Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio integrato per qacoustic concept 40


Messaggi raccomandati

Inviato

bentrovati a tutti.... e parecchio tempo che non riscrivo sul forum, complice anche il famoso problema che ha mandato in fumo una montagna di discussioni che sarebbero state una enciclopedia dell hifi alle quali molte volte mi sono rivolto .... al momento sono tornato su delle qacoustic concept 40 gia avute in precedenza, alle quali vorrei abbinare un integrato in ambito usato max 500 600 eurozzi, so che il budget e risicato ma sicuramente suonera meglio del sinto alle quali sono collegate ora, la mia prima scelta ricadrebbe su naim nait ma valuterei anche altri integrati inglesi tipo roksan exposure sugden cyrus........ amo le elettroniche che mi diano controllo in basso anche a scapito di una non eccezionale raffinatezza, accetto qualsiasi consiglio

Inviato

ciao un Roksan Kandy k2 o k3 usato potrebbe fare al caso tuo e comunque quelli da te indicati, seppur diversi l'uno dall'altro rappresentano tutti valide alternative 

Inviato

@massimojkgrazie massimo, ho avuto gia un kandy k2 sono veramente ottimi integrati, la prima parola che mi viene in mente per definirlo e neutro ... non eccelle in nessuna gamma ma coplessivamente fa bene tutto, e una valida opzione, grazie

Inviato

secondo me sono macchine dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che non vanno certo in riserva quando la competizione si fa dura. Il K2 l'ho ascoltato in modo occasionale il k3 meglio ma non ho percepito tra le due macchine differenze importanti e se si vuole mantenere basso il costo il k2 potrebbe essere una scelta giusta. Anche i cyrus meritano tanta attenzione...

Buona scelta

Inviato

@pizicaniolo il naim 5i è nel tuo budget e ha un carattere che secondo me integra le qualità delle qa. Non è un mostro di potenza ma per me suona assai bene.

Inviato

@giangi68 e sicuramente tra i papabili …. Mi sapresti illuminare sulle varie versioni di quella serie

Inviato

@pizicaniolo io ho avuto un classicissimo 5i. Quello con i italic (seconda serie) aggiungeva credo un ingresso da frontale, l'ultimo il 5si  incrementa la potenza di una 10di w. Quest'ultimo credo costi di piu del preventivato.

Inviato

@pizicaniolo ciao.....nel mio piccolo posso dirti che le mie ex Concept 20 qualche mese fa' furono stravolte dal mio attuale MicroMega IA-180. Pre in classe AB e finali in classe D che tengono i bassi in modo impressionante (ovvio nella loro fascia di appartenenza). Di sicuro non è un oggetto famoso, ma grazie la mio negoziante l'ho provato e poi acquistato. Da provare. Ha un bel suono aperto, ma ti assicuro che non stanca nemmeno se riproduci per due ore il rumore di una sega da banco. 

Inviato

@giangi68 grazie della delucidazione, purtroppo naim a livello di sigle,e connessioni mi fa venire L orticaria, che svanisce una volta che si ascolta ….@Nacchero non conosco il modello mi informerò grazie

Inviato

@pizicaniolo

9 ore fa, pizicaniolo ha scritto:

naim a livello di sigle,e connessioni mi fa venire L orticaria

Non il nuovo corso. Il 5i e successivi hanno gli RCA per segnale e banane per potenza.

Inviato

@pizicaniolo ciao Marco 

in alternativa al naim potresti valutare heed elixir (ce n'è uno qui sul mercatino) e il lector zax 70 

Inviato

@Cano ottimo consiglio, ho avuto modo di sentirlo un paio di volte e m'è piaciuto  molto come suono. 

Inviato

@giangi68 domani dovrei andare a ritirare proprio un 5i spero (ma credo) che sia un buon abbinamento@Nacchero purtroppo non ho mai ascoltato nessuna elettronica Micromega e sarebbe molto difficile provarle a casa mia, grazie comunque del suggerimento@Cano ciao bentrovato, ho optato per un nait 5i che mi fa molto comodo anche per il bypass ht non conosco L elixir e sarebbe un problema provarlo, mentre conosco il family sound naim, speriamo in bene…. Poi amo il fatto che abbiano eliminato qui rompicapi di connessioni 😂

Inviato

@pizicaniolo Mi auguro che possa essere il tuo ampli ma ti sarà di conforto sapere che i naim sono sempre molto appetibili sull'usato e nel caso non faticheresti a rivenderlo.

Comunque ha una bella personalità e quel quid di vivacità dinamica che lo rende molto coinvolgente. Occhio ai cavi di potenza, i naim non tollerano i cavi dalle strane geometrie. Al più se mai ne sentissi il bisogno i cavi naim sono un valore aggiunto e oltre non costare troppo li trovi facilmente usati. Buoni ascolti.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@pizicaniolo insomma questo naim è poi arrivato, ha risposto alle tue attese o si è rivelato un flop?

 

Inviato

@giangi68 ciao, si l’ho preso, devo dire che mi soddisfa abbastanza, devo anche dire che ero abituato leggermente meglio 😅 è comunque un buon abbinamento con le 40  che però hanno una sensibilità non proprio alta, se i watt fossero stati una 70ina come L’ xs sarebbe stato meglio, ora me lo godo un po’ di tempo poi farò un upgrade magari proprio con il fratellino maggiore

Inviato

@pizicaniolo Vabbè, diciamo che è un discreto inizio. Una piccola considerazione, se le casse sono nuove di pacca l'ampli ti sembrerà anche meno potente. FIno al completamento del rodaggio avrai l'impressione di suono col freno a mano tirato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...