alexis Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 15 minuti fa, eduardo ha scritto: mi piacciono l cioci intellegibili eh eh… non ho qui con me la stele di Rosetta ma si capìsce benissimo cosa vuoi dirci.. 1
camaro71 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @alexis Ci ho messo un pò a rileggere 3 volte ma alla fine ho capito quasi tutto 😄 😄
eduardo Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 7 minuti fa, alexis ha scritto: 24 minuti fa, eduardo ha scritto: mi piacciono l cioci intellegibili eh eh… non ho qui con me la stele di Rosetta ma si capìsce benissimo cosa vuoi dirci.. Cosa vuole dire Enrico ! Io non ho le capacita' per arrivare a tali vette .... 😂
Membro_0021 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Il 3/10/2021 at 16:08, cactus_atomo ha scritto: Tuto finito? purtroppo no, questo pre ha due ingressi phono xlr, mentre il gira ha un normale cavo rca. Putroppo non posso utilizzare un normale dattatore rca-xlr perchè l piedinatura è specifica, ma poco male, oscar mi realizzaerà un cavetto adattatore idoneo a breve, in modo da poter giocare con le tesine che ho disposizione @cactus_atomo quindi fa lavorare la testina in corrente e non in tensione come l'Aqvox: complimenti! Però dovrebbe avere lo stesso un ingresso rca, perché il pilotaggio in corrente rappresenta l'optimum per le testine mc non mm.
scroodge Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Complimenti davvero! non tanto e non solo per l'apparecchio in sè, ma per come ne parli, per la passione che ancora arde viva! 👍🥇
noam Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @cactus_atomo il suono Mark Levinson ai massimi livelli , nonostante la filosofia del marchio nn venga dimenticata , il passo rispetto al 28 è ciclopico .
Oscar Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @veidt non lavora in corrente ma in tensione. Prevede il collegamento "flottante", quindi con i due poli della testina collegati al positivo e negativo del bilanciato senza contemplare la massa.
Membro_0021 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 3 minuti fa, Oscar ha scritto: Prevede il collegamento "flottante", quindi con i due poli della testina collegati al positivo e negativo del bilanciato senza contemplare la massa. @Oscar una connessione simile non serve a nulla. Sarebbe stato meglio lasciare l'ingresso rca
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Amministratori Inviato 4 Ottobre 2021 @veidt le sche phono sul 32 erano optional, potevano avere connessioni Rca o xlr. Io l'ho preso usato, non potevo scegliere e me lo sono trovato con due xlr, ne ho settato una su mm e l'altra su mc
Oscar Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @veidt l'unico vantaggio tecnico di un siffatto collegamento è il virtuale e reale separazione totale delle masse dal segnale. Essendo le testine di natura senza riferimento verso massa per ambedue i canali, avere un ingresso bilanciato ti permette di non avere loop di massa e quindi eliminare a monte qualsiasi problema di ronzio. Per il resto è una complicazione circuitale che non ha senso per collegamenti cosi corti e di fatto si ha un raddoppio delle circuitazioni che trattano il segnale.
Membro_0027 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Vorrei innanzitutto ringraziare @cactus_atomo della bella mattinata di domenica e del pranzo 😀. Non avevo mai visto il ML32; è stata un ottima occasione per poterlo montare e provare. E' un oggetto fuori dal comune, costruito in maniera impeccabile, solido, massiccio, pesa quanto un bel finale. Ha un infinità di ingressi ed uscite, tutte settabili per guadagno e addirittura per il nome della sorgente. Il phono anche per capacità e resistenza; tutto da telecomando e mentre si ascolta senza un rumore o un esitazione. Una goduria. Trasmette un senso di sicurezza incredibile, molto bello davvero. Per quello che riguarda il suono ripeterei quello che ci siamo detti sul convertitore 30.6, un suono composto, con una grande risoluzione mai strillata, silenzio strepitoso tra le note e gli strumenti. Grande acquisto. Presto proveremo confrontarlo con il mio pre valvolare per capire le differenze.
Partizan Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @cactus_atomo Complimenti Enrico! Il 23.5, resterà al suo posto per molto tempo? 😉 Ciao Evandro
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Amministratori Inviato 5 Ottobre 2021 @Partizan penso di si, finora si è dimostrato un parner eccellente per le mie thitl, in termni sia di capacità di pilotaggio che di snergia sonora.
dadox Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @cactus_atomo Fa piacere ogni tanto vedere il sorriso di qualcuno che ogni tanto si toglie un sassolino dalla scarpa.👞👞
Partizan Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: penso di si, finora si è dimostrato un parner eccellente per le mie thitl, in termni sia di capacità di pilotaggio che di snergia sonora. Non ho dubbi a riguardo; solo che generalmente quando si inizia a mettere le mani sull'impianto... poi si prosegue, con una motivazione, una scusa od altro. Immagino ci sia qualche finalone moderno che ti incuriosisce nella produzione ML. Ciao Evandro
Elettro Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Complimenti ! comprendo il tuo entusiasmo, ho il fratellino minore e so cosa vuol dire sentire suonare il fratellone 😜 Ottimi ascolti.
iBan69 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @cactus_atomo complimenti vivissimi ... ma, una foto, potevi pubblicarla! 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora