Vai al contenuto
Melius Club

Dremel Utensile Multifunzione Rotativo


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi occorre un attrezzo tipo il Dremel per lavorare  delle parti piccoline.

 Consigliate di prendere un Dremel originale  o le piu economiche copie cinesi??

In pratica chiedo ha chi ne ha esperienza se il Dremel giustifica il prezzo maggiore con una qualità superiore o invece sono tutti uguali??

 

Grazie

 

Alberto

Inviato

Per esperienza personale, il Dremel dura mooolto di più del cinese economico. E anche le tolleranze dell'asse di rotazione sono minori.

Inviato

Esattamente quello che volevo sapere...

Grazie

Inviato

Con Dremel vai sul sicuro,ne ho due, uno sulla colonnina, uno con flessibile(che puoi togliere),sono parecchi anni che li ho vanno sempre che è una meraviglia,la qualità giustamente và pagata.

Inviato

Dipende anche da come lo si usa.

Il mio, utilizzato spesso in maniera pesante, ha perso un poco di smalto (non riesce più a raggiungere la velocità di rotazione che aveva da nuovo, va un poco più piano) ma meccanicamente funziona ancora bene dopo 7-8 anni, nessun gioco e7o vibrazioni indesiderate.

Inviato

premesso che ho un dremel, nero, made in usa da piu di 20 anni, e che ultimamente perde colpi, credo che gli ultimi dremel non siano made in usa, ma cinesi, ho da poco preso una mini lucidatrice proxxon, qualità spaziale, made in EU. per poco di più di un dremel. penso che sostituirò a breve il dremel con il proxxon. 

  • Moderatori
Inviato

Possiedo un Dremel dal 1999/2000 corpo nero (made in Usa) sfruttandolo per una miriade di lavoretti (in pratica lo uso quotidianamente),  è a due velocità e non ho mai avuto problemi se non l'interruttore slider da stop alla prima velocità che ha perso il "click" iniziale passando gradualmente da fermo alla rotazione ma è comprensibile avendolo spento e acceso migliaia e migliaia di volte.
Una volta all'anno un piccolo controllo e manutenzione all'interno mi permette di preservarlo per gli anni a venire.
Quelli a velocità regolabile a più velocità usciti qualche tempo dopo con colorazione blu e grigia (mi pare) sembrano più versatili ma hanno meno coppia tendendo a sedersi sotto normale sforzo

Inviato

La vera differenza la fanno la qualita delle molette usate e su che materiale vengono usate(ogni materiale e lavorazione vuole la sua moletta specifica).

Di cinesi buoni ce ne sono molti.

Per esempio ho un Dremel, un Black&Deker e un paio di cinesi.

Il B&D è il peggiore di tutti, eppure è di marca...

Poi ho tre diversi flessibili con tre diversi mandrini in funzione dei lavori che devo fare.

Inviato

Questi sono i lavori che faccio con il flessibile.

IMG_20170925_182219.jpg

A lavoro finito...

Al lavoro finito

IMG_20180521_103012.jpg

  • Melius 2
Inviato

@pro61 Suzuki DR600

Da 39cv oruginali, sono arrivato a 55cv misurati al banco dinamometrico.

  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, Oscar ha scritto:

Il B&D è il peggiore di tutti,

B&D non si smentisce mai....era un brand che faceva prodotti di mxxda negli anni 80 e ha proseguito anche dopo.

Mio padre acquistó un trapano (corpo arancione) a quei tempi e trascorso non molto tempo il mandrino girava talmente eccentrico da far paura; qualche tempo dopo presi un flessibile tempo 10 minuti di utilizzo si spaccó il cordino interno.....30k lire buttate al gabinetto.

Ho giurato mai più b&d per tutta la vita!  Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

@BEST-GROOVE Allora,ho un tassellatore B&D con il corpo nero attacco SDS plus, professional, made in England,  da circa30 anni,ha fatto più fori (nei mattoni pieni e sassi) lui di quelli del gruviera,prestato a diversi,và sempre che è una cannonata,però ora come ora di quel tipo non ne vedo più in giro,ed erano rari anche a quei tempi,avuto da vie traverse.

  • Moderatori
Inviato

@nixie Puó darsi che quel tassellatore appartenga a qualche linea professionale mai arrivata da noi e viceversa arrivasse e arriva invece solo la porcheria più vergognosa.

Neppure i bosch linea blu attuali non son più indistruttibili come lo erano anni e anni fa.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

bosch linea blu

Di bosch, ho il seghetto alternativo,un trapano a percussione e una toupie ,ma linea verde,li adopero saltuariamente,non sono malaccio,la linea blu mi ha sempre affascinato,ma costano un botto.

  • Moderatori
Inviato
17 minuti fa, nixie ha scritto:

ma linea verde,li adopero saltuariamente,non sono malaccio


Ho un trapano a percussione Bosch linea verde comperato nel 1988 che ancora funziona, l'interuttore elettronico con la regolazione dei giri integrata è stato sostituito in garanzia un anno dopo l'acquisto perchè non funzionava più, ogni tanto da un po'di tempo anche quello sostituito fa le bizze (a volte va a volte no) ma tutto sommato non posso lamentarmi perchè quel trapano l'ho strausato.

Inviato

Io ho un dremel nero da molti anni

Mai avuto problemi

Proxxon è ancora meglio

Sono affascinato dal loro tornio😍

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...