Vai al contenuto
Melius Club

È così difficile centrare un disco?


Messaggi raccomandati

Inviato

Piccole variazioni difficilmente udibili...

Inviato
20 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Piccole variazioni difficilmente udibili...

Si si lo penso pure io, ma resta il fatto che parliamo di variazioni di velocità di (mediamente) almeno 10 volte rispetto i valori (mediamente) attesi  e invece ci si accapiglia sul suono delle viti della shell..

Ovvero, se sono (e lo sono) variazioni difficilmente udibili, forse val la pena concentrarci su quelle facilmente udibili che  non sono certo quelle che ho citato a puro titolo di esempio..

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

se sono (e lo sono) variazioni difficilmente udibili, forse val la pena concentrarci su quelle facilmente udibili che  non sono certo quelle che ho citato a puro titolo di esempio..

Concordo 

Inviato
4 ore fa, buranide ha scritto:

Importante è rendersi conto che cmq è un sistema pieno di compromessi e godersi il piacere d'ascolto raggiungibile con il budget che si è disposti ad impiegare.

Vabbè allora non si discute più di nulla.

Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Vabbè allora non si discute più di nulla.

seee..... nel mondo della riproduzione vinilica ne restano di cose da discutere!!

Infatti.... ancora qua stiamo!!

😉😄✌️

Inviato

Il vinile è così,prendere o lasciare…..per me va bene com’è. 

  • Melius 1
Inviato

I vinili di stampa recente, anche quelli di etichette mainstream o comunque che hanno un controllo qualità più accurato presentano un imbarazzante numero di copie con difetti.

Ormai i vinili nuovi li compro solo da venditori che mi consentono facilmente il reso o il rimborso e se usati di solito sono stampe con una certa età e che non hanno tali difetti (poichè mi assicuro che passino prima da mani esperte dei venditori che li controllano).

Ultimamente mi capita di effettuare almeno un paio di resi per ogni album prima di incappare in una copia stampata decentemente! Confermo che effettivamente la situazione è imbarazzante.

 

Vi riporto i difetti più frequenti riscontrati sul nuovo durante gli ultimi acquisti:

  • vinile palesemente ondulato per cattiva conservazione o eccessivo calore
  • buco decentrato o troppo largo che non ne consente il corretto centraggio
  • etichetta incollata male con macchie di colla impossibile da rimuovere da alcune tracce interne del vinile
  • addirittura un vinile bonus mancante in una copia di etichetta importante e sigillato. Il vinile bonus indicato in copertina non era presente in ben due copie ricevute in sostituzione. Quindi evidente errore in fase di produzione e imballaggio.

questi solo quelli che mi vengono in mente al volo e successi nell'ultima ventina di acquisti.

 

Ovviamente sono stati tutti o sostituiti o rimborsati.

Discopersempre2
Inviato

Io resto sempre dell' idea: meglio una seconda, terza e magari quarta ristampa dei tempi che furono che una stampa di oggi, magari anche pompata o ricavata dal digitale. Naturalmente si salvano poche e costose ristampe fatte per "intenditori".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...