Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch e prezzi, che sta succedendo?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, eccheqqua ha scritto:

io trovo spesso la dicitura "per il prezzo telefonare"🤔

Si, alcuni purtroppo, scrivono telefonare, specialmente per gli articoli più importanti....è un modo di non pestarsi i piedi fra di loro, che comunque, se ci fosse il prezzo imposto fisso non avrebbe ragione di esistere.

Inviato
3 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

io trovo spesso la dicitura "per il prezzo telefonare"🤔

E gli costa tanto a mettere direttamente il prezzo?? .. a che cavolo serve telefonare?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il prezzo fisso è morto è quello di listino non sta tanto bene, non solomin hifi ma in tutti i settori, ci sono i 32 ai discout alimentati, i saldi e le promozioni nell'abbigliamento, il sottocosto e i volantini nei mediaworld (elettronica, tvc, elettrodomestici ecc), lelle auto

se un oggetto mi piace e me lo posso permettere cerco di prenderlo, ovviamente valuto anche la concorrenza ma il prezzo non è tutto. anche sui costi di produzione abbiamo idee un po bislacche, dal unto di vista del costo del materiale tra un diffusore da pavimento in massello ed uno identico in mdf ci stanno 50 euro, quello che pesa non è il materiale ma la lavorazioe e gli sfridi.

elettrostatiche e trombe sono mondi diversi, non ha senso fare paragono sul prezzo, 'prima scelgo quello che mi piace poi guardo il costo, se è troppo mi rivolgo ad altro non perchè costa meno ma perchèè quello che in quel momento mi posso permettere

Inviato

@Oste onesto @floyder non capisco, di primo acchito mi dá l'impressione di aumma aumma, insomma all'amico faccio un prezzo, al fesso un altro...

Ma é solo una mia impressione, non ho alcun elemento per affermare ció, sia ben chiaro, prima che sorgano equivoci. Metti il prezzo e fine delle discussioni...Boh non so dire cosa ci sia dietro.

Inviato
1 minuto fa, eccheqqua ha scritto:

non so dire cosa ci sia dietro.

Il guadagno .. il più possibile, quando acquistai l'auto, dopo permuta e trattativa erano rimasti da dare 11.000 euro, ne offrii 10.000 e categoricamente mi fu risposto di no, stretta di mano e via non abbiamo chiuso il contratto, dopo tre giorni mi richiamò.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@eccheqqua all'amico puoi sempre fare un prezzo più basso o di favore anche se il listino è fisso. molte case automobilistiche vincolano i concessionari ad uno sconto massimo non superabile, e questi per accaparrarsi il cliente e non farsi cogliere in fallo applicano si lo sconto massimo poi giocano con gli otional omaggio, con la valutazion dell'usato

ci sono paesi in cui la trattativa priaticamente non esiste, quello è il prezzo se ti sta bene ok, altrimenti arrivederci e grazie. in altri si tratta fino allo sfinimento. d'altra parte un listino può esserci un un mercato dove si compra cash senza permute, nel momentio in cui si chiede una pernuta scata la trattativa. e il commerciante deve tutelarsi, il prezzo che può fare per un pagamento cash senza permute è diverso da quello con permuta e dilazione dei pagamenti

ps negli anni '70 la pionerr provò una poliica del doppio listino, un prezzo basso per aqusito cash and carry ed uno più elevato per uno con prove di ascolto assistenza a casa e consulenza. l'esperimento si chiuse perchè gli utenti volevano il servizio al prezzo del cash and carry

Inviato

Comunque la mia sensazione, parlando con diversi appassionati, è che oggi nel maggior numero di casi chi cerca Klipsch si rivolga al mercato dell'usato oppure compra direttamente all'estero. Ne conosco almeno tre che han comprato una coppia di Cornwall III o La Scala II al di là dal confine. Se questo fosse vero l'importatore Klipsch avrebbe di chè riflettere.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, ClasseA ha scritto:

Non sono universali e " facili". 

Pure! 😄

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il prezzo fisso è morto è quello di listino non sta tanto bene, non solomin hifi ma in tutti i settori,

Dal prezzo fisso allo sconto del 50% passando per il prezzo che viene rivelato solo di persona,  ce ne corre

Inviato
58 minuti fa, beatleman ha scritto:

Se questo fosse vero l'importatore Klipsch avrebbe di chè riflettere.

E speriamo che lo faccia! 😏

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'esperimento si chiuse perchè gli utenti volevano il servizio al prezzo del cash and carry

È ciò che vuole il mercato in Italia, che se ne dica. 

Inviato

Comunque, volete mettere il divertimento che c’è nel cercare, trovare e contrattare il prezzo, rispetto ad un impersonale rapporto, dettato da un anonimo listino: il prezzo è questo, prendere o lasciare! 

Quando un commerciante mi dice così, a già perso, con me, l’ 80% di possibilità di concludere la vendita. 

Ben vengano trattativa e sconti, almeno si instaura un minimo rapporto di comunicazione e fiducia e magari anche di amicizia, come è capitato a me, con alcuni rivenditori. 

Inviato

Bello vedere tanti rivoluzionari da tastiera che poi, quando si recano in negozio, ascoltano il diffusore A, di un marchio famoso, che costa X, lo confrontano col diffusore B, semi sconosciuto, che a loro dire suona molto meglio e costa la metà del primo, comprano lo stesso il primo perché sarà più facile da rivendere. Ecco, per questo genere di clienti, i prezzi non aumentano mai abbastanza. 

  • Confused 1
Inviato
7 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Basta pensare alle vendite online dove il prezzo è quello e basta, ed è  per tutti uguale.

Generalmente è così, ma per prodotti particolari e costosi, di nicchia, capitano eccezioni: in alcuni casi inviando un email al sito per chiedere se quello esposto online è l'ultimo prezzo si possono ricevere delle sorprese (gradite). Mi è capitato più volte. Non perché è sul web dev'essere rigido e inflessibile, alla fine la pasta è sempre quella sono venditori, commercianti, affaristi vari. Quando ho a che fare con questa tipologia di soggetti riapplico la mancanza di scrupoli al contrario e ci mancherebbe. 

Inviato

@Pinkflo3 e infatti avevo scritto che: "Poi se uno va in negozio ed ottiene uno sconto maggiore la riterrei una grande scorrettezza."

Inviato
11 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Poi se uno va in negozio ed ottiene uno sconto maggiore la riterrei una grande scorrettezza."

un pò di sconto extra non mi sembra grave pensando a zero spese di trasporto e sbattimento conseguente,soprattutto per oggetti grandi.

19 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il sottocosto e i volantini nei mediaworld (elettronica, tvc, elettrodomestici ecc),

 

non mi sembra paragonabile,spesso sono oggetti che stanno per essere sostituiti da nuovi modelli (anche se praticamente uguali),questo succede anche in hifi,esce il MK... a costo più altoe si cerca di liberare i magazzini non con un prezzaccio ma con il suo reale prezzo di vendita.

Chissà perchè nessuno chiede lo sconto al Media world,brico o in qualsiasi negozio di abbigliamento in un centro commerciale...

Inviato

Vado un po' OT ma, vedendo i prezzi odierni delle Klipsch (di cui conosco piuttosto bene le Cornwall), suggerirei agli amanti del genere di procurarsi un ascolto delle Pylon Audio Amber 2: un diffusore da "paura" per 4600 € la coppia.

Suono viscerale con immagine grande e svincolata, adatta a tutti i generi, per un'esperienza d'ascolto immersiva.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...