Vai al contenuto
Melius Club

Biamplificazione attiva, passiva, orizzontale... teoria, pratica e soprattutto chiarimenti


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

@marco zorzi potresti mettere l'hegel a pilotare i medio alto delle JBL poi dall' uscita pre dell'hegel vai dentro ad un finale pro tipo il Thomann e 800 che ha modo di regolare il volume e ha alto guadagno poi lo colleghi ai woofers sentirai che dinamicamente sale di livello con Modica spesa 

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Domanda per i possessori di icepower 1200as1/1200as2:

 

Ho deciso di sostituire i miei yamaha p3500s con i suddetti moduli per amplificare tutti i diffusori di un sistema surround 5.1 (il sub è attivo) ed avendo esigenza di posizionare un finale x lato accanto ai frontali vi riepilogo progetto con annessi dubbi:

 

N.2 fnali x i 2 diffusori frontali in biamplificazione; meglio avere 2 moduli AS1 per ogni finale o basta un 1200AS2?

 

N.1 finale unico x centrale e 2 surround meglio se con 3 moduli AS1 (mono x ogni diffusore),

oppure 1xAS1+1xAs2;

oppure n.2 moduli AS2 tipo ALAUDA XS2400?

 

Grazie

Inviato

Ciao, ho un 4x 1250watt 4ohm icepower1200AS1 Rougeaduiodesign.

Un bel finalone per 4 moduli per un sistema stereo 2.0 molto importante., con ben 5000watt impulsivi, ma spingo i 38cm fino ai 20hz con ben 124-126 db di spl effettiva.

20 minuti fa, helnorsk ha scritto:

i yamaha p3500s con i suddetti moduli

Non fai altro che benone

1_che frontali hai? Marca e modello, woofer, discesa in basso? taglio con i sub? Lavorano ad intera banda?

2_ che centrale hai? questo lavora alto in frequenze e senza forza. Direi che anche un solo canale di un 1200as2 basta ed avanza.

3_ che sorround hai? perchè tempo fa usavo delle Canton 695 come sorround. Direi che il mono serve. Se sono delle libreria basta ed avanza un nc252mp. 

 

In linea di massima un icepower1200as1 per singolo diffusore frontale basta ed avanza.

Valuterei un 3x250Watt per centrale e posteriori.

Centrale e posteriori un 1200as2 totalmente sovradimensionato

Dipende dal sistema ma visto che i costi non sono pochi e le prestazioni sono molto alte direi di direzionarti nei modelli inferiori per centrale e posteriori.

icepower 400a2 posteriori?

icepower 300a1 centrale?

e capiamo bene che diffusori hai come frontali non è da escludere che un bel 1200as2 basti ed avanzi. Ne ha di forza!

 

Messa così la domanda sembra che cerchi senza compromessi. 

In caso di un upgrade futuro un 1200as1 per i frontali ti esclude da qualsiasi problema di pilotaggio. Unico neo importantissimo che lavora solo fino ai 2,7ohm! se hai impendenze diverse resti fregato.

Biamplificazione frontale? questo mi sfugge: hai bisogno di 4 canali per ciò!

Cosa intendi fare? Usare 4 canali di 2 icepower1200as2 ti aiuta solo se il diffusore scende molto d'impendenza altrimenti è praticamente inutile. Se usi altro per gli alti; è da capire che sezione bassi vuoi pilotare.

Inviato
Il 30/04/2024 at 10:16, helnorsk ha scritto:

monitor audio gold 5g

Mi sono riletto la pagina precedente. Non mi ricordavo ciò.

Che modello scusa?

Se il gold 300 icepower1200as1 per singolo canale

se il gold 200 icepower1200as1 per singolo canale, ho amici con il 1200as2 o nc500mp per singolo canale e si sente tutta la mancanza rispetto il 1200as1. 

Anche un doppio woofer da 16cm è meglio pilotarlo con 1200as1, sempre.

Poi, chiaramente un 1200as2 già vola per due woofer da 16cm del modello 200. Però se un giorno fai un upgrade resti castrato.

Per i posteriori un 1200as2 lo metterei solo in caso di torre con due woofer da 16-18cm.

Per i posteriori fino a woofer da 20cm singolo un bel icepower400a2 o anche un nc502mp, in base al costo.

Il frontale fino a due 16-18cm come medio bassi mettici un icepower300as1.

Così in linea di massima.

In realtà non hanno molta tenuta in potenza le monitor audio gold, nessun modello.

Con ciò che ho proposto sei molto sovradimensionato. ma un doppio 20cm merita un 1200as1 per canale visto la discesa, accorderei più basso dei 60hz descritti in pagina precedente.

Il doppio 16cm con taglio sui 65hz resta ancora ottimale con un icepower1200as1.

Magari ho sbagliato il modelli ma più o meno come filosofia di pensiero sei li.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...