Emmepi57 Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Il 3/10/2021 at 11:58, Mike27051958 ha scritto: visti dal vivo a Torino 2 volte nel lontanissimo 1973 e poi , mi pare 2 anni dopo con The Lamb. 3 Febbraio 1974 (Selling England Tour) e 24 Marzo 1975 (The Lamb Tour)...PRESENTE ! il primo è anche stata "la mia prima volta" di una magnifica e numerosa serie di concerti a cui ho partecipato. Relativamente a questo The Last Domino? Tour ho delle sensazioni molto contrastanti, fondamentalmente lo ritengo assolutamente inutile, vedendo i molti video caricati in rete provo un misto di disagio e commozione nel vedere l'impegno che ci mette Phil a "cantare" ma contemporaneamente vedere gli sguardi di affetto e gioia che Phil spesso rivolge al figlio Nic (e molte volte anche ai suoi due storici compagni d'avventura) mi porta anche a pensare (soprattutto se sono vere le voci che la sua salute già decisamente compromessa stia rapidamente precipitando) che forse è stato giusto permettergli di potersi ancora una volta godere l'abbraccio ed il calore del pubblico...per tutto quello che ha dato alla musica sicuramente se lo merita alla grande 1
densenpf Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 21 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Lui è invecchiato decisamente meglio. Per rappresentare i Genesis mi basta ed avanza. Grazie Gabri, bellissimo video. Ci fa' capire come si puo' fare ancora musica a quell eta' in modo intelligente, senza effetti spettacolari. Al di la' dei problemi fisici di Peter di cui non voglio entrare, avete sentito la scaletta dell ultimo tour Domino? E' sempre la solita che ormai fanno dal 1980 a questa parte, tutta incentrata sul periodo piu' commerciale, pure l'entrata in scena e' uguale a tutte le altre viste ormai decine di volte, Behind the Lines + Turn it on Again.. E al vecchio periodo il solito strumentale super tagliato di Firth of Fifth...una Carpet Crawlers quasi buttata li'per caso in modo acustico e poco altro. Insomma la solita minestra riscaldata, la differenza piu' che i guai fisici, e' il modo in cui si ripresentano.
mauriziox60 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Ho amato e amo i Genesis di Nursery, Foxtrot e Selling. Mai sopportato il resto della loro produzione (ma sono semplicemente gusti opinabili). Non li ho mai visti dal vivo, nemmeno quando pochi anni fa vennero a Roma a suonare gratis, per me non erano più da "vedere". Tuttavia non mi sento di biasimare chi, come Collins, decide di mettersi in gioco e di rivelare il proprio lato umano e fragile. Ritengo ci voglia tanto coraggio e forza d'animo e francamente non so al loro posto come reagirei, se con altrettanto coraggio e forza o con pavida chiusura e arrendevolezza. Preferisco pensare che il gesto di Collins e di tutti i Collins del pianeta sia solo un grande tributo a quanti li hanno amati (e amano ancora) e hanno contribuito al loro meritato successo 1
djansia Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Il 25/9/2021 at 11:31, Gabrilupo ha scritto: Il buon Peter dell'era Genesis, a parte il comporre, impallidiva davanti ai migliori rocker suoi contemporanei, si salvava per la novità dei travestimenti. Quando ha capito che saltellare sul palco scimmiottando che so, Jagger o Plant, non faceva per lui e la sua voce è maturata, è stata tutta un'altra storia, intendo da Plays Live in poi. Chi scimmiottava sul palco? A mio parere è sempre stato unico e originale sul palco. In alcuni momenti portava il pubblico in stato di ipnosi praticamente, sia con i Genesis che da solista: migliaia di spettatori muti e immobili.
Gabrilupo Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @djansia @djansia Guardati la performance postata. Io non ci vedo alcuna trance, fra l'altro voce stridula, quasi isterica. Ripeto, negli anni della carriera solistica è migliorato parecchio, anche da un punto di vista vocale. A proposito, sembra stia preparando un nuovo album.
ediate Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Il 13/10/2021 at 11:41, Gabrilupo ha scritto: Io non ci vedo alcuna trance, fra l'altro voce stridula, quasi isterica. Può darsi, ma prova a far cantare questi versi a Phil Collins con la stessa disperazione ed "isteria" che ci metteva Peter Gabriel: disperazione ed isteria che mi fece innamorare, nel lontano 1971, di quella musica, di quella voce, di quei versi spesso incomprensibili ("The Musical Box", da Nursery Cryme, 1971): "Why don't you touch me, touch me Why don't you touch me, touch me Touch me now, now, now, now, now Now, now, now, now, now Now, now, now, now, now Now, now, now, now Now, now, now, now" Splendido pezzo, innarivabile vocalmente per i più (per il modo di cantare, non per l'estensione), intimista prima, disperato poi. I Genesis hanno costituito una delle impalcature sonore della mia gioventù: i primi cinque album, con Gabriel, sono tutti, più o meno, dei capolavori; quelli con Collins alla voce, buoni fino all'abbandono del loro musicista veramente prog, Steve Hackett. Poi, è stato un triste precipitare verso soldi molto facili (buon per loro) e musica anonima, quasi confusa nel mare magnum dell'offerta dell'epoca, più niente di indimenticabile. Pur non di meno, non so se apprezzare la nuova uscita sulle scene dei Genesis: fa molta tristezza vedere le condizioni di Phil Collins, di cui ammiro il coraggio di mostrarsi per quel che è oggi, per il resto è una operazione che avrei evitato. Da vecchio fan, mi piace ricordare i Genesis come erano, al pari di altri gruppi iconici della mia epoca, alcuni dei quali si sono conservati bene, altri molto meno. In ogni caso, lunga vita alla musica di quel fervido e proficuo periodo sia storico che politico che musicale, mai più ripetuto, almeno fino ad oggi. Domani, chissà... 1
Mike27051958 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Emmepi57 2 concerti indimenticali. Io avevo 15 anni al primo ma avevo già’ visto qualche concerto che ricordo ancora adesso ( King Crimson ad esempio ) . Quelli mi sono rimasti nel cuore e avevo persino provato a fare delle foto di cui ancora oggi conservo i negativi. D’ accordo con le tue impressioni su “ The last tour “ Mike 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora