Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 @mchiorri probabilmente sarà di Vuitton.
mchiorri Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @BEST-GROOVE Pensa se era di Praga...... 🤣
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 6 minuti fa, mchiorri ha scritto: Pensa se era di Praga...... 🤣 .... oppure di Hermes
mchiorri Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: .... oppure di Hermes m'hai fregato, non mi viene la battuta...
oscilloscopio Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Comunque io il clamp non lo uso per spianare dischi (anche perchè se è imbarcato da una parte spiani, ma dall'altra?) però lo trovo utile per abbattere le microvibrazioni del vinile sul piatto a telaio rigido. 1
Red Eagle Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Ho un Gyrodec e il clamp non lo uso. Nel mio impianto la differenza di ascolto è che con il clamp montato il suono è più preciso e analitico, senza è più armonico e avvolgente (più completo?). Preciso che ascolto con le Minima Amator e senza clamp il suono mi piace di più. Spero di essermi fatto comprendere. ciao Michele 1
argonauta1973 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Il 29/9/2021 at 21:57, angeloklipsch ha scritto: Questo che Ve ne pare Ho la versione con la bolla sul top. Un buon clamp, direi. Proprio ieri sera con un disco un po’ imbarcato soprattutto sul lato “concavo” ha fatto il suo dovere spianandolo e rendendolo ben più usufruibile… 1
CLARK JR Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @Mxcolombo Ne costruivano uno simile alla Nasa😉😉😉
SpiritoBono Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @cactus_atomo Esattamente. Gli unici clamp utili sono quelli a vite che permettono di spianare i dischi ondulati/patatizzati. Va inoltre tenuto conto, in caso di clamp pesanti, dello sforzo a cui si sottopone il perno sottostante. Ultimo, ma non ultimo, a casa mia con il mio ex giradischi mettendo il clamp si toglieva "aria" alla musica e la riproduzione era meno piacevole. Tutto ciò per dire che non va dato per scontato che con il clamp si migliora a prescindere. Buone prove e non esagerare con il peso del clamp
pass Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Io ne ho uno in grafite di più di 600 grammi.. Non saprei dire l'effetto che ha sul suono ma è tanto che non lo uso perché mettere un peso simile a gravare sul perno non mi piace Audiogears ne produce uno a mandrino che prima o poi proverò..
Suonatore Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Avendo un gira Basis, utilizzo il suo clamp che è in alluminio con serraggio a mandrino e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro, aggiungo che non metterei mai un clamp pesante, per evitare di sovraccaricare il perno. Certo che quelli a mandrino costicchiano ma ritengo che siano la soluzione migliore (dopo la pompa a vuoto) per garantire aderenza del disco al piatto. Molto efficace e più economico, il reflex clamp della Sota!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora