Jack Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 Pare uno spettacolo. Se si fa un confronto voce per voce con un auto di pari prestazioni le vince tutte a mani basse, tranne la velocità di crociera in autostrada che se sopra i 110-120 tramortisce l’autonomia. Credo potrei comperarla se mi servisse una cosa tipo Stelvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 Non capisco, ma invece che mettere 400cv, un 200cv (ma facciamo anche 150 va) e più autonomia? Oppure 200cv elettrici non sono equivalenti a 200cv termici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
papàpaolo Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Non capisco, ma invece che mettere 400cv, un 200cv (ma facciamo anche 150 va) e più autonomia? Il problema principale delle EV è il peso, una berlina di quella fascia pesa circa 2000 Kg, valli a muovere con 150/200 cv... PS Anche una serie 3 con 150 cv è piantata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 16 minuti fa, papàpaolo ha scritto: Il problema principale delle EV è il peso, una berlina di quella fascia pesa circa 2000 Kg Mi chiedo solo se diminuendo capacità delle batterie e potenza magari non si ottesse lo stesso risultato. Oppure minor potenza per avere una migliore autonomia. 400cv mi sembrano decisamente una cifra fuori dall'ordinario, specialmente per quando metteranno il superbollo per le elettriche. Ma forse il peso delle batterie varierebbe di poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
v15 Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 1 ora fa, tomminno ha scritto: Ma forse il peso delle batterie varierebbe di poco. Credo anch'io...probabile che la potenza massima dichiarata sia quella massima gestibile in sicurezza dal motore elettrico montato a bordo, e che l'utente abbia la possibilità di scegliere tramite qualche pseudo-mappatura se aumentare l'autonomia diminuendo la potenza e viceversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Severus69 Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 3 ore fa, papàpaolo ha scritto: Anche una serie 3 con 150 cv è piantata... Ma dove cavolo dovete correre...😢 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ediate Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 @v15 cattiveria: può darsi che la dichiarazione “abnorme” della cavalleria termica+elettrica sia un mezzo per attirare gli indecisi/scettici? Con il limite di 130 km/h c’è poco da “cavalcare”… 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 1 ora fa, Severus69 ha scritto: Ma dove cavolo dovete correre...😢 Ho avuto una serie 3 xDrive motore TD da 143 CV, in montagna in salita ero sempre lì a cambiare con l'auto seduta a metà dei tornanti. I 150 CV del TD sono giusti per la serie1, sulla serie3 sono meglio dimensionati i 190 CV dello step successivo. Il tutto nel rispetto dei limiti di velocità. 4 ore fa, papàpaolo ha scritto: Anche una serie 3 con 150 cv è piantata Concordo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnak Posted October 4, 2021 Share Posted October 4, 2021 6 ore fa, tomminno ha scritto: specialmente per quando metteranno il superbollo per le elettriche Hai qualche fonte? In realtà, qui in Piemonte e Lombardia le elettriche sono esenti a vita, in altre regioni solo per 5 anni. Però, la potenza di omologazione per le elettriche viene calcolata in modio diverso : Viene omologata la potenza continua esprimibile per almeno 30 minuti, nel caso di una Tesla da 613 cv è in realtà 158 kw omologati, quindi esente superbollo anche se fosse termica. Per questo mi chiedevo da dove prendevi la notizia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 Tenete presente che il motore elettrico non è come quello termico, la potenza elettrica consumata è quella effettivamente erogata alla trasmissione (salvo il rendimento del motore, ovviamente). Quindi nell'uso normale, senza richieste di picchi di potenza, un motore da 100KW nominali consuma praticamente quanto uno da 300. E l'autonomia dell'auto a parità di batteria sarà la stessa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 La mia provincia (Verbano-Cusio-Ossola) non ha problemi di inquinamento atmosferico, quindi, per ora non prendo in considerazione auto elettriche. Poi, da Musk non compro neanche un bullone 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Severus69 Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 2 ore fa, gorillone ha scritto: Musk non compro neanche un bullone Perché, cosa ti ha fatto? O è come penso solo invidia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
albrt Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 @lufranz sai che non riesco a capire cosa intendi? Un motore da 100kW consuma quanto uno da 300? Perché? Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnak Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 @albrt Sì, anche io mi chiedevo se @lufranz intendesse qualcosa di diverso. Io, quando sfrutto il motore pesantemente, diminuisco di parecchio l’autonomia, non consuma poco come quando uso un po’ più di criterio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 Temo che al di fuori di parametri ottimali le batterie finiscano molto prima del dovuto, visto anche il peso, le salite non credo siano ben accette. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post lufranz Posted October 5, 2021 Popular Post Share Posted October 5, 2021 @albrt @karnak Sto dicendo che un motore elettrico in prima approssimazione assorbe dall'alimentazione una potenza direttamente proporzionale alla potenza meccanica erogata, a meno del rendimento e di una costante dipendente dalla meccanica del motore. Questo vale almeno fino a che non ci si avvicina alla massima potenza, dove intervengono altri fattori che abbassano il rendimento. In parole povere: ammettiamo che il rendimento di motore + trasmissione sia (butto un valore quasi a caso) 80% e che per far avanzare il veicolo a 100Km/h (vincere attriti meccanici e resistenza aria) serva una potenza di 15KW meccanici alle ruote. Il motore necessiterà di una potenza elettrica di 15/0.8 = 18.75KW + qualcosa che dipende pochissimo dalla sua potenza massima: facciamo 20KW totali con un motore da 100 e 21KW con un motore da 200. In sostanza la differenza tra i due motori in marcia normale è esigua, sia di prestazioni che di consumo. Le cose cambiano quando si parla di accelerazione e si richiede al motore di tirare fuori i muscoli, ma in uso autostradale/extraurbano (dove serve l'autonomia lunga) tra un motore da 100KW e uno da 200 cambierà veramente poco. Soprattutto se si guida "tranquilli" rispettando i limiti e senza grosse accelerazioni. 1 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 2 ore fa, karnak ha scritto: o, quando sfrutto il motore pesantemente, diminuisco di parecchio l’autonomia, non consuma poco come quando uso un po’ più di criterio. Questo è ovvio. Chiedi più potenza meccanica al motore e lui chiede più potenza elettrica alle batterie. Ragionate sempre in termini di bilancio dell'energia: l'energia elettrica assorbita sarà sempre uguale a quella meccanica utilizzata a meno della curva di rendimento elettromeccanico. E tale curva, almeno nella sua parte principale (ovvero quella dove ci si muove nel 95% della marcia), tra un motore da 100KW e uno da 200 differisce ben poco. P.S. anche se in modo un po' meno marcato, questo accade anche col motore a gasolio. Non si spiega altrimenti come mai a 100Km/h con guida da "nonno" (o con cruise control) riesca a fare 22Km/litro con un motore da 180CV e una tonnellata e mezzo di macchina, più o meno lo stesso consumo della Panda TD 1.3 da - se non ricordo male - 75 cavalli. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnak Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 1 ora fa, Panurge ha scritto: Temo che al di fuori di parametri ottimali le batterie finiscano molto prima del dovuto Meno di quello che pensi : l' unica situazione dove il consumo è davvero importante è l' autostrada a velocità sopra quelle codice, in tutte le altre, consumi molto meno che con una termica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 @Severus69 Invidia? È proprio un sentimento che non conosco. Lei, in compenso, finisce immediatamente negli utenti ignorati. Risponda ad altri. A non risentirci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Severus69 Posted October 5, 2021 Share Posted October 5, 2021 @gorillone Una volta si diceva chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Si vede che sono cambiati i tempi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now