Vai al contenuto
Melius Club

Che cos'è la neutralità di riproduzione di un impianto audio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965 si è vero ho peccato negli esempi.. e sono andato a memoria. essendo proprio un quarantenne ho dimostrato e dato prova empirica che non riesco a ragionare o richiamare reminiscenze. ergo: non riesco ad avere la maturità audiofila necessaria. mi auto escludo dalla discussione.

😉

Inviato

@Cybe ma che dici caro .... hai solo confuso la relatività ristretta con la generale e relativa formula della gravitazione che forse 3 o 4 fisici al mondo comprendono nella sua interezza -  nulla di che - rimani ti prego che hai aperto un tema interessante a mio parere - @mozarteum   è un fine intenditore della musica classica - prezioso nei suoi commenti come lo sono i tuoi -ciao

  • Melius 1
Inviato

Insomma dai. Le misure non servono,  se non hai almeno 30 anni di concerti dal vivo, sai un belin di suono, parafrasando un grande film. Hi fi, è un paese per vecchi....

  • Melius 1
Inviato

@Ggr ma infatti io non parlo di misure. sto solo cercando di trovare la quadra, delineare un dizionario tecnico, conformare la terminologia ed uniformare l'algoritmo espressivo. rendere chiare le prose che facciamo delle poesie che escono dai nostri impianti. tutto qui.

ammetto che aberro ed odio i commenti o l'utilizzo di terminologia "ad caxxum" nel descrivere qualcosa, non solo qui, ma in tutti i campi o settori dove si cerca di trovare un connubio tra passione ed hobby (ad alto livello).

nulla di trascendentale.

Inviato

Le argomentazioni si rispettano,  e anche se non le si condivide, è utile provare a comprenderle, anche se distanti dal nostro punto di vista.

Invece sputare una sentenza, che poi è niente altro che la propria sentenza, senza argomentarla, è solo spocchia, e non porta niente alla discussione. 

Inviato

@Ggr rileggere per favore e riformulare. dove trovi sentenze? quando dico che aberro ed odio banali commenti (come hai detto anche tu prima) non sto limitando nessuno ad esprimere il proprio concetto. chiedevo semplicemente chiarezza espositiva, sulla base di termini comprensivi, o riferimenti condivisi, quando ci si esprime su concetti quali la presunta neutralità.

 

che ne viene fuori? che ognuno ha la propria neutralità e ci tiene a riportarla, quando semplicemente invece chiedevo:

"la neutralità di riproduzione è come il concetto di normalità?!

"quindi si può stabilire una volta per tutte cos'è la neutralità?

 

se questa è spocchia ti invito a cercare la definizione sul dizionario. e poi anche le sentenze non si "sputano" come hai scritto, al massimo si "emettono". si adesso è spocchia o sentenza, la mia. avevi ragione. 😊

non voglio fare polemica. sto solo cercando come dal topic della discussione di capire se si può parlare di neutralità. per fare tutto ciò riporto dubbi e metto in discussione quello che credo di conoscere. molti invece tendono a dare la propria definizione di neutralità e di annoverarla nell'olimpo dell'esattezza.

facciamoci due risate per favore e torniamo a parlare se possiamo o meno parlare di neutralità.

🙂

Inviato

 

Caso mai mi chiederei se c'é e quale è la differenza tra suono neutro e suono analitico, io amo abbastanza entrambe le cose (ammesso che siano cose diverse) perché pratico un ascolto "eclettico" e trovo limitante avere una cassa che si sposa bene solo con un genere, quando con le mie casse ascolto dal telegiornale al pop contemporaneo al jazz ecc

 

Certo che praticando un ascolto con queste caratteristiche a volte ti chiedi se non stai lì a far le pulci ai difetti dell' incisione piuttosto che a goderti una musica, perché se c'é un difetto sicuramente questo emerge.

 

Aspetto commerciale: due impianti "perfettamente neutri" dovrebbero essere indistinguibili al blind test (*) - se non per eventuali "difetti" -  il che ci fa capire come la perfetta neutralità sia così poco desiderabile da parte dei produttori.

.

(*) "condizione necessaria ma non sufficiente", perché potrebbe accadere anche con una coppia di impianti "non neutri"

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Ggr ha scritto:

Invece sputare una sentenza, che poi è niente altro che la propria sentenza, senza argomentarla, è solo spocchia, e non porta niente alla discussione. 

 

7 ore fa, Ggr ha scritto:

ma io on mi riferivo a te 😀

Quando fai accuse abbi le palle e il coraggio di dire alle persone involte in faccia le tue accuse: quota i passaggi con il nome dalla o delle persone che l'hanno scritto e poi fai i tuoi commenti.

Inviato
7 ore fa, Cybe ha scritto:

siete tutti d'accordo con questa definizione ed argomentazione?

https://www.gcaudio.com/tips-tricks/what-is-neutrality/

Non mi trova d'accordo.

Credo che il punto non sia preservare un segnale ma creare musica piacevole e credibile partendo da un solco inciso in un vinile o da una serie di numeri digitali...

Non si tratta di riprodurre ma di ricreare

Inviato
3 ore fa, Titian ha scritto:

Quando fai accuse abbi le palle e il coraggio di dire alle persone involte in faccia le tue accuse: quota i passaggi con il nome dalla o delle persone che l'hanno scritto e poi fai i tuoi commenti.

Come e cosa scrivere, lo decido io se permetti. Chi ha orecchie per intendere intende. Ti senti tirato in ballo? Scendi pure dallo scanno. Io sono qua per imparare, non per dare o rocevere lezioni. Passo e chiudo qui. Spero tu faccia altrettanto per il bene della discussione. Se hai qualcosa da dire, ci sono i messaggi privati.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ClasseA ha scritto:

Credo che il punto non sia preservare un segnale ma creare musica piacevole e credibile partendo da un solco inciso in un vinile o da una serie di numeri digitali...

Non si tratta di riprodurre ma di ricreare

ma non è quello che afferma quando scrive:

Cita

Too much emphasis is placed on reaching the holy grail of neutrality. The pursuit of technical correctness often obscures more important aims. After all what is the audio hobby all about? ....

 

 

Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

Io sono qua per imparare, non per dare o rocevere lezioni.

Non si impara accusando altre persone pubblicamente nell'innominato. Se si vuole imparare si chiede alle persone cosa intendono per quel che hanno scritto e non si giudica e accusa in base ad interpretazioni personali. Leggi bene quel che hai scritto che ho riportato qui sotto: "la propria sentenza senza argomentarla....".
E poi scrivi proprio tu di messaggi privati: perché non li usi tu per prima se pensi che sia il modo corretto? Pubblichi accuse apertamente e chiedi che l'altra persona risponda per messaggi privati?

 

 

 

 

12 ore fa, Ggr ha scritto:

Invece sputare una sentenza, che poi è niente altro che la propria sentenza, senza argomentarla, è solo spocchia, e non porta niente alla discussione. 

 

Inviato

@Titian

 

Ecco un estratto dall'articolo ( ammetto di averlo letto solo in parte e alla veloce) che mi pare centrale: "Most importantly it is not possible for an audiophile to know if a recording is accurate."

L'accuratezza e la fedeltà ci dovrebbero interessare poco, perché non sono neppure conoscibili.

Credo però sia possibile sapere se una registrazione è riuscita, se è credibile e ha un bel suono.

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, ClasseA ha scritto:

L'accuratezza e la fedeltà ci dovrebbero interessare poco, perché non sono neppure conoscibili.

 

è quello che afferma lui nel articolo anche perché dice lui due registrazioni della stessa cosa non avranno mai lo stesso risultato.

 

28 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Credo però sia possibile sapere se una registrazione è riuscita, se è credibile e ha un bel suono.

 

L'accuratezza non è secondo me sinonimo di credibilità e avente un buon suono.

Lui si pone

 

Alla fine lui si pone la domanda se la ricerca di raggiungere un'ideale tecnico sia più importante dello scopo della riproduzione della musica a casa propria. Secondo sui lo scopo sarebbe o dovrebbe essere quello di portare le emozioni della musica in casa.

 

Cita

The pursuit of technical correctness often obscures more important aims. After all what is the audio hobby all about?

E queste domande sono proprio quelle che si discuteva qui prima. Alcuni dicevano che attraverso queste misurazioni si raggiunge la possibilità di dedicarsi alla musica e quindi, interpretazione mia, di percepire le emozioni della musica in casa.

 

 

Inviato

Se il mio sistema e' vicinom a quello che ascolto con una cuffia elettrostatica ecco, allora lo reputo trasparente

Inviato

In tutte le discussione dove si parla del suono dell'impianto, si dettano le convinzioni accumulate negli anni di audiofilia per ribaltare a proprio favore un parametro della qualità musicale.

Trasparenza, neutralità, dinamica, equilibrio, nitidezza, estensione sulle basse, sinergia, musicale, immagine.

Ognuno di questi termini ha un suo preciso significato e non si può dare una interpretazione personale.

Tutta la musica riprodotta che ascoltiamo è la somma delle registrazioni e dell'impianto di turno, due incognite, per cui non possiamo conoscere il suo vero suono. 

La neutralità non è valutabile ascoltando musica riprodotta, ma settando l'impianto con misure e grafici, cercando di migliorare il più possibile la RiF, l'ETC, l'RT60, ecc. (fisica), quindi partendo da 

qualcosa che conosciamo possiamo risolvere l'equazione (matematica). Se si è capito il concetto, ci si rende conto di aver lavorato bene per avvicinarsi alla verità. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...