Vai al contenuto
Melius Club

mid basso da 16 / 17


domenico80

Messaggi raccomandati

Inviato

io gli ho detto come la penso io e come può anche provare, poi una sala da 60 mq non è una discoteca

e se il mid  fosse quello che ho riportato io solo per esempio, nominalmente tiene 1000 watt, hai voglia

con la  distorsione. se fa un reflex fatto come si deve l' escursione è anche contenuta.

Inviato

@audio2

 

FAITAL PRO 10PR310 woofer 10" 25 cm

questo è il modello corretto

scusate con le sigle faccio sempre kasino

 

Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

dei mid alto strathern honer in rete non ho trovato nulla

è un mid alto e tweeter di una ditta Italiana che acquistò i diritti dello ... credo ..... Strathern

lo usava la Honer , Honer automazione di Varese , credo sul modello Mantis , ma vado a memoria , su un diffusore ibrido

a mio parere gran bel medio alto ed alto , al solito scollato dal basso a cono 

ecco xchè ci vorrebbe un mid basso ..... veloce e leggero ...... almeno credo , io di casse ne capisco zero

PS

si pensava appunto al filtraggio digitale x provare diverse pendenze di incrocio con 1 clic

 

Inviato

@domenico80 quel faital li è un medio basso, lo puoi usare fino a 2000 hz circa non di più, sotto ci vuole un sub vero e sopra se il medio alto che hai già ce la fa incroci dove viene meglio.

Inviato

un 25 cm di diametro un mid basso ?

a@@ ...... ok

mi sa debba sostituirlo

Inviato

detto questo, fino a che per l' unità medio alti non si sa quantomeno la fs, tenuta in potenza, sensibilità e risposta

in frequenza secondo me si riesce a combinare poco, quindi prima di tutto agire li, poi il resto, che forse il

10 pollici faital lo puoi anche salvare.

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, audio2 ha scritto:

detto questo, fino a che per l' unità medio alti non si sa quantomeno la fs, tenuta in potenza, sensibilità e risposta

gli Strathern o Honer sono dei nastri , tweeter e mid alto , che devono funzionare con un loro trasformatore xchè , vado a memoria , altrimenti avrebbero una impedenza di circa 1 ohm.

Suono magico , si diceva , ma credo che dovranno essere , a questo punto , testati da qualcuno che ne capisca abbastanza x poi poter pensare al resto .

mi sembra esista qualcosa su altro forum , uno che li ha testati e provati ............. 286171-ribbon-drivers

Grazie comunque

PS

non pensavo potessero essere una rogna :classic_wacko:

Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

a questo punto , testati da qualcuno

li puoi far misurare da qualche laboratorio specializzato, tipo forse dibirama, da li poi si capisce come vanno e quanto scendono. se per ipotesi riuscissero a scendere fino a 350 hz li puoi incrociare direttamente con il faital che hai già, e sotto ci metti due veri sub, magari sempre faital per omogeneità di risposta.

 

 

Inviato

non saprei , sono molto simili

So che gli Strathern erano montati sulle Infinity , sostituiti in seguito con , credo , gli Emit .......ed una serie di solite polemiche audiofile , tanto x essere originali :classic_rolleyes:

Inviato

Gli Strathearn sono questi. 

Confermo che hanno bisogno di un trasformatore in quanto senza di esso l'impedenza scende sotto un Ohm, a meno che non se ne utilizzino diversi in serie. 

Li uso in un sistema secondario incrociati (non tagliati...) a circa 400Hz, ma se si vuole pressione starei decisamente più in alto, oltre ad usarne possibilmente due per diffusore, in quanto non è che siano dei mostri né di tenuta in potenza, né di efficienza. 

strath.jpg

Inviato

Ps quella postata è la versione "fighetta" con la flangia di finitura. 

Le prime versioni erano molto più spartane e si trovano molte immagini in rete. 

Inviato

ma come suonano ? 

Tu li usi ?

Questo ns conoscente si è fissato con questi mid / tweeter e non ci sta modo di smuoverlo

Inviato

Beh, suonano molto bene, molto lineari e trasparenti. 

Hanno anche un'ottima dinamica, ovviamente fin dove arrivano. 

Sono anche molto facili da incrociare, avendo sia risposta che impedenza molto lineari. 

Inviato

Io li uso, come ho scritto, nell'impianto del salone. 

Sono diffusori un po' particolari, in quanto realizzati per la casa della mia allora compagna che li voleva da parete e con molti bassi. 

Ora che è mia moglie sono appunto in salone dove sostanzialmente servono per guardare film, nei quali i bassi non guastano, e a mia moglie ad ascoltare musica mentre lavora. 

Complessivamente non sono diffusori correttissimi (per scelta), ma comunque i medio alti sono ottimi. 

Considerando poi che spesso l'ascolto è a volume basso, l'enfasi alle basse frequenze torna utile. 

Inviato
44 minuti fa, fauntleroy ha scritto:

Beh, suonano molto bene, molto lineari e trasparenti. 

sarà meglio che il proprietario non legga questa riga ..................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...