gorillone Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @Severus69 Invidia? È proprio un sentimento che non conosco. Lei, in compenso, finisce immediatamente negli utenti ignorati. Risponda ad altri. A non risentirci
Severus69 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @gorillone Una volta si diceva chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Si vede che sono cambiati i tempi. 2
qzndq3 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 OT - Siamo alla follia, veramente alla follia e alla più totale incapacità di cogliere l'ironia - Fine OT 1
Membro_0022 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 33 minuti fa, qzndq3 ha scritto: OT - Siamo alla follia, veramente alla follia e alla più totale incapacità di cogliere l'ironia - Fine OT E' anche vero che c'è chi - e non mi riferisco a severus - ogni volta che qualcuno dice qualcosa contrario al suo pensiero usa sempre e a sproposito il principio della volpe e l'uva. Non ti piacciono i suv ? Ne vorresti uno ma non puoi permettertelo. Non ammetti che un cavo possa costare 1000 euro ? Pezzente invidioso ! Fai una battuta "politicamente scorretta" ? Sei un cripto-omosessuale represso. E via discorrendo. Uno a caso... uno a cui piace il pesce in branchi...
qzndq3 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @lufranz Purtroppo c'è chi non legge o non capisce o non vuole capire e commenta in modo aggressivo/offensivo con supponenza ed estrema maleducazione, sovente mostrando anche la propria ignoranza. Hai presente il webete (non leggo. non capisco, commento) del meme che avevi postato? E' profilo sempre più diffuso, e purtroppo iniziano ad essercene anche su Melius. In genere lascio correre o mi faccio una risata o cerco di spiegare, ma di fronte all'arroganza e alla presunzione mi sale l'embolo, ancora di più in Joe's Garage, sezione nata come costola della sezione Vintage per un motivo ben diverso da OT/Lounge. E' una questione di rispetto. PS: probabilmente avrei dovuto aprire un post dedicato sempre in questa sezione, mi auguro che la moderazione non mi sanzioni.
Jack Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 Il 4/10/2021 at 09:16, Jack ha scritto: Se si fa un confronto voce per voce con un auto di pari prestazioni le vince tutte a mani basse Intendevo di pari prezzo... scritta così è una solenne minchiata. Che che voci si vincono a pari prestazioni? si pareggiano 😁 Questa costa 60,99 K€. Incentivata credo 50K€ meno i vari bolli ed agevolazioni. Compete con i SUV tipo Stelvio, Q5, X3 etc ma ripeto se si prendono le prestazioni voce per voce vince e mani basse (escludo l'estetica che è personale) salvo che sull'autonomia a velocità sostenute (mi dicono che l'elettrica sopra i 110-120 kmh è un idrovora di corrente). Con ricariche casalinghe per tutti i giorni (se poi vi è fotovoltaico) e supercharger per quelle poche volte che si va lontano, mi pare estremamente competitiva. E' pure molto molto spaziosa tanto che puo' addirittura montare 7 posti. Certo costicchia ma mi pare che le concorrenti endotermiche costano uguale se non di più. Volevo dire questo
FedeZappa Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 A prescindere da qualsiasi argomentazione tecnica, non prenderei mai in considerazione un marchio ancora immaturo, in fondo alle classifiche di affidabilità: https://www.google.it/amp/s/www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-piu-affidabili-2020-giapponesi-al-top-tesla-ed-fca-ultime/amp/
Severus69 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @FedeZappa Passi per Tesla, un marchio relativamente nuovo, ma FCA 😳
JohnLee Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Boh, queste classifiche sono sempre diverse dalla mia (piccola) esperienza sul campo. Diciamo che su un parco macchine di una trentina di vetture negli ultimi anni abbiamo avuto problemi con Peugeot, BMW, Volvo, Citroen/DS e Volkswagen, zero con Alfa e Fiat e uno solo con Jeep (4 compass e 1 renegade). Esclusi incidenti e forarure, ovviamente. Toyota e Lexus sono troppo nuove per parlare con cognizione di causa, speriamo che rispettino la loro fama.
Membro_0022 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Mah... esperienza diretta negli ultimi anni opposta: zero grane da Alfa e Ford, quella che è ha avuto bisogno più volte del "dottore" per ora è la Toyota. Ford Fusion: 9 anni, 190.000Km, solo manutenzione ordinaria e sostituzione di un cuscinetto posteriore. Alfa Giulietta: 3 anni, 60.000Km, solo manutenzione ordinaria. Alfa Giulia: 3 anni, 55.000Km, disallineamento del sedile a comando elettrico (sistemato in garanzia), manutenzione ordinaria. Toyota Yaris: in due anni e 13.000Km batteria andata (sostituita in garanzia), manopola della radio rotta (sostituita in garanzia); accensioni casuali della spia TPM (nessuna soluzione: "può accadere se fa caldo"), una volta il motore è andato in modalità "emergenza" senza motivo e dopo qualche minuto ha ripreso a funzionare normalmente (nessuna spiegazione da parte dell'officina).
pino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Riassumendo,se piace la linea e la tipologià di auto,si abita in centro città ove vigono limitazioni ecologiche,si ha un box da adibire a stazione di ricarica ( normale ),perchè no,l'autonomia è ottima,basta ben programmare i rari viaggi lunghi. È da valutare in questi mesi l'impatto,che l'aumento del costo del Metano avrà sul costo iniziale dell'energia elettrica,ma c'è la possibilità che aumentino anche i restanti carburanti fossili.
papàpaolo Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 1 ora fa, pino ha scritto: ma c'è la possibilità che aumentino anche i restanti carburanti fossili. Direi che siamo già a buon punto, il gasolio è aumentato di 20 cent litro in pochi mesi...
piergiorgio Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: il gasolio è aumentato di 20 cent litro in pochi mesi... anche la benzina. OT - anche i ristoranti( almeno +20% e qualità/quantità ridotte), luce, gas, acqua, i supermercati (il fresco: pesce, carne, frutta, verdura, dove non c'è controllo insomma). ce la stanno facendo pagare ora per tutti gli aiuti erogati.
Membro_0022 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Il 5/10/2021 at 22:38, Jack ha scritto: Questa costa 60,99 K€. Incentivata credo 50K€ meno i vari bolli ed agevolazioni. Dovessi scegliere tra la Tesla e questa non avrei alcun dubbio. (BMW i4) Ho fatto una prova sul configuratore: versione normale con pack assistenza alla guida evoluto (4K euro) e colore metallizzato viene 66.000 di listino. Altri accessori/pack sono all'atto pratico inutili, servono solo "a far puzzo (=scena)". 240KW, autonomia dichiarata con ciclo WLTP da 490 a 590Km. Con incentivi, un po' di sconto e trattativa da pitbull col venditore immagino che si riesca a portare via entro i 50K.
Jack Inviato 24 Ottobre 2021 Autore Inviato 24 Ottobre 2021 45 minuti fa, lufranz ha scritto: immagino che si riesca a portare via entro i 50K. senz’altro molto più bella ma la Y è auto utile piú che di “soddisfazione”. Sono mezzi di diversa destinazione. Ma a parte ciò sopra i 50k + iva, non ci sono incentivi. Non penserai che ti scontino 20k su 70? 😁 in bmw mi ricordo che entravi con un listino ed uscivi con un listino + 10% di ammennicoli vari che rendevano 4 ruote ed un motore un’auto. Mercedes era pure peggio. 😁 Mia opinione: se si cerca di replicare una berlina sportiva in elettrico secondo me si fa un errore. L’elettrico pesante come è by definition non puó avere il comportamento di una berlina tre volumi sportiva come la tua bella Giulia, inoltre cade pesantemente sulla velocità: 150-160 kmh di tachimetro in autostrada sono impensabili se non ci si vuole fermare ogni 150km a ricaricare. Penso, al momento almeno, sia una motorizzazione per trasporto di cose e persone sul breve/medio raggio votata al confort, alla semplicità di guida e all’economicità (se si ha buon apparato fotovoltaico e finché non ritoccheranno le accise elettriche i furbacchioni). Vedo l’elettrico per simil Suv ed utilitarie medie e piccole. Poi, non so, così mi pare ora
Membro_0022 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 36 minuti fa, Jack ha scritto: in bmw mi ricordo che entravi con un listino ed uscivi con un listino + 10% di ammennicoli vari che rendevano 4 ruote ed un motore un’auto. Preciso: 60K di base, con gli accessori-necessari che avevo inserito 66K. Comunque quando ho preso la Giulia io era uguale, forse anche qualcosa in più del 10%.
pino Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @lufranz In questo periodo di scarsità dei materiali non so,ma normalnente in BMW la scontistica sul nuovo,va dal 10 al 17 %,sconti che aumentano con la lista degli optional. Si va dal modello che 'tira' ,al modello che va poco e prossimo alla fine produzione. Le berline son più scontate delle familiari ,che a loro volta son più scontate delle SUV.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora