pino Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Per tornare in topic,a mio avviso la Ortofon 30Super II ,se in ottime condizioni,non ristilata,o ristilata dalla casa madre ( con apposita documentazione a corredo ),può ancora dire la sua. È una testina che ha oltre 20 anni,un conto è acquistarla da un collezzionista che utilizza le testine saltuariamente a rotazione,altro conto se ha avuto millanta proprietari o un proprietario con una sola testina che l'ha utilizzata per venti anni. In ogni caso sconsiglio di acquistare testine usate, anche recenti,per corrispondenza.
releone71 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 7 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: con un phono meno sensibile sarebbe una mano santa.... Ne ho due in uso al momento, di cui uno valvolare con regolazione continua del guadagno. Il valvolare arrotonda, senza dubbio, ma c'è sempre qualcosa che non mi garba nel suono di queste 2M. Una certa durezza che me le fa percepire come le meno analogiche fra le mie testine.
long playing Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @SpiritoBono Oltre ti fornisco anche la mia esperienza riguardo le Ortofon 2M . Per l''uscita " alta " delle Ortofon 2M , posso dire che si sono altine ma come lo sono alcune altre ed anche un po' meno. Con stesso pre fono e quindi stesso guadagno le 2M Red e Blue ho verificato ad orecchio in A- B che il livello sonoro d'uscita e' pressocche' lo stesso dell'Audiotechnica AT 100 che come uscita dichiara 4,5 mv. Stesso paragone effettuato con la nos AT 155 lc , che dichiara 5 mv e quest'ultima ad orecchio e' un filo anche piu' "alta" rispetto alle Ortofon 2M. Paragone effettuato anche con la Stanton WOS 1 , dichiarata 3,2 mv , sempre stesso pre fono e stesso guadagno e quest'ultima suona piu' alta addirittura in modo piu' evidente rispetto alle Ortofon 2M. Quindi almeno secondo.la mia esperienza le Ortofon 2M Red non sono cosi' da essere alte fuori del normale , anzi ci sono alcune AT recenti e nos e che sono simili e la Stanton WOS 1 mitica testina top storica " audiophile " che addirittura le sopravanza . Aggiungo che sempre con lo stesso pre fono utilizzando la Denon DL 103 , ovviamente commutato in MC , senza toccare il guadagno in quanto il mio pre fono ha guadagno fisso , il livello sonoro d'uscita percepibile e' anch'esso lo stesso all'incirca di quello delle Ortofon 2M . Direi quindi , almeno da parte mia , nulla di particolarmente eclatante la tensione d'uscita delle Ortofon 2M , ma solo un po' piu' alte come lo sono alcune altre rispetto alla media . Riguardo l'apertura e brillantezza di suono , nel mio contesto, se le AT ed alcuni modelli in particolare come AT 100 , 120 , AT F7 MC sono pressocche' simili al mio orecchio , la Stanton WOS 1 risulta oltre a suonare piu' forte , anche piu' estroversa , aperta e dettagliata delle 2M Red e Blue.
releone71 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 9 minuti fa, long playing ha scritto: Con stesso pre fono e quindi stesso guadagno le 2M Red e Blue ho verificato ad orecchio in A- B che il livrllo sonoro d'uscita e' pressocche' lo stesso dell'Audiotechnica AT 100 che come uscita dichiara 4,5 mv. Magari dipende dalla sensibilità del pre. In quello che uso attualmente, col guadagno a 48dB, ad orecchio ho constatato che la 2M è l'unica che satura l'ingresso. Devo impostare il guadagno più basso e ti dirò che non perde granché rispetto alle altre.
long playing Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @releone71 Come gia' ho detto , sono portato ad ipotizzare che alcune sinergie nel tuo caso , accentuano in modo abbastanza sensibile alcuni parametri delle 2m , perche' io effettivamente non riscontro quelle tue impressioni che hai denotato riguardo le 2M o almeno assolutamente non di quell' entita'.
releone71 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @long playing può darsi. E che mai ci vorrà per queste 2M...questa cosa puzza...c'è del marcio in Danimarca... 🤔
long playing Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @releone71 42 minuti fa, releone71 ha scritto: E che mai ci vorrà per queste 2M...questa cosa puzza...c'è del marcio in Danimarca.. Secondo me nulla di particolare...e' una testina normalissima. Infatti montata poi la 2M Red , velocissimamente e senza patemi riguardo carico elettrico ecc. , sull'impianto " vintage " del mio parente composto da giradischi Pioneer PL 10 , ampli Pioneer SA 5500 , diff. Mission 760 , il tutto suona molto bene e la 2M Red abbiamo notato che ha lo stesso buon comportamento mostrato nel mio contesto/impianto di livello sensibilmente piu' elevato , e senza particolari eccessi oltre il lecito. Solo una bella pulizia e chiarezza di suono , specialmente in gamma media che secondo me e' veramente e sorprendetemente buona in assoluto , un bel dettaglio generale ed una notevole estensione in frequenza. Prestazioni incredibili rispetto al costo ed un salto qualitativo rilevante rispetto alla Ortofon Super OM 10 montata in precedenza. Il " vecchio " impianto vintage ne ha beneficiato in modo notevolissimo facendo un bel salto in avanti. Abbiamo avuto modo di "sentire " la 2M Red anche nell'impianto situato presso il negozio di dischi dove ci forniamo generalmente , quando un giorno entrando c'era l'impianto da poco allestito con un giradischi della Project Audio , diffusori piccoli bookshelf Elac , non ricordo l'ampli , ed il suono complessivo prodotto era molto piacevole e di qualita'.
releone71 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Vabbè...un bel dì la proverò di nuovo col valvolare rivalvolato a valvole.
long playing Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @releone71 11 minuti fa, releone71 ha scritto: Vabbè...un bel dì la proverò di nuovo col valvolare rivalvolato a valvole. E'un pre fono ? Provala pure con un " integratuccio " vintage con fono MM integrato , tipo un Pioneer SA 5xxx per es. o simili
releone71 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @long playing ho sia pre phono che amplificazioni valvolari. Anche un integratino Lafayette anni '60 con stadio phono.
long playing Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @releone71 E con tutti i fono ,( quanti ? Tutti a valvole ? ) , hai stesso comportamento? Ma le casse sono sempre le stesse? ( Quali ? )
releone71 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @long playing i valvolari smussano senz'altro certe spigolosità, ma il modo di porgere la musica lo avverto sempre duretto...tipo CD. Parliamo di valvolari moderni. Con la roba d'epoca non l'ho mai provata a dire il vero.
Spadaccino1 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Scusate il leggero OT, qualcuno conosce le esatte misure della Ortofon MC 20 Super SE? Grazie, Pietro
releone71 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @Spadaccino1 se vai sul sito Ortofon ci sono tutte le brochure relative anche ai modelli fuori produzione. 1
releone71 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @Spadaccino1 https://www.ortofon.com/mc-super-series-p-637 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora