Vai al contenuto
Melius Club

dove è prodotta l'attuale serie top di gamma Jbl Synthetis?


Messaggi raccomandati

Inviato

ci sono alcune discrepanze in rete o meglio è difficile reperire informazioni precise. se non vecchi post proprio qui su melius di QC distributore kenwood.

mi risulta che:

  • le nuove L100 classic sono meravigliosamente prodotte in china e vendute a 3-4000euro.
  • le 4367 pare siano made in mexico per 17000euro
  • le 4365, create per il rigorosissimo mercato giapponese, pare siano made in mexico e vendute anch'esse sui 15.000euro
  • le Studio 580 che ho avuto erano made in china.. e le ho pagate 900 euro in olanda qualche mese dopo l'uscita. valevano infatti 900 euro a conti fatti. tutto sommato buona rifinitura.
  • pure le 4307 che ho avuto erano made in china. rifinite malissimo, adesivi appiccicati storti.. etc..
  • le L65A di mio padre rigorosamente made in usa.
  • le 250Ti di mio zio made in denmark

 

la mia domanda è: le everest, le k2 e le s3900, s4700 (top di gamma attuale) dove sono prodotte?

la globalizzazione impera ormai da anni (entrata china nel wto è del 1999).

il risultato finale è tutto sommato buono in termini di qualità, ma l'altra mia domanda è: voi che possedete il top, l'anima, il fascino ed il mito è stato perso o barattato al mero dio denaro oppure sono paranoie mie?

Inviato

@Cybe le mie (vecchie) s4800 sono made in California, le nuove serie mi pare di aver letto da qualche parte che siano made in Mexico

  • Thanks 1
Inviato

@Cybe Tranne rarissime eccezioni,  alcune  peraltro da verificare,  la produzione si sposta inesorabilmente verso oriente (Giappone escluso).

E'  la dura legge del mercato,  che non tiene conto ne'  dei sentimentalismi ne'  del fascino dei ricordi. 

Tocca farsene una ragione,  e continuare a premiare la qualita'  quando c'e',  senza  confini geografici.   

Inviato

Bonjour,

le prime che ho avuto  L200 fatte in U.S.A, le seconde S 2600 pure in U.S.A, le ultime 4349 progettate in U.S.A, altoparlanti prodotti in Messico, mà fatte (molto bene) in Cina ...

 

jbl-4349-lautsprecher-stereo-63102.jpg

  • Thanks 1
Inviato

mah... già anni fa, parlando con un noto costruttore di diffusori hi-end nostrano mi disse che era da tempo superato il concetto che far produrre in cina volesse dire automaticamente avere lavorazioni e prodotti finali di bassa qualità. Ovvero che in cina erano perfettamente in grado di realizzare qualunque cosa lui gli chiedesse alla qualità che voleva lui.

Il problema era un altro: sotto certi numeri di pezzi, non ti consideravano.
 

  • Thanks 1
Inviato

@scroodge chiaro e logico. infatti il mio non era un quesito tecnico qualitativo, che non si discute, ma di fascino storico in rapporto al prezzo di finale pagato.

Inviato
1 ora fa, Cybe ha scritto:

ma di fascino storico in rapporto al prezzo di finale pagato.

Eh ma sul fascino storico c'è poco da correlare...

Faccio un esempio, per come la vedo io: ho avuto una coppia di meravigliosi (anche solo a guardarli) QUAD II pagati insieme al loro  pre, più un quartetto di valvole di ricambio, 1500 euro.

QUAD ha tutt'ora a catalogo la loro fedele replica, made-non-so-dove. Ma non ha importanza alcuna. Quello che ho comprato con quei 1500 non lo portavo a casa con i QUAD replica, in qualunque luogo fossero prodotti e a qualunque prezzo, in più o in meno.

Inviato
3 ore fa, Cybe ha scritto:

pure le 4307 che ho avuto erano made in china. rifinite malissimo, adesivi appiccicati storti.. etc.

Mah… io ho un paio di 4307 ma non mi sembrano rifinite malissimo. 

Inviato

@Sentenza976 rispetto alle rifiniture dell’attuale concorrenza cinese o per non parlare di quella italiana di SF

captainsensible
Inviato

JBL fa parte ormai dell'universo Samsung, per cui meglio mettersi l'animo in pace....

 

CS

Inviato
1 ora fa, Cybe ha scritto:

rispetto alle rifiniture dell’attuale concorrenza cinese o per non parlare di quella italiana di SF

Beh… SF ha sempre fatto prodotti con rifiniture da gioielleria e comunque sono diffusori completamente diversi. JBL sono sempre stati diffusori più di sostanza e poca bellezza estetica. Io (dal punto di vista estetico e rifiniture) l’unico paragone che posso fare è con le Harbeth P3 che ho nello stesso impianto e che alterno alle JBL.  Ma le 4307 non mi sembrano sfigurare accanto alle Harbettine 

1A6F3A80-0D3D-4439-B0DF-14ABDEAB5053.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

come le amplifichi?

Entrambi i diffusori sono collegati ad uno Yamaha AS 2100 che svolge egregiamente il suo lavoro. Le JBL sono più efficienti (91db, 6ohm) delle Harbeth P3 che sono un po' più durette (83db, 6ohm). Le JBL le utilizzo con rock, fusion, blues ed anche classica. Le P3 per il jazz, acustica, musica barocca. Mi piacerebbe provare anche qualche altro ampli, magari un valvolare ma non saprei che tipo di valvole e quanti watt. 

Inviato

@Sentenza976 io le 4307 (e successivamente le 4319) le amplificavo con un Mc MA7900 (200W x2), direi più che buona sinergia con le 4307, ottima con le 4319.

Inviato

@Superfuzz beh… il Mc 7900 è un bel bestione. Io ricordo che quando comprai le 4307 (4 anni fa) chiesi un consiglio (qui sul vecchio forum Melius) a Quirino Cieri (persona gentile e disponibile) che all’epoca era il responsabile dell’azienda che importava le studio monitor. Lui mi disse che le 4307, essendo dei piccoli monitor, non necessitavano di grosse amplificazioni. Storia diversa per le 4319 e successive che invece hanno bisogno di più corrente. Lo Yamaha 2100 (90w su 8ohm) non ha problemi con le 4307 ma salendo con i modelli superiori JBL credo che il 2100 andrebbe in affanno. Il Mc 7900 è una macchina più muscolosa (anche nel prezzo 😂😂😂)

Inviato

La questione del paese di produzione mi incuriosisce ma non mi preoccupa, la Cina ad esempio produce sia tonnellate di porcherie che insospettabili oggetti ottimamente realizzati, basti pensare agli iPhone, designed in California, made in PRC.

Oramai è solo una questione di prezzo, basta pagare e la Cina (per fare un esempio, ma lo stesso per Taiwan, Messico, Malesia) è in grado di produrre con gli standard creati in occidente da aziende dalle più che solide  credenziali qualitative ma costrette a fare i conti con i costi  di produzione.

Tra poco spero di riuscire ad andare a ritirare le mie JBL 4367 e vedrò dove dichiarano di essere state prodotte.

Inviato

Anche i diffusori flagship di Monitor Audio  ( le PL 500 Platinum ) sono prodotte in Cina in modo impeccabile e sono così proposte ad costo decisamente competitivo rispetto ad altri diffusori della stessa fascia di prestazioni mentre altri brand producono in China ma il prezzo di vendita e’ da produzione europea o americana .... purtroppo. 

  • Thanks 1
Inviato
33 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

mentre altri brand producono in China ma il prezzo di vendita e’ da produzione europea o americana

Ehh,  botte piena e moglie ubriaca.

Hai ragione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...