Membro_0022 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 2 ore fa, audio2 ha scritto: fate due conti di quante ( poche ) auto si cambiano. Con più di 750 euro di incentivo penso veramente poche, visto che in base alle specifiche di emissione i contributi di 1000 e 2000 euro si applicano solo a ibride e elettriche 100%. Immagino quante ibride e elettriche usate ci siano disponibili... A essere ottimisti si possono incentivare 50.000 ferrivecchi. Con tutti quelli che ci sono in circolazione, il beneficio per l'ambiente è quello di una scorreggia in meno dentro una stalla piena di mucche.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Settembre 2021 Moderatori Inviato 28 Settembre 2021 Il 26/9/2021 at 12:42, criMan ha scritto: sono auto preparate a caso dalla casa madre sulla base di eccedenze di pezzi interni esempio un colore non viene richiesto Ah.....ecco spiegato il motivo che in questi periodi scorgo auto in strada dei segmenti più vari dai colori assurdi.....giallo canarino, marroncino diarrea, vinaccia allungata, verde bottiglia Heineken, verde cimice, arancio antiruggine, grigio topo di londra pastello, crema rangida pastello. Da vergognarsi nel farsi vedere alla guida.
criMan Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 almeno a me e' andata bene , e' bianca!! va pure di moda!
aldina Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Il 27/9/2021 at 20:33, qzndq3 ha scritto: Il 27/9/2021 at 17:34, tomminno ha scritto: Beh dipende, da me la macchina ce l'ha solo il director che viaggia sul doppio di quelle cifre. Da noi i commerciali di qualsiasi livello e tutti gli inquadrati in posizioni direttive Per qualche annetto mi piacerebbe molto che finisse la pacchia per tutti costoro con le autone aziendali. Stipendio identico. La vuoi l'auto? Te la compri con i tuoi soldi. Solo due-tre anni... Così per vedere di nascosto l'effetto che fa
aldina Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Il 28/9/2021 at 15:41, BEST-GROOVE ha scritto: Il 26/9/2021 at 12:42, criMan ha scritto: sono auto preparate a caso dalla casa madre sulla base di eccedenze di pezzi interni esempio un colore non viene richiesto Ah.....ecco spiegato il motivo che in questi periodi scorgo auto in strada dei segmenti più vari dai colori assurdi.....giallo canarino, marroncino diarrea, vinaccia allungata, verde bottiglia Heineken, verde cimice, arancio antiruggine, grigio topo di londra pastello, crema rangida pastello. Da vergognarsi nel farsi vedere alla guida. Io la vedo al contrario e saluto con piacere il fatto che un sacco di case automobilistiche si stanno finalmente aprendo a un felice cromatismo. Basta con i noiosissimi grigi, i bianchi pietosi e i neri tamarissimi... non se ne può più... 1
audio2 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 le macchine dello stesso colore vanno bene proprio perchè sono anonime. se notate stanno sparendo anche le scritte pubblicitarie dai portelloni dei furgoni commerciali. come ci siamo ridotti.
qzndq3 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 1 ora fa, aldina ha scritto: Per qualche annetto mi piacerebbe molto che finisse la pacchia per tutti costoro con le autone aziendali. Stipendio identico. La vuoi l'auto? Te la compri con i tuoi soldi. Di fatto l'auto a parte dello stipendio, come tutti i benefit e gli incentivi, non saprei dirti come reagirebbe chi ha tale benefit. Credo tanti mugugni e poi la cosa finirebbe lì. Per quanto mi riguarda, da quando non dipendo più dall'Italia l'auto aziendale mi è stata tolta, ma ho ricevuto un'adeguata compensazione e probabilmente mi è pure convenuto, quindi a me impatterebbe zero 🙂 Eliminare le auto aziendali a tutti, ma proprio tutti, temo provochi un'ulteriore contrazione del mercato e nel contempo per le aziende porterebbe ad una lievitazione dei costi per le spese di viaggio del personale che ha necessità di spostarsi in auto: i rimborsi chilometrici per le auto personali secondo tabelle ACI o il nolo di auto per pochi giorni, costano un botto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2021 1 ora fa, aldina ha scritto: Io la vedo al contrario e saluto con piacere il fatto che un sacco di case almeno per me l'auto è un bene che se dev'essere riveenduto incide anche sul colore al momento della scelta da nuova; difficilmente acquisterei auto dai colori assurdi tenuto conto che poi al momento della rivendita si deprezzi ancor di più e alcuni amici rivenditori che conosco considerano moltissimo questo particolare alla pari di altri importanti fattori per una valutazione sul ritiro usato. Compreresti un'audi Q3 giallo canarino come quella che vedo sovente parcheggiata nel mio isolato? Ma per favore! Lasciamo alle Smart e alle utilitarie il gusto di colorarsi con i colori dell'arcobaleno e relative sfumature.
Membro_0022 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Il 2/10/2021 at 12:09, BEST-GROOVE ha scritto: Compreresti un'audi Q3 giallo canarino Questa verde evidenziatore ? 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 3 Ottobre 2021 25 minuti fa, lufranz ha scritto: Questa verde evidenziatore ? solamente fosse una Lamborghini
Membro_0022 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: solamente fosse una Lamborghini Non proprio, ma è comunque un 3 litri biturbo da 510CV. Bastano ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 3 Ottobre 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: Bastano ? mi accontenterei di 51 CV.
v15 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 A proposito di aumenti...in ditta abbiamo alcuni Doblò bipower, i miei colleghi stamani hanno fatto il pieno ed hanno trovato come sorpresina il raddoppio del prezzo del metano. Dai tg che ho seguito nemmeno una parola, mah! 🤔
audio2 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 il gombloddo dei potery forty. il problema è che è vero. 1
criMan Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Inviato 4 Ottobre 2021 Si leggevo anche io . Non ho capito perche' nel nord Italia il prezzo e' raddoppiato , nel resto d'Italia e' aumentato di un 30%. Sono in arrivo interventi per riabbassare il prezzo alla pompa. Non so' tra quanto.
audio2 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 con il metano al nord è un problema anche per il riscaldamento.
tomminno Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 7 ore fa, criMan ha scritto: nel resto d'Italia e' aumentato di un 30% Anche in Toscana è passato da 1 a 2 €
audio2 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 la libera stampa del belpaese ne ha parlato a lungo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora