte. 8 o 16 volte meno escursione sui 50hz ti farebbero molto comodo.

Suonano o meglio l'ambiente ti suona fino i 30hz, sfrutterei l'ambiente su quelle frequenze ma mi assicurerei un taglio a livello dai 25 30hz in modo che l'aiuto ambientale resti, ma sgravando come possibile il woofer.

Un taglio più alto 35 40hz potrebbe fare suonare il tutto molto meglio, dovrai provare fra estensione, ambiente, qualità.

Hai possibilità di intervenire in molti punti, sfrutta appieno il DSP e calcola che anche soli 2 db cambiano di molto.

Livella singolo diffusore, poi misura lo stereo ed adatta il DSP per ciò. 

Farai un bel salto, usa il finale più raffinato che hai.

Sui 50hz se impieghi 100watt, togliendo quel picco di 9 12db ne userai 12 o 6 watt, ti cambierà il mondo.

In linea di massima è un utilizzo generale. Ma già lavori sicuro.

Parti solo con togliere dove è necessario, apri una discussione se necessario. Vedrai che non serve nel tuo caso biamplificare.

Hai diffusori carini, meritano un buon amplificatore e non violenza mal amplificata e stress da DSP.

11 minuti fa, spocry ha scritto:

dsp è bella lineare

E posta questa no:classic_biggrin:

Inviato
14 minuti fa, Dubleu ha scritto:
25 minuti fa, spocry ha scritto:

dsp è bella lineare

E posta questa no:classic_biggrin:

 

callas_corretta.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...