Vai al contenuto
Melius Club

Threshold Fet Nine (targhetta oro o argento)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@clane  può essere stata dipinta successivamente,come la mia che era anodizzata in alluminio naturale 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

 

 

1144526094_Stanzadiascolto(10).thumb.jpg.0f220d9422bcb6a0f262ba423922b30d.jpg

Inviato

@BEST-GROOVE intravedo in threshold sl10 se non sbaglio, grande pre, con phono superlativo per altro, anche se manca un po' di flessibilità nell'interfaccia con pick-up mc

  • Moderatori
Inviato
32 minuti fa, rossox ha scritto:

intravedo in threshold sl10 se non sbaglio


no non sbagli è stato il mio precedente pre per molti anni poi sostituito, ma lo possiedo ancora.

 

 

32 minuti fa, rossox ha scritto:

anche se manca un po' di flessibilità nell'interfaccia con pick-up mc



mah ti dirò ....è un po' un problema adattare le MM o le MC nel senso che riguardo le MM se non erogano sufficiente tensione ci si trova con la manopola del volume dalle ore 3 in avanti mentre con le MC pur possedendo testine a bassissima tensione d'uscita come la Ortofon MC 30 (0,08 mV) mi ritrovavo quasi a palla già a ore 10 del volume, figuriamoci con MC meno avare di segnale che sarebbe successo woot.gif.e92271938bd91d6f8b03ee4df5c8fd4a.gif 
Tutta colpa a mio avviso del potenziometro che essendo a scatti non dosava sufficientemente bene l'erogazione in uscita oltre ad un guadagno troppo elevato per le MC e troppo scarso per le MM.
Per il resto come suono nulla da eccepire seppur ho constatato fosse leggermente più ambrato in alto rispetto al Fet Nine ma con punch in basso più energico e plastico, matericità degli strumenti e tridimensionalità della scena sonora ottima e simile per entrambi.

Inviato

@BEST-GROOVE vero, l'ho avuto anch'io (pentito di averlo dato via, ma chissà..), faticavo a  far rendere bene una grado tlz  dall'uscita piuttosto bassa (1,5 mV) collegata all'input MM. Di contro riscontravo un gran guadagno sull'ingresso MC che si  manifestava con una regolazione del volume poco calibrabile con diverse testine mc. Mi pare che ci fosse una versione con un interruttore interno per poter regolare il guadagno

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, rossox ha scritto:

faticavo a  far rendere bene una grado tlz  dall'uscita piuttosto bassa (1,5 mV)


ti riquoto e ti confermo....con la Grado MCZ che ho tutt'ora seppur parcheggiata avevo caxxi amari ad elevarla.
Ho provato a modificare la circuitazione con la sostituzione di alcune resistenze nel linea e nel phono e qualcosa avevo ottenuto ma si trattava sempre di un blando palliativo.

6 minuti fa, rossox ha scritto:

Mi pare che ci fosse una versione con un interruttore interno per poter regolare il guadagno


E' proprio il mio, eccolo con il deviatore al centro.

264055628_ThresholdSL10(0).thumb.JPG.f3b8c39bed0afe31046f40e44a053d70.JPG

  • Amministratori
Inviato

@rossox la grado tlz è una brutta bestia, ha una tensione di uscita bassaper una mm e troppo alta per un stadio mc. di peggio solo le grao top mm con uscita o,5 mv, per le quali serve un pre fono in cui si possa regolare il guadagno anch in mm senza commutare su mc

  • Moderatori
Inviato

Tutta la serie Signature dalla Mcz passando per la Tlz e terminando con la Xtz con una tensione di uscita di 1,5 mV erano brutte bestie per i pre phono che non avessero avuto un guadagno abbondante per riuscire a smuoverle.

Penso fossero le MM con la piú bassa tensione tra tutte quelle in commercio in quel periodo.

Inviato

Ottimo pre il fet nine a mio avviso , lo utilizzo saltuariamente in coppia con il "suo" finale S 200 per pilotare una vecchia coppia di Tannoy Cheviot. Ha una sezione phono di buon livello che ,attraverso ponticelli e selettori interni, permette di interfacciare piuttosto bene molti tipi di testina ed un buon alimentatore esterno, finchè si trova a prezzi ragionevoli può valer la pena prenderlo 👍

  • Amministratori
Inviato

@BEST-GROOVE c'era di peggio, dalle grado top di gamma che uscivano a 0,5 alle pickering e stanton che uscivano basse come le mm

  • 1 anno dopo...
Inviato

Riprendo questa discussione sul Fet Nine, pre mai ascoltato ma che mi attira, immaginando (ma ditemi se mi sbaglio) che il suono sia un po' quello del SL10, un pre favoloso che conosco benissimo. Dunque, alla fine un Fet Nine l'avrei anche trovato, prima versione e colore nero come preferisco, alimentazione esterna, senza problemi, tutto completo e tenuto molto bene, solo che...ha il pannello superiore in plexiglas 

😩 

Allora io chiedo se secondo voi sarebbe possibile e sensato farne fare uno , e se si, quali sarebbero le specifiche esatte da seguire, misure, spessore lamierino, colore, etc .. Qualche possessore del Fet Nine eventualmente potrebbe aiutarmi?

Grazie mille.

  • Amministratori
Inviato

@Morenik nel manuale scaricabile da hifi engine ci dovrebbero essere le misure che comunque puoi ricavare smontano quello in plexiglass. Se lo prendi, suggerisco di eliminare dalla alimentazione i condensatori al tantaluo per sicurezza,, a me sono esplosi nello alimentatore del pre fono fet ten, assolutamente identico. Solo che se ti esplodono mentre pre è in funzione I danni sono incalcolabili

Inviato

@cactus_atomo Grazie. Chiedo anche: ma perché 'sta moda del plexiglass? Non la capisco proprio, soprattutto se addirittura viene eliminato il coperchio originale. Mah!

  • Amministratori
Inviato

@Morenik è perfar vedere l'interno, alcuni rari prodottilo hanno di serie in edizioni speciali. a me non piace, e è controindicato per lo saltimento del alore

Inviato

scusate ma uscivano cosi o erano modifiche?

  • Moderatori
Inviato
12 ore fa, Morenik ha scritto:

pre mai ascoltato ma che mi attira, immaginando (ma ditemi se mi sbaglio) che il suono sia un po' quello del SL10, un pre favoloso che conosco benissimo.


Posso dirti che ho avuto in prova il Fet Nine di un'amico e l'ho confrontato ai tempi in cui avevo in pianta stabile l'SL10.
Nella mia catena con il pre che conosco bene  il Fet Nine ha manifestato degli acuti più estesi in vantaggio rispetto al SL10 ma presentava una gamma media meno "carnosa" o corposa mentre i bassi li ho trovati meno estesi e leggerini rispetto all'SL 10, quanto a estensione in altezza , profondità e larghezza del palco virtuale non ho notato differenze a vantaggio di uno o dell'altro entrambi buoni a mio avviso .... ma la classica coperta corta si è evidenziata dove la gamma bassa è decisamente più leggera virando la qualità più sulla gamma alta ed il tutto dava una sensazione si di pulizia ma forse dovuta ai diffettucci  in gamma bassa, inoltre evidenziai un resa sonora meno materica nel senso che dava meno l'impressione (il fet nine) di avere gli strumentisti avanti agli occhi.
Dopo la session di prove l'ho purtroppo rimandato a settembre in 4 materie.:classic_biggrin:

Inviato
25 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Dopo la session l'ho purtroppo bocciato

Dovendo scegliere, uno sceglie, appunto...Non avendo io questa necessità (almeno al momento), porto avanti la mia ricerca e, sebbene non ami molto le elettroniche "fredde", la mia passione ineffabile per i preamplificatori non mi preclude approcci anche a macchine dal suono diverso dal "mio", soprattutto se nobilitate da una sezione phono a regola d'arte, ed è qui che talvolta capitano delle sorprese inaspettate.

Certo che 'sto coperchio di plexiglass...😒

PS Non è che magari c'ha a che fare col CCI?😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...