vizegraf Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 A mio parere, anche se per alcuni non dovrei occuparmi di politica visto che non voto da più di 20 anni, Draghi, anche grazie le (disgraziate) circostanze sta imponendo una linea politica "liberale" che gli altri (tutti) chi per una ragione, chi per l'altra mal digeriscono, ma sono costretti ad ingoiare. Certo, lo fa da vecchia volpe smussando angoli ed asperità varie, ma lo fa. Speriamo che duri. 2
mozarteum Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Lascera’ la luna di fiele con l’elettorato al prossimo governo
extermination Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 34 minuti fa, maverick ha scritto: E fa bene Attenzionavo il metodo e non il risultato.
Membro_0022 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 23 minuti fa, extermination ha scritto: Attenzionavo il metodo e non il risultato. Il metodo è ottimo. Quel concetto distorto di democrazia ove "uno vale uno" e il risultato finale deve assolutamente mediare tra tutti questi "uni" compreso quelli che in realtà valgono zero, che ha imperato finora e che chiamo "iperdemocrazia", porta inevitabilmente al blocco del sistema col processore impegnato al 100%. Per la dimostrazione, ripassare mentalmente la storia recentissima.
extermination Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: Il metodo è ottimo Il metodo è ottimo perchè c'è Draghi che ha indiscutibili competenze. Tolto Draghi il medesimo metodo potrebbe fare acqua ( se non danni)
bost Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 52 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Pace fatta tra Draghi e Salvini . @bungalow bill @extermination @extermination ...mi pare di ritornare ai tempi, per ex. , quando Altissimo del PLI minacciava crisi di governo . Poi dopo le classiche consultazioni tutto si risolveva. Il tutto per far vedere che il PLI esisteva... 1
Schelefetris Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 ecco le rassicurazioni ricevute dal mojitaro 1
Savgal Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Salvini approvò già questa riforma del catasto. Ma non lo sa (o finge). Sotto questo titolo ieri un articolo del quotidiano il Foglio ha ricordato che la Lega, e anche Fratelli d’Italia, votarono sette anni fa in Parlamento un disegno di legge delega di riforma del fisco che prevedeva una revisione del catasto come quella contenuta nel provvedimento approvato qualche giorno fa dal Consiglio dei ministri in assenza dei ministri del Carroccio, che accusa il presidente del Consiglio, Mario Draghi, di porre le basi per una stangata sulla casa. Quando si dice della memoria corta.
Messaggi raccomandati