emiliopablo Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 In una configurazione minimal per fruire di musica liquida in streaming con dispositivi portatili o trasportabili comunque di poco ingombro, un IPhone come streamer collegato a un DAC/ampli di qualità (tipo IFI Diablo o Woo Audio WA8 …) o STAX D10, quanto penalizza (se lo penalizza) il risultato finale volendo utilizzare una cuffia top come una HD800s o una Audeze … ? alternative?
Zap67 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @emiliopablo il collo di bottiglia, imho, non sta nella sorgente, ma nel dac ampli, le soluzioni esistenti spesso servono a pilotare cuffie a bassa impedenza. Ho ricominciato ad ascoltare cuffie con l’iPhone e con un Mojo, se usi il cck Apple non hai problemi sorgente
Max78 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Il problema non è la sorgente, che è valida anche per impianti top, ma nel dac/ampli portatile che non avrà la qualità che puoi raggiungere su impianti desktop di un certo livello. Se ti accontenti e fai una ricerca su quale dispositivo portatile si accoppia meglio con la cuffia che vuoi usare, potresti comunque ottenere risultati gradevoli.
aleniola Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @emiliopablo effettivamente se hai il budget per prendere il Diablo allora meglio un DAP tipo il Kann Alpha, che ha grandi capacità di pilotaggio
emiliopablo Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 @aleniola beh, anche il Diablo ha una grande erogazione di corrente e dovrebbe essere a suo agio un po’ con tutto. L’A&K è interessante ma ha un software macchinoso per un utente Quobuz che lo userebbe esclusivamente in streaming dalla piattaforma Quobuz.
emiliopablo Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 @Max78 Audeze tra le soluzioni suggerite per le sue cuffie top, cita molti amp/dac portatili … https://audeze.zendesk.com/hc/en-us/articles/115001679626-Headphone-Amp-Suggestions Mi rendo conto che una soluzione DAC e ampli separata andrà meglio ma il mio dubbio era solo se vale la pena, o meglio, se si riesce ad apprezzare comunque una cuffia importante come una LCD3 o una HD800s con questi set-up, rispetto all’ascolto con cuffie più economiche come una LCD2 Classic o una HD660 …
emiliopablo Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 @Zap67 ho letto diverse recensioni in line che parlano di ottimo match tra IFI Audio Micro IDSD con la HD800s, oppure col Woo Audio WA8 … poi non dubito che un WA22 con dac separato le piloti meglio …
aleniola Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @emiliopablo il mio consiglio era anche di tipo pratico, meglio avere un dispositivo unico quando si è in mobilità. Ma certo, se usi Qobuz allora l'integrazione AK non è delle migliori. Il Diablo sembra un bell'oggetto, se non ti pesa portare due dispositivi, cavi etc allora potrebbe essere una buona scelta
emiliopablo Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 In realtà sarebbe una soluzione minimal ma sempre da ascolto in poltrona, visto che sono spesso fuori casa
aleniola Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @emiliopablo e allora fuori casa il DAP non ha rivali…cercane uno che sia abbastanza potente e con una buona integrazione Qobuz. Tra Fiio, iBasso e altri dovresti trovare quello che fa per te Io alla fine ho fatto così…Ak Kann alpha e via…però con Tidal
Max78 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 2 ore fa, emiliopablo ha scritto: Mi rendo conto che una soluzione DAC e ampli separata andrà meglio ma il mio dubbio era solo se vale la pena, o meglio, se si riesce ad apprezzare comunque una cuffia importante come una LCD3 o una HD800s con questi set-up, rispetto all’ascolto con cuffie più economiche come una LCD2 Classic o una HD660 … Dipende sempre da cosa si ricerca. Personalmente, preferisco usare cuffie di quel livello su un impianto desktop di buon livello e relegare al portatile soluzioni più economiche, visto che in ogni caso anche portandoti dietro cuffie top, la resa non sarà mai al massimo, per quanto tu possa investire sull’impianto portatile. Le scelte comunque sono sempre personali, basta che non si pretenda di sfruttare al massimo una cuffia top su un impianto portatile, per quanto costoso.
emiliopablo Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 Sul concetto di portatile intendo trasportabile, quindi meno pezzi possibile che stiano in una valigia, quindi meglio un unico integrato Dac/ampli che accetti IPhone come streamer, anche se con alimentazione a rete. Con questi presupposti dici che, anche lasciando stare un portatile a batteria, un combo IPhone con WooAudio o Burson con DAC incorporato non merita (nel senso che non valorizza) una cuffia top di gamma?
Zap67 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 1 ora fa, emiliopablo ha scritto: Con questi presupposti dici che, anche lasciando stare un portatile a batteria, un combo IPhone con WooAudio o Burson con DAC incorporato non merita (nel senso che non valorizza) una cuffia top di gamma? Non conosco quegli ampli, sicuramente i dati di potenza vanno bene, bisogna capire come si interfacciano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora