criMan Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 E' circa un anno che controllo i listini occasionalmente , mia moglie si deve ricomprare la macchina per sostituire la vetusta Toyota Yaris. La macchina e' stata comprata , Vi risparmio le incaXXature di questi giorni a seguito di tuor de force per concessionari. Tra venditori che non sapevano nemmeno quali accessori avesse l'auto di serie e che altre cose che per cui ti facevano cadere le braccia. Io volevo la nuova Peugeot 208 allure o la Polo ma alla fine ha vinto lei... la solita 500. Mi chiedo ancora come facciano a vendere tante mezzemacchine come la 500 quando con qualche migliaio di euro in piu' si apre un mondo. Ma che c'entra tutto questo? niente. Ripartiamo. Dicevo da un anno e piu' che vedo listini di auto e ho notato una cosa curiosa , i listini salgono... salgono. Per dire : Audi A4 2.0TDI136 DSG da 38.000 a 42.500 in un anno e mezzo. Motivi la crisi covid , microchip,, l'invasione delle cavallette.. Leggendo quattroruote premium ora ne viene fuori un altra. Gli azionisti per tutelare i profitti (propri profitti) hanno gia' deliberato un incremento dei listini a colpi del 6% per i prossimi 6 mesi e ne sono previsti altri. Cioe' ,causa tecnologia e salto verso l'elettrico, una A3 tra qualche anno arrivera' a costare come un A4 basica. Prepariamoci a comprare le auto elettriche ma prepariamoci a rimpiangere i prezzi delle vecchie auto. Rimane l'incognita del prezzo dei pezzi di ricambio della vecchia generazione di auto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 stanno aumentando di prezzo, c'è poca disponibilità quindi si stanno tirando dietro anche l' usato, in modo scandaloso. quella che mi vorrei prendere io, un pick up 4x4, su un noto giornale il modello del 2015 è quotato a 9.000 euro in vendita da negozio, ne ho trovato uno sempre da concessionario a 25 mila. questi sono pazzi da legare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted September 25, 2021 Share Posted September 25, 2021 1 ora fa, criMan ha scritto: io volevo la nuova Peugeot 208 allure Molto bella. Mio figlio ha preso la 208 allure plus, con un accessorio tanto bello quanto inutile come il cockpit 3D (bellissimo davvero, comunque). L'ha scelta lui in autonomia, peccato che non ci sia bi-fuel; l'elettrica ha prezzi fuori di testa e fruibilità, almeno da noi, praticamente nulla. L'ha presa a benzina, arriverà tra Novembre e Dicembre solo perchè era già preordinata dal concessionario, se no i tempi sarebbero stati "almeno" a Marzo 2022. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KIKO Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Periodo "inflattivo" Link to comment Share on other sites More sharing options...
glucar Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 @audio2 a quei prezzi folli occorre lasciarle in concessionaria, vedrai che si calmeranno anche loro. È spettacolare guardare lo storico dei prezzi di auto normalissime in vendita su autoscout (per intenderci non una ferrari 250 gto che salirà sempre). Nell'ultimo anno, sopratutto i privati, hanno aumentato il prezzo di un'auto in vendita fin oltre il 20/25%......ma dico io, se è in vendita da un anno ed è ancora li, pensi di venderla aumentando il prezzo del 25%??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 @glucar cosa vuoi che ti dica. io di auto mie usate ne ho già venduta qualcuna, ma mai ( tranne una ) a prezzi superiori alle quotazioni. comunque da 9 mila a 25 mila per me può stare li fino a che non diventa polvere. è che giocano sulla scarsità di consegna del nuovo, quindi se ti serve subito per forza un' auto come quella e solo quella ( pick up, 4 porte, 5 posti, automatica, 4x4 ecc ecc ) qualcuno che la prende prima o poi lo trovano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
newton Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Si, in aumento sia il nuovo che l'usato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Severus69 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Basta lasciarle dove sono. Dal punto di vista economico, fare manutenzione ad una macchina vecchia costerà sempre meno di acquistarne una nuova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elettro Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Potrebbero convertirle in biciclette se ne hanno troppe di usate 😀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
criMan Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 Sul discorso usato i concessionari interpellati mi hanno detto che scarseggia pure quello perche' la gente non compra auto. Si e' innescata una spirale in cui lo stato ha messo gli ecoincentivi (finiti nel 90% dei casi nelle saccocce delle concessionarie che hanno diminuito gli sconti secondo politica del costruttore) e si e' aggiunta la crisi dei microchip. Sinceramente nei concessionari dove sono stato io non ho visto tanto movimento , il mercato dell'auto comunque non e' a livelli pre covid. In piu' costano di piu' e non mi sembra nemmeno giusta questa misura degli ecoincentivi che all'atto pratico ha solo sostenuto i rivenditori. Ormai hanno venduto tutto quello che avevano dentro (se ordini un auto ti arriva a febbraio marzo) ,possono tranquillamente toglierli. Anzi e' uno scandalo che ci siano. Sul discorso "auto in transito" (sono auto preparate a caso dalla casa madre sulla base di eccedenze di pezzi interni esempio un colore non viene richiesto...) a me con 20 giorni la mettono in produzione. Piu' complicato su auto premium dove la personalizzazione e' molto spinta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
criMan Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 Secondo me , lo confermo, una Peugeot 208 allure (attenzione e' l'allestimento piu' rifinito) e' anche migliore della Polo costando molto meno. La Clio intens segue di poco. Poi hanno in essere campagne promozionali niente male , se finanziavo anche una piccola parte (tipo 7000 euro) mi facevano altri 1000 euro di sconto + estenzione garanzia 5 anni + tutti i tagliandi per i primi 5 anni. Lo stesso fa Renault. Anche se dovessero dare qualche noia negli anni rispetto a una VW costano molto meno e la manutenzione i primi 5 anni e' gratis. Gli interessi in piu' che paghi sul finanziamento sono ammortizzati dai 1000 euro in piu' di sconto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 5 minuti fa, criMan ha scritto: se finanziavo anche una piccola parte (tipo 7000 euro) curiosità quanto diventano 7 mila finanziati dopo tot tempo ? tasso fisso o variabile ? grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
criMan Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 Guarda il taeg era meno di quello che fa la Fiat ma non ricordo quanto precisamente. La "furbata" sta nel finanziare una piccola parte cosi' gli interessi in piu' che si pagano sono abbondantemente coperti dai 1000 in piu' di sconto. Normalmente che compra queste auto le finanzia quasi al 100%. Una peuget allure pack 1.2 75cv mi pare scontata veniva sui 17.000 euro. Se uno finanzia sui 15 16 mila conviene meno ma conviene sempre. Con i conti che mi ero fatto io con 7 - 10.000 di finanziamento e' molto molto conveniente. Durata 5 anni agganciata ai tagliandi. Mi sono scordato di dire che c'era anche l'incendio e furto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 @criMan infatti chiedevo perchè un' auto a rate non l' ho mai presa in vita mia. però se la prossima costa per esempio sui 25 pago 15 poi finanzio 9 a tasso fisso con dentro 5 anni di tagliandi ( da vedere cosa come ecc ecc ) allora può anche essere conveniente Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Spero che la mia Panda resista ancora parecchi anni . 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 23 ore fa, criMan ha scritto: alla fine ha vinto lei... la solita 500. Hai tutta la mia solidarietà. Ho una 1.2 Hybrid a noleggio qui in Sicilia, non vedo l'ora di finire le vacanze per non guidarla più; non sto ad elencare tutti i difetti per non andare OT più di quanto lo sia già. Inguidabile, non va nemmeno a spingerla. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted September 27, 2021 Share Posted September 27, 2021 Le macchine sono fatte con tanto acciaio e da qualche anno hanno parecchi computer a bordo. Tutte materie prime rincarate assai. Difficile che questo non abbia impatto sui prezzi. A prescindere dall'elettrico. Comunque se il nuovo non arriva (eppure mi dicono che nonostante le consegne a 6 mesi gli acquisti vanno a gonfie vele) l'usato non c'è e quindi sale di prezzo. In un periodo dove la pronta consegna è su auto che il concessionario riceverà forse tra 3 mesi... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted September 27, 2021 Share Posted September 27, 2021 23 ore fa, criMan ha scritto: Mi sono scordato di dire che c'era anche l'incendio e furto. L'incendio e furto te lo danno perchè è a loro tutela, il risarcimento va a loro non all'automobilista che non è l'usufruttuario di quelle assicurazioni. 19 ore fa, piergiorgio ha scritto: Inguidabile, non va nemmeno a spingerla. Tranquillo non va nemmeno il 1.4 95cv classico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paperinik2021 Posted September 27, 2021 Share Posted September 27, 2021 Solo le auto? Io qui sto pagando l'uva 3 euro al kg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted September 27, 2021 Administrators Share Posted September 27, 2021 Listini più alti, meno auto nuove che si vendono, non è etto che sia un male e neppure considero negativo che l'acquirente per biechi motivi economici sia orientato (od obbligato) a rivolgersi a modelli più piccoli e meno performanti. forse sarebbe bene smetterla con questa pioggia di incentivi, che fanno solo aumentare i listini ed a vendere le macchine con incentivo allo stesso prezzo i quelle senza incentivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now