Vai al contenuto
Melius Club

Non so' se qualcuno se n'è accorto ma,,,, le auto stanno aumentando di prezzo.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 9/10/2021 at 22:20, lufranz ha scritto:

Da che parte va guardata 'sta schifezza ?

È volutamente uguale per contenere al massimo i costi...

Per chi vive nelle piccole provincie auto assolutamente inutile, in città come Roma, Milano, Parigi un senzo ce l'ha eccome!

Ps Non adatta a chi fa dell'auto uno status...

Inviato
58 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

Non adatta a chi fa dell'auto uno status...

A me dello status frega praticamente zero, però mi pace viaggiare in auto grandi, comode e possibilmente con una parvenza di lusso.

Così come mi piace vivere in una casa comoda ed arredata come piace a me.

Le scatole di sardine le lascio volentieri a chi le gradisce

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, papàpaolo ha scritto:

Non adatta a chi fa dell'auto uno status...

Qui non è questione di status, mi sa che se vado a fare la spesa in quel barattolo di carciofi il mio "carico standard" non c'entra proprio...

Inviato
59 minuti fa, lufranz ha scritto:

mi sa che se vado a fare la spesa in quel barattolo di carciofi il mio "carico standard" non c'entra proprio...

E' un veicolo destinato al classico percorso casa-ufficio, oltretutto è un quadriciclo, quindi niente tangenziali e raccordi...

Come ho scritto sopra ha senso nelle grandi città per l'uso di cui sopra...

Viene quanto uno scooter e ha costi di gestione ridottissimi, certo non ha le prestazioni della tua Giulia o del Doblò di "Libetti" 🙂

Inviato
1 ora fa, papàpaolo ha scritto:

certo non ha le prestazioni della tua Giulia

Ma guarda, a me le prestazioni in realtà servono veramente poco nella guida di tutti i giorni, però per andare in città sono obbligato a fare circa 4Km di raccordo e un pezzetto di tangenziale; inoltre quel minimo di spazio sufficiente a contenere le spese "industriali" del feldmaresciallo (aka Gentil Consorte) mi è indispensabile.

In considerazione del fatto che ho un punto carica gratis a meno di 2Km da casa (termovalorizzatore), una piccola elettrica sarebbe da prendere in esame seriamente. Ma deve essere un'auto "vera", che abbia almeno le dimensioni di una Panda o simile.

Inviato
2 ore fa, papàpaolo ha scritto:

ha senso nelle grandi città per l'uso di cui sopra

Nelle grandi città la spesa settimanale si va a fare con i mezzi pubblici... Nah... 

OT: Ricordo ancora una corpulenta signora con le borse della spesa che sistematicamente all'ora di punta di ogni Sabato che c'era sul calendario, saliva sul bus strapieno a Porta Palazzo (mercato all'aperto più esteso d'Europa) spintonando gli studenti di ritorno da scuola (me incuso). L'aveva sempre vinta: in due borse strategicamente posizionati non mancavano mai i carciofi. Anche fuori stagione.

Inviato
28 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Nelle grandi città la spesa settimanale si va a fare con i mezzi pubblici... Nah... 

Intendevo tragitto casa-ufficio...

Niente non vi ho convinto, volevo aprire una concessionaria di Ami ma desisto...

Inviato
1 minuto fa, papàpaolo ha scritto:

volevo aprire una concessionaria di Ami ma desisto...

L'avevo proposta a mio figlio, sono stufo di fargli da autista tutti i giorni il tragitto casa-metropolitana ed un paio di volte a settimane fino al tennis, ma mi ha gentilmente fatto sapere che oltre ad essere orrenda, non ci sta nemmeno il borsone con racchette, scarpe, ecc.

Quindi dal mio punto di vista ti conviene orientarti ad altre attività 😂

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Ma deve essere un'auto "vera", che abbia almeno le dimensioni di una Panda o simile.

attualmente l'elettrica minima che esiste classificata come auto è la dacia spring.

Inviato
5 ore fa, audio2 ha scritto:

attualmente l'elettrica minima che esiste classificata come auto è la dacia spring.

Smart forfour più corta di qualche cm ma autonomia del k-zz.

Inviato
11 ore fa, lufranz ha scritto:

Smart forfour

Per spendere tutti quei soldi per una (mezza) auto, personalmente mi orienterei sulla 500e. Ma sono gusti personali.

Inviato
Il 9/10/2021 at 18:32, papàpaolo ha scritto:

Citroen Ami, già ne ho viste diverse in giro...

Ce l'ha un ragazzo che sta vicino a me. Orrenda

Inviato

Ma dove si mettono le gambe? Bisogna star seduti come i fachiri?

 

grafik.png.1a2e2bb5177e350f5167c92cf7f48733.png

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

personalmente mi orienterei sulla 500e.

Anch'io.

Inviato

@criMan

E’ vero, la gente non compra auto …. e il perché è semplice da capire, a mio modestissimo avviso, …… non si capisce da che parte vada il mercato.

Il Diesel, tanto odiato da certa gente, rimane il motore più resistente e che da meno problemi ….. e ci dicono di abbandonarlo, ma la gente non è scema …. perché vendere un diesel per prendere un auto che costa un sacco, consuma non meno e i costi di manutenzione sono aumentati tantissimo tra cambio automatico e altre storie? (almeno …. il capo officina cui mi rivolgo da 25 anni mi ha detto di scordarmi i costi di manutenzione della mia auto, quando la cambio).

 

ps. non abito in città ed il 95% dei miei km è su percorsi extraurbani

Inviato

Certo , un diesel Euro7D final e' qualcosa di piu' complicato di un diesel Euro5 o Euro4.

Andate a vedere quanti sensori vengono aggiunti , il serbatorio urea , la relativa pompa / sensori  / iniettori +filtri SCR e relativi sensori...

ma vanno veramente bene quanto a consumi ed emissioni. Vedere i diesel VW EVO.

Anzi con il doppio SCR hanno trovato la quadra per far funzionare al meglio il DPF (e relativi sensori!!).

Ora , in questa fase , caratterizzata dai suv  devi andare a comprare macchine che superano di slancio i 14 15 quintali a benzina che per quanto ottimizzati meglio alla fine della fiera in citta' sempre 10 12 km/l fanno...

Come fai a non comprarli diesel?

Inviato

belle queste full electric presentate sui giornali, .. ogni giorno ce n'è una meglio dell'altra, .. linee accattivanti, prestazioni sempre più elevate, ottimizzazione delle batterie, ... autonomie finalmente adeguate...

Tutto bello, tutto accattivante, .. 300 cavalli di qua, 250 di là, .. puoi fare quello che vuoi.

Poi vai a vedere ( e non sempre appare, .. a volte bisogna indagare a fondo sulla rete) il prezzo, .. e fioccano  cifre da 60-70-80.000 euro come fossero noccioline ( vabbè, non parliamo delle super come Audi, o Mercedes o Bmw, .. lì passi i 100.000).

Mi domando se per una berlina medio-grande, ma non certo una limousine ( quelle che una volta erano le classi D, io ne ho avute diverse in passato) uno possa mettere in preventivo una cifra più vicina ai 100.000 euro che ai 50.000

A me sembra assurdo, io non me lo posso permettere, .. e credo non tanti.

Almeno a sentire le lamentele della gente, .. tutti in crisi con la pandemia, .. poi magari vai a vedere e più le macchine costano, meno ne trovi disponibili, .. ma questo è un altro discorso.

Inviato

guarda che però c'è una marea di auto comperata a rate, con i prestiti, con il leasing ecc ecc

insomma tanta apparenza ma poca sostanza. per esempio mediamente i miei inquilini

hanno tutti mezzi ben superiori al mio, insomma come sempre nella vita c'è una vasta scala

di priorità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...