appecundria Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Penso sarebbe utile introdurre la questione "ordine di grandezza " Nel senso: se cambio il volume da così a pomi' la differenza è di un ordine di grandezza tale che possa essere percepita in test controllato? Se prendo un diffusore e lo sposto di tre metri? Se cambio una testina? Ampli? DAC? Patatine fritte? In linea di principio è condivisibile affermare che tutto è imperfetto e che ogni centimetro causa variazione e che anche se sposto una penna su un tavolo nella stanza accanto questo causerà variazioni al suono dell'impianto. È l'ordine di grandezza e la reale udibilita' il punto principale. @FabioSabbatini dixit
appecundria Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 appercezione /ap·per·ce·zió·ne/ sostantivo femminile 1. In filosofia, per G. Leibniz (1646-1716), la percezione accompagnata dalla coscienza più o meno chiara di percepire, cioè l’ accorgersi di percepire.
Mighty Quinn Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 5 minuti fa, appecundria ha scritto: appercezione /ap·per·ce·zió·ne/ sostantivo femminile 1. In filosofia, per G. Leibniz (1646-1716), la percezione accompagnata dalla coscienza più o meno chiara di percepire, cioè l’ accorgersi di percepire. Apperò! Non si finisce mai di imparare 🙂 1
Oste onesto Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @appecundria Da vero scettico ho voluto verificare personalmente la tesi da te riportata. Quindi, prima ho ascoltato l'impianto a tre metri di distanza come al solito, poi l'ho ascoltato, sempre da tre metri di distanza, ma con i due indici ficcati nelle orecchie per 1,5 cm....ed effettivamente il suono è diventato misteriosamente più ovattato!🤣 Stamattina ho bisogno di fare un po' lo spiritoso😁 1
appecundria Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 @FabioSabbatini io ti posso dire che appercepisco la rotazione di un centimetro sul proprio asse di uno dei due diffusori. Sento qualcosa che non va, non capisco bene cosa, prendo il metro e tac. C'è da dire che le mie casse hanno una tolleranza di 0,5 db e sono nuove. 1
Oste onesto Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: C'è da dire che le mie casse hanno una tolleranza di 0,5 db e sono nuove. Che casse hai preso? Anch'io sto rodando le casse nuove (Klipsch RF7 III).
appecundria Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 @Oste onesto relativamente nuove, del 2019, sono Thiel CS1.7.
eduardo Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: C'è da dire che le mie casse hanno una tolleranza di 0,5 db e sono nuove E contengono ancora le bottiglie di vino o le hai gia' vuotate ?
appecundria Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 @eduardo eh figurati, qua a casa si viaggia sulla ventina di litri... all'anno! Praticamente bevo solo io.
Moderatori paolosances Inviato 26 Settembre 2021 Moderatori Inviato 26 Settembre 2021 @appecundria e io che ho pensato che fosse la percezione di Appecundria...😁 2
eduardo Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 3 ore fa, appecundria ha scritto: Praticamente bevo solo io Quanto ti capisco. Quando ci riesco, compro le bottiglie da 0,375. Tristezza ...... 1
Zap67 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @appecundria 4 ore fa, appecundria ha scritto: eh figurati, qua a casa si viaggia sulla ventina di litri... all'anno! Praticamente bevo solo io. Dilettanti… a casa mia si va sui 20 litri mese 😃
iBan69 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 11 ore fa, appecundria ha scritto: la percezione accompagnata dalla coscienza più o meno chiara di percepire, cioè l’ accorgersi di percepire. Chiaro … è il passo successivo quello difficile. La comprensione della percezione. Altrimenti è come sentire senza ascoltare.
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Il 26/9/2021 at 09:40, appecundria ha scritto: appercezione /ap·per·ce·zió·ne/ sostantivo femminile 1. In filosofia, per G. Leibniz (1646-1716), la percezione accompagnata dalla coscienza più o meno chiara di percepire, cioè l’ accorgersi di percepire. Pensavo si trattasse della tua propria percezione (appercezione = percezione del suono da parte di appecundria). 1
leoncino Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Io pensavo invece che fosse una nuova moda di prendere un aperitivo
appecundria Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 Come si può discutere di Riproduzione audio senza tenere conto di Gottfried Wilhelm von Leibniz? 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora