mariovalvola Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Penso anch'io che possa essere la soluzione per molti appassionati. Ha un enorme valore didattico e ti porta a ragionare sulla potenza d'uscita. Un esercizio mentale da fare frequentemente 2
walge Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 E' previsto un potenziometro in ingresso, per chi vuole. Diciamo che non è pensato per essere un integrato. Però esiste lo Junior linea che si abbina bene Walter
Moderatori joe845 Inviato 3 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 3 Ottobre 2021 @mariovalvola concordo.. G
Membro_0020 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 9 minuti fa, walge ha scritto: E' previsto un potenziometro in ingresso, per chi vuole. Diciamo che non è pensato per essere un integrato. Però esiste lo Junior linea che si abbina bene Walter Esiste anche la possibilità di acquistare gli oggetti montati e testati con sovraprezzo?
walge Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 L'idea è anche quella. Si sta valutando la migliore implementazione con i box; quello in foto è il primo prototipo Walter
Paolomura Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @walge una curiosità: il pp di kt88 (o el34?) in basso nel tavolino della foto è lo stesso che presentasti su Audio Review ad aprile 2017?
walge Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 @Paolomura si sto sviluppando la pcb Aiuta non poco Walter
Paolomura Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Lo avevo a suo tempo realizzato con cablaggio in aria e tutt'ora sta funzionando con mia buona soddisfazione, ma se metterai in produzione le pcb allora valuterò l'upgrade.
walge Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 @Paolomura Bene! quali trafo hai usato? Walter
Paolomura Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Ho usato dei toroidali polacchi, toroidy, sia per l'alimentazione che per l'uscita, fatti realizzare sulle specifiche dell'articolo. Costo ragionevole e prestazioni penso buone, sebbene non abbia mai fatto dei confronti.
Paolomura Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 TS alim. Prim. 230V, sec. 330V(2A): 142€ TS alim. Prim. 230V, sec. 100V 50mA, 3.15-0-3.15 5A, 3.15-0-3.15 5A, 3.15-0-3.15 4A: 51€ TU 3.65 kOhm/5Ohm, 80W, UL-43%: 86,90€/pc Tutti comprensivi di mounting pad. Trasporto 23€ Prezzi novembre 2017.
walge Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Inviato 4 Ottobre 2021 @Paolomura sei lontano da roma? Nel caso lo misuriamo Walter
Paolomura Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Purtroppo sono a Sassari, quindi viene un po' male. Peccato, perché sarei stato molto curioso di conoscere le prestazioni misurate. 😕
mariovalvola Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @walge Il carico primario del trasfo polacco, non è molto più basso rispetto al tuo?
walge Inviato 6 Ottobre 2021 Autore Inviato 6 Ottobre 2021 Il rapporto del trafo è di 27:1 Su 8 ohm sarebbe riflesso 5800 ohm. Siamo alla soglia dell'ottimale. Walter
Membro_0020 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Il 27/9/2021 at 14:05, walge ha scritto: feedback, circa 9 dB Domanda di carattere generale: Fino a quanti db un ampli può essere definito a basso feedback?? Al contrario un ampli ad altissimo feedback quanti db al massimo ne può avere???
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora