Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 12 ore fa, dover ha scritto: quali ampli finali conoscete in grado di erogare tensione relativamente costante all'abbassarsi dell'impedenza? Potresti cercare tra l' usato attingendo da Threshold, Classé Audio, Krell, Rowland Research che sono i primi che mi vengono in mente di fine anni 80 inizi 90....ovviamente a stato solido in quanto le valvole non seguono quelle caratteristiche.
bear_1 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @redhot104 ... mi vengono in mente (anche perché ne ho avuti) certi bellissimi esteticamente amplificatori con mille regolazioni anni '70 che si "siedevano" alla bisogna di erogazione con casse con moduli di impedenza che scendevano 4... 3 ohm.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Settembre 2021 Amministratori Inviato 30 Settembre 2021 @dover mio fratello ha domato le tue casse con un finale threshols s160. Ottimo consiglio, se hai un budget limitato, i nad 2200 2300, si trovano a oco ed hanno otime capacità di pilotaggio, sono sottostimati perchè in genere abbinati ai pre della casa, piuttosto anonimi sonicamente, Sui crown andrei cauto, il 300 non è facile da trovare in buono stato, il psa2 ha le ventole che in casa possono essere molto fastidiose attenzione ai finali molto datati e poco diffusi, a volte metterci le mani è una impresa, i nad da questo punto di vista sono una sicurezza, facili da sistemare in caso di problemi, service receperabili, componentistica a larga diffusione. ps il tuo caso è una dimostrazione che i dati vanno interpretati, hai dei diffusori assai efficienti, ma tosti da pilotare per vua di una impedenza non facile, il tutto complicato dal posizionamento in ambiente che esalta e non mitiga le criticità.
Membro_0020 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @dover ciao, facendo riferimento alle prove di AR, sotto vedi un grafico di un ampli che eroga molto watt allo scendere del l’impedenza di carico dei diffusori. Ancora più in basso vedi un grafico di un amplificatore che invece eroga molti watt in regime impulsivo.
dover Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 Mi sono collegato ora... Che dire, grazie davvero! Tutti molto prodighi di consigli e di spiegazioni! Guarderò un po nell'usato cosa riesco a trovare...
clane Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Ciao, facendo riferimento alle prove di AR, sotto vedi un grafico di un ampli che eroga molto watt allo scendere del l’impedenza di carico dei diffusori. Ancora più in basso vedi un grafico di un amplificatore che invece eroga molti watt in regime impulsivo. Ciao, nel primo grafico vedi sia l'andamento in regime continuo (rosso) che impulsivo (blu). Nel secondo grafico, la Tritim, si vede come si comporta l'amplificatore con un carico difficile, ovvero capacitivo.
magoturi Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 tra l'usato cercherei anche un finale Proton ( tipo il 1200) . SALVO
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 1 Ottobre 2021 @magoturi un finale praticamente introvabile
magoturi Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @cactus_atomo Su hifishark ho visto qualcosa https://allegrolokalnie.pl/oferta/doskonala-koncowka-mocy-proton-d1200-wychyly-duze SALVO.
daniele Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Riprendo questa vecchia discussione; a parità di potenza di amplificatore (mettiamo 80w a 8 ohm) quello che dei due ha un trasformatore con il doppio dei VA di un altro, è in grado di erogare più corrente? Scusate per l'ignoranza...
maxgazebo Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 3 minuti fa, daniele ha scritto: Riprendo questa vecchia discussione; a parità di potenza di amplificatore (mettiamo 80w a 8 ohm) quello che dei due ha un trasformatore con il doppio dei VA di un altro, è in grado di erogare più corrente? Scusate per l'ignoranza... Non è così semplice...la capacità di erogare corrente da parte di uno stadio finale di un ampli dipende da come è stato progettato...di solito il trasfo viene dimensionato in base proprio alla capacità di erogazione del finale, come anche i CAP di filtro...quindi l'ampli da 80W con trasfo più grande è possibile che eroghi più corrente, ma non è matematico 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2024 Amministratori Inviato 26 Marzo 2024 @maxgazebo aggiungerei alla tua chiara speigazione che conta mollto la capacità relae di erogsre corrente, più che quella teorica. l'erogazione di un finale piò essere limitata dalle protezioni per i motivi più diversi, timore di un uso sconsiderato pa darte dell'utente, necessità di privilegiare la affidabilità (tipico dei prodotti professionali), eviare lla circolazione di corrente elevata, evitare una eccessiva priduzione di calore (che può danneggiare le piste ma anche i dispositiv9 attivi) ecc ecc.
Giannimorandi Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @dover comunque per avere dinamica senza distorsione per un ampli a transistor dovresti andare verso il doppio della potenza utile che ti serve così sei sicuro del pilotaggio sempre ottimale però questo non vuole dire che incontri la timbrica che cerchi questa la devi sperimentare in base al diffusore/ambiente
Giannimorandi Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Una buona soluzione è biamplificare quando previsto dalla casa altrimenti occorre modificare il crossover,un conoscente aveva delle b&w 804s e litigava con l'amplificatore perché con un ampli potente e controllato aveva un buon basso e medio basso ma diventava tagliente sul medio alto con un ampli a valvole abbastanza potente (sintesi Roma) suonava bene bella scena sonora ottime voci però addio punch. Allora ha risolto il problema tenendo il Roma per pilotare le vie medie/alte poi ha messo un Thomann e800 a pilotare i woofer ora ha tutto punch raffinatezza e costo umano senza bisogno di un ampli status simbol
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora