carlottina Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 piloterà una coppia di Klipsch La Scala II...
Tronio Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Premesso che riuscirebbe a pilotarle anche il 753, io prenderei senza alcun dubbio il 510 (che possiedo). 1
samana Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Bellissimi diffusori, complimenti. Anche io ho un 510 ac e non posso che consigliarlo, ritenendolo davvero un ampli sontuoso. Pero’ chi ci assicura che il 753 ac non si sposi meglio con le La Scala ? Se proprio proprio un ascolto comparativo fosse impossibile, io sceglierei il 510 ac senza pensarci. 1
carlottina Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 avrebbe senso spendere un po' di più per l'Unison Triode 25?
samana Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 3 minuti fa, carlottina ha scritto: avrebbe senso spendere un po' di più per l'Unison Triode 25? Guarda tu certe volte il caso! Ho avuto modo di fare un confronto diretto proprio fra il 510 ac di Synthesis ed il Triode 25 di Unison, ampli, quest’ultimo, che aveva un carissimo amico che fra l’altro scrive qui con l’acronimo “Carson”. Il risultato fu impietoso, il Roma surclasso’ su tutti i parametri il pur buon Triode 25, non sono nemmeno paragonabili. Ad essere del tutto sincero, non mi aspettavo una tale superiorita’, certo ero consapevole del fatto che il Roma potesse avere un po’ piu’ di spinta visto i 30 watt in piu’, ma mai avrei creduto in una differenza cosi’ grande. Il Carson non aspetto’ molto, sostitui’ il Triode con il Synthesis. Dunque alla tua domanda rispondo con un secco no!
carlottina Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 @samana prova fatta con diffusori impegnativi?
samana Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 32 minuti fa, carlottina ha scritto: prova fatta con diffusori impegnativi? Abbiamo fatto il confronto a casa di Carson con una coppia di Elac fs 407 ed a casa mia con delle Chario Pegasus mk2. In entrambi i casi, come scritto sopra, la superiorità del Roma 510 ac e’ stata imbarazzante.
carlottina Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 @samana OK, mi hai convinto... 🙂
carlottina Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 ordinato 🙂 l'ho trovato, tra l'altro, ad un prezzo ottimo a mio parere... peccato non aver trovato disponibile il colore che preferivo...
Tronio Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 14 minuti fa, carlottina ha scritto: peccato non aver trovato disponibile il colore che preferivo... Rosso?... 😉
samana Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 1 ora fa, carlottina ha scritto: ordinato 🙂 l'ho trovato, tra l'altro, ad un prezzo ottimo a mio parere... peccato Per le sue doti sonore non meno che per l'estetica lo si porta via ad un prezzo che ha del ridicolo, non in assoluto, ma rispetto alla concorrenza. A mio avviso, s'intende. Non mancare di esprimere le tue impressioni poi. Ah, dimenticavo, complimenti per l'acquisto! 1
Carson Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Buonasera a tutti ed in particolare al forumer @carlottina , a cui rivolgo i miei complimenti per il magnifico acquisto. Come accennava il caro amico @samana, essendo stato proprietario, prima del 510 AC, di un Unison Research Triode 25 (che io amo definire una vera e propria bomboniera), quando facemmo il confronto sia a casa mia con le Elac FS407, sia a casa di @samana con le sue Chario Pegasus mk2, fu sbalorditiva immediatamente la scena che ci si presentò su tutti i parametri; non era solo questione del maggiore wattaggio, ma era imparagonabile la resa sonora. Un dettaglio, una precisione, una classe ed una raffinatezza che assolutamente non perdevano nulla anche a volumi più sostenuti. Ne discutemmo diffusamente in n thread apposito che spulciando dovresti trovare. Non conosco purtroppo i tuoi diffusori se non per averne solo letto, e non metto in dubbio che anche il 753 AC possa a sua volta pilotarle altrettanto bene, ma anch'io mi sento di approvare al 100% la tua scelta e sarei davvero sorpreso se tu non ne fossi soddisfatto. Aspetto con ansi i tuoi pareri. Giuliano 2
carlottina Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 @Tronio lo desideravo nero o rosso, l'ho trovato "dark"...
carlottina Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 Da qualche parte ho letto che è invertente... vi risulta?
samana Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 3 ore fa, carlottina ha scritto: Da qualche parte ho letto che è invertente A cosa ti riferisci di preciso ? Comunque a me non risulta nulla del genere.
carlottina Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 se è invertente si deve/dovrebbe invertire la polarità all'uscita se non in presenza di altri apparecchi invertenti collegati...
samana Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Scusa ma non sono ferrato in materia. Intendi forse dire che il cavo di alimentazione va messo al contrario ? Comunque, ribadisco, sul manuale non mi pare di aver letto nulla al riguardo, ne’ su una prova di questo ampli pubblicata su Audioreview.
carlottina Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 no, l'alimentazione non c'entra, se invertente inverte la fase assoluta e bisogna (bisognerebbe) ripristinarla invertendo la polarità ad un capo del cavo dei diffusori...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora