tarmac Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Il 13/11/2021 at 11:33, Ste81 ha scritto: In alternativa lo manovri direttamente dall'app di tidal o simili, ma per farlo partire devi sempre, almeno stamattina l'ho dovuto fare, attivare google home. Non capisco sta cosa di ghome.............non e' un po limitante ?
Ste81 Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @tarmac prima esperienza tecnologica, quindi porta pazienza se non comprendo. In che senso limitante? Io ho iniziato con lo streaming per avere accesso, potenzialmente, a tutti i brani, ma quello che mi interessa lo acquisto in cd o lp, quindi non capisco a cosa tu ti riferisca parlando di limitante. Semplicemente google home serve per far partire il primare, poi lo gestisci con le app a cui sei abbonato o simili
tarmac Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 .................e se uno non avesse / volesse un account google ? 🤔 To take advantage of Chromecast built-in related features and functionality – such as casting, voice control, and multi-room/multi-zone configuration and control – configuration must be done through Google Home app, with a Google account. Install the free Google Home app on your mobile device. Open the Google Home app and follow the instructions for setting up the NP5 Prisma MK2 on your network in the Chromecast Built-in Quick Start Guide, or the brief description below. Enable Bluetooth and Wifi on your mobile device. The Google Home app will display Set up NP5 Prisma. Click SET UP and follow the instructions. The network LED will flash green and a test tone will be played and you will be prompted to select a name for your NP5 Prisma MK2. If you cannot hear the test sound you may need to increase the volume on your amplifier. Enter an appropriate name. Once you have configured the NP5 Prisma MK2 using the Google Home app the network LED will change from flashing green to solid green. You will now be able to cast music to your NP5 Prisma MK2.
Membro_0013 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Io ve ne dico una ad un prezzo stracciato, ed è quella che ho adottato io, stufo dello Yamaha WXAD-10, che non ha uscite digitali ed ha un DAC interno mediocre. Ho contattato tramite ebay un informatico di Matera, che vende streamer (su ebay dice sempre di averne solo uno, ma li assembla lui, quindi non ci sono problemi di fine scorta....) con Daphile già installato a soli 99 euro, più altri 20 se si vuole il wi-fi. Dopo che vi sarà arrivato a casa, c'è un'opzione perfetta per un analfabeta informatico come il sottoscritto: tramite teamviewer egli stesso configurerà l'apparecchio collegandolo alla vostra rete wi-fi e tutto sarà pronto all'uso. Dato che le prese USB sono più d'una, potrete anche collegarvi un hard disk esterno coi vostri CD rippati. Il collegamento al DAC è tramite USB, e quindi l'opzione è possibile solo per chi - come me - possiede un DAC con l'ingresso USB (nel caso specifico, un TEAC UD-301). Io ho collegato i due apparecchi tramite un buon cavo Audioquest Forest. Personalmente sono contentissimo. L'interfaccia Daphile è più che decente e - per aver subito effettuato confronti diretti tramite i miei CD rippati - il collegamento USB è sonicamente migliore dei classici collegamenti coassiali o ottici. Per chi fosse interessato, vi dirò che basta cercare il venditore "ilsultano" su Ebay... e vi giuro che non mi paga per la pubblicità 😄, ma semplicemente ha risolto un mio problema che era il medesimo dell'autore di questo thread, ossia ottenere un lettore di rete senza DAC a buon prezzo e con ottimi risultati.
Nacchero Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @Don Giuseppe che poi è un'alternativa al Raspberry, fondamentalmente, ma con qualcuno che ti supporta. 😃 Sei il secondo che leggo, in pochi giorni, che dice le stesse cose dello Yamaha in questione.
sensofalsato Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @tarmac "................e se uno non avesse / volesse un account google ? 🤔" Non deve acquistarlo, funziona solo con Google.
tarmac Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 30 minuti fa, sensofalsato ha scritto: "................e se uno non avesse / volesse un account google ? 🤔" Non deve acquistarlo, funziona solo con Google. e allora e' limitante .............punto
sensofalsato Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 @tarmac se fare un account google è limitante, lo è.
Ste81 Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 Rimanendo sul discorso primare, mi sono accorto che devo tenere il volume molto più alto rispetto a quando ascolto cd o dischi. Normalmente per ascolti tranquilli (serali) il potenziometro è a 1/4, ascoltando musica tramite np5 per avere parità di volume devo andare a metà corsa. C'è qualche settaggio del volume che non ho ancora scovato o è normale? grazie
stefano_mbp Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @Ste81 forse devi impostare il volume del NP5 (Fixed/variable) https://primare.net/user-guides/np5-prisma-network-player-user-guide/configuring-the-settings-2/ 1
Scianni Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @Ste81 Non conosco nello specifico il primare ma di solito le applicazioni che controllano gli streamer, hanno nelle impostazioni la regolazione del volume. Magari non è impostato al massimo. Ciao. Maurizio.
Ste81 Inviato 19 Novembre 2021 Autore Inviato 19 Novembre 2021 @Scianni quello l'ho gia modificato @stefano_mbp quello è un settaggio che non ho ancora verificato, proverò a vedere cosa succede. grazie
sensofalsato Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @Ste81 si, io lo tengo impostato così e nessuna differenza di volume rispetto al CD
Ste81 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @sensofalsato credo sia già su fixed, dopo controllo. Magari è il dac del mio norma ds1... Magari faccio anche una prova con cavo USB per vedere se cambia qualcosa Grazie
aleniola Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 ciao, ma fatemi capire.. ho dato un'occhiata al sito Primare e a quanto ho capito, l'app proprietaria gestisce solo lo streaming da NAS mentre per Tidal, Qobuz etc si affida al Chromecast integrato, il che spiega la necessità di utilizzare Google Home. Detto ciò.... stiamo parlando di un Chromecast (valore 30 euro) infiocchettato? 🤔
Gian Balance Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @Ste81@sensofalsato Buongiorno, sono interessato al Primare NP5. Come lo utilizzate, cablato o con Wi-Fi? E come lo avete collegato al DAC? Grazie per le informazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora