Membro_0015 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 ciao a tutti vorrei prendere un motore dp80 (si trova sugli 800 eu online) e vorrei far costruire in plinth: ci sono progetti in rete con dime, dimensioni etc. etc. non trovo granche' in giro. ricordo su AR un articolo che parlava di un progetto DIY per un denon simile ma non ricordo il numero grazie
alberto1954 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 https://www.vinylengine.com/turntable_forum/viewtopic.php?t=102615 https://www.pinterest.com.au/shanelaker/denon-dp-80/ https://www.argaudio.it/base-denon-dp-80.html
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 7 Ottobre 2021 @stanzani https://www.acoustand.co.uk/collections/all/products/acoustand-solid-plinth-2-new
GFF1972 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 @stanzani Ciao, se vuoi, posso suggerirti il nominativo di un caro amico di Roma (che è iscritto anche a questo forum), che ha già realizzato un bellissimo plinto per un Denon DP6000 (che si sono contesi in tre); il DP80 è leggermente differente; però, non avrà alcuna difficoltà a realizzartene uno di elevata qualità, vista la bontà del motore che intendi acquistare. Ciao, Gianluca
paolo75 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 io starei all erta che ogni tanto su ebay vendono la sua base dedicata,la dk300...viene via a non troppi soldi, ha la basetta intercambiabile e,sopratutto, è 14. kg di panzerholz...
Membro_0015 Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 @paolo75 @GFF1972 @BEST-GROOVE molte grazie a tutti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 8 Ottobre 2021 4 ore fa, paolo75 ha scritto: io starei all erta che ogni tanto su ebay vendono la sua base dedicata ne vidi una in passato sempre marchiata Denon che si diversificava dalla DK300 per avere dei bordini di alluminio e se non ricordo male anche per il frontale anteriore o una parte di esso in similpelle.
Membro_0015 Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 il dp80 e' un trifase. mi spiegate come alimentarlo in EU? magari linkando un prodotto grazie
paolo75 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: ne vidi una in passato sempre marchiata Denon che si diversificava dalla DK300 per avere dei bordini di alluminio e se non ricordo male anche per il frontale anteriore o una parte di esso in similpelle. é la dk200, era quella su cui veniva montato il denon dp6000 e formava con il braccio da307 il denon dp6700, ma NON va bene per il dp80, il foro del plinto va bene, ma le filettature delle viti di fissaggio presenti sulla dk200 non coincidono con i fori del dp80...e poi non è in panzerholz, ma multistro marino o truciolare( ce ne sono di due versioni) 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 8 Ottobre 2021 @paolo75 ah ecco, non lo sapevo.
viale249 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 7 ore fa, stanzani ha scritto: il dp80 e' un trifase. mi spiegate come alimentarlo in EU? il motore sarà nativamente trifase ma dubito che lo sia anche la scheda di controllo: se non è previsto per la doppia frequenza 50/60Hz devi adottare un inverter, altrimenti un trasformatore 240/100Vac, sovradimensionato rispetto al dato di potenza di targa del motore, farà al caso tuo. Riesci a postare un data-sheet con le caratteristiche?
paolo75 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 16 ore fa, stanzani ha scritto: il dp80 e' un trifase. mi spiegate come alimentarlo in EU? magari linkando un prodotto il dp.80 usa un motore trifase,ma naturalmente va alimentato dalla normale tensione di rete, devi solo prenderti un normale trasformatore 220/100 V da una 50 di VA...non hanno fatto la versione.europea e lavora a 100V...
Moderatori joe845 Inviato 9 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 9 Ottobre 2021 Occhio che se usa la 110v probabilmente la vuole anche a 60hz, e se usa la frequenza di rete per regolare la velocità potresti avere problemi. G
paolo75 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 no, non usa la 110 ma 100V come ho scritto ( America 110V con 60 Hz di frequenza, Giappone 100V con frequenza sia a 50 Hz che a 60Hz, a seconda delle regioni e del periodo ), tutti quei denon hanno circuito di controllo sofisticati, non sono come i garrard, ad esempio, che hanno i motori agganciati alla frequenza di rete,,,sotto il piatto c'è un pulsantino per impostare la frequenza di rete ( 50-60 Hz) e sei a posto..( modifica una capacità in un ramo dell alimentazione del motore)... parlo per esperienza diretta, ho il dp80 e il dp 6700 e ho avuto parecchi altri denon.
Membro_0015 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @joe845 era questo il senso della domanda. Soprattutto l'ultimo punto sulla f di rete
Moderatori joe845 Inviato 11 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 11 Ottobre 2021 ok, mi sembra che Paolo75 ci abbia tranquillizzato da questo punto di vista... G
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2021 ho un dp 5000 ed un p 6000, di cui no esiste versione eropea, entrambi a 100 volt, per la frequenza hanno un selettore interno che permete di switchare tra 50 e 60 hz. lo switch spesso è assente sui modelli di cui esisono versioni per i vari mercati, pe cui un dp1200 usa sarà a 100 e 60 hz, senza possibilià di cambiare la freuenza di rete, dao che esise la versione eu a 220 volt e 50 hz
Membro_0015 Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @cactus_atomo grazie. io ho esattamente un DP 1200 e confermo: il commutatore non c'e'
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora