Gici HV Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Ho ascoltato qualche anno fa le Elac navis con la loro scatoletta,poco più di 2.000€,misono piaciute parecchio e da allora mi è venuta la fissa per i diffusori attivi,non essendo ricco e visti i danni economici della pandemia,per ora,sono rimasti una chimera. Si parla molto bene in rete di Buchardt,stesso costo in tutto il mondo e 45 gg di prova a casa,il modello top da pavimento, completo di tutto, costa poco più di 6.000€,considerando che per chi come me ascolta praticamente solo liquida non serve niente altro..
powerpeppe Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 2 ore fa, AlfonsoD ha scritto: Sei un ignorante (nel senso che ignori l'esistenza di sistemi diversi da quelli da te ascoltati, non voglio offenderti) ed hai la tendenza a fare delle eccezioni delle regole, cosa comune a molti audiofighetti e quali sarebbero le eccezioni alle regole,di grazia? io ignorerò te invece sei sul piedistallo e sai tutto,anche cose che non conosci e ti appartengono. inoltre continui ad avere un atteggiamento irriverente con terminologia offensiva spiccia tipo audiofighetti oppure al tuo msg precedente quando usavi l'accezione audiofilo in modo sbeffeggiante. ti ho regalato già molto del mio tempo e perderlo cosi mi dà fastidio. ma la colpa non è tua ma della tastiera ...che aiuta molto 1
Gici HV Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 penso che un appassionato di musica senza il morbo dell'acquisto compulsivo con questi.. https://buchardtaudio.com/collections/active-speakers/products/a700-bundle ..si divertirebbe parecchio
eduardo Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 Adesso, Gici HV ha scritto: penso che un appassionato di musica senza il morbo dell'acquisto compulsivo con questi.. perche' ne sei cosi' sicuro ? Personalmente mi diverto solo con diffusori che per me suonano bene, non con diffusori che magari suonano cosi' e cosi' ma che mi fanno anche il caffe'. Prima ascoltare (non superficialmente), poi parlare. Qui dilaga la sindrome da depliant, e non e' cosa buona.
Membro_0020 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 54 minuti fa, eduardo ha scritto: Prima ascoltare (non superficialmente), poi parlare. Qui dilaga la sindrome da depliant, e non e' cosa buona. Giusto, anche sei io sono un po’ affetto dalla medesima sindrome…😂😂😂
Moderatori paolosances Inviato 8 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 8 Ottobre 2021 Diciamo pure che i depliant hanno "formato " all'interesse dell'alta fedeltà non pochi . Philips e Grundig , per la loro produzione rivolta ad un pubblico eterogeneo,pubblicavano dei depliant così ben fatti , che adesso avrebbero dei costi improponibili.
Gici HV Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 23 ore fa, eduardo ha scritto: Prima ascoltare (non superficialmente), poi parlare. infatti ho menzionato i 45 gg di prova,mi sembrano sufficienti per farsi una chiara idea. quanti hanno la possibilità di poter ascoltare i diffusori (e non solo) a casa propria prima dell'acquisto?
IlcentauroRosso Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Ascoltate le kii in fiera. Mi hanno impressionato. Se non fosse per il prezzo, spropositato, le avrei prese. Possono non piacere ma sono il presente per chi può permettersele è il futuro per tutti. Non parlo solo di questo progetto (simile a Kef LS60 che invece non mi sono piaciute) ma della filosofia di progetto.
antonew Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Il 6/10/2021 at 12:42, alberto1954 ha scritto: Belli i Kii ma 32000 euro.. 🤔 hifi che costano come una BMW.. mi hanno veramente stufato... Si lo so è come la formula 1 poi quelle tecnologie.... bla bla bla... Ovviamente non spenderei mai una simile cifra per l'hifi... ma comincio a trovar veramente irritante anche vedermeli davanti agli occhi...perche sono delle sonore prese per i fondelli. Ho lavorato tanti anni nella produzione e vendita di prodotti elettronici...professionali... e non venitemi a raccontare... che simili cifre abbiano senso. nessun senso fumo negli occhi spacciato per tecnologia salvavita audiofila tea l'altro costosissima ed inutile. Chiamasi circonvenzione d'incapaci.
IlcentauroRosso Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Tempo al tempo… Ne riparliamo tra qualche annetto…
gianventu Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Se sistemi all in one dovessero entrare nei listini dei produttori hi-end, sarà solo obtorto collo. L’interesse di questi marchi, è lascare spazi al gioco per, al cambio compulsivo, alla ricerca del cavo e del cavetto etc etc. Un sistema chiuso, va contro questa logica di marketing. Al contrario credo che questi sistemi possano accaparrarsi il mercato dell’alta fedeltà “umana”, di coloro che ascoltano in salotto, a cui interessa la praticità e la salvaguardia degli spazi abitativi senza rinunciare alla qualità. Mettiamoci chiaro in testa che lo streaming è una rivoluzione che ha e avrà, ovvie ricadute sull’hardware di riproduzione, che piaccia o meno. 1
IlcentauroRosso Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Il fatto di smettere di giocare e cominciare a mettere al centro il brano da ascoltare lo posso capire. Ma il fatto che si debba cedere per esigenze prevalentemente di praticità non è vero. Avere un DSP dedicato, un DAC dedicato, un amplificatore in classe D dedicati ad ogni singolo trasduttore (speaker) per sfruttare al meglio ogni trasduttore, la possibilità di sagomare il fronte sonoro agendo su molti, moltissimi trasduttori, fornisce margini di crescita molto ampi, rispetto alla soluzione tradizionale ingessata con pochi punti su cui poter agire. Non è la moda dell’all in one, sono proprio i vantaggi che si porta dietro un progetto del genere a decretare il progressivo abbandono del tradizionale. E lo dico da persona che per il momento ha rimesso su una soluzione tradizionale per altre ragioni. Una è la possibilità di gestire meglio l’obsolescenza. Se mi di rompe tra 10 anni una scheda di un diffusore del genere e non c’è il ricambio, butto tutto. Le soluzioni tradizionali modulari sono più gestibili da questo punto di vista. Diventa molto importante per un all in one di certe fasce di prezzo, scegliere un brand che sta da tempo sul mercato e di cui si prevede un roseo futuro per moltissimi anni a venire.
Gici HV Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 4 ore fa, antonew ha scritto: nessun senso fumo negli occhi spacciato per tecnologia salvavita audiofila tea l'altro costosissima ed inutile. Chiamasi circonvenzione d'incapaci Post abbastanza offensivo, bastava dire non fa per me. Ha ragione @gianventu a molti audiofili non puoi levare il gioco delle cose inutili e costose o del continuo via vai di componenti, certo le Kii sono molto costose, soprattutto con i moduli dei bassi, ma non più di altri impianti hiend, anzi. Di diffusori wireless, o all-in-one, se ne parla sempre di più, si tratta sempre di circonvenzione d'incapaci?
Look01 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 È l'eterna lotta del meglio uno o meglio l'altro prendendo a riferimento delle categorie di prodotti diverse per me impossibile giudicare. Sicuramente una gran parte del futuro va verso i diffusori all in one e certamente hanno dei vantaggi ci vedo facilità d'uso e d'installazione e immediatezza nell'utilizzo. Poi qualcuno ritiene sia la fine dei giochi ma secondo me la fine dei giochi è un problema o un piacere mentale non dipende dalla tipologia dell'impianto che usi. Dall'altro lato un sistema classico ha per me i suoi vantaggi ad esempio tenendo fermi i diffusori puoi comporre a tuo piacimento pre e finali o integrati in classe A, AB, D e valvolari e sorgenti di tutti i tipi. Qualcuno lo trova un gioco, per me la ricerca di un mio suono che si avvicini alla realtà musicale percepita dal mio cervello e dalle mie orecchie è la base di questa passione. Con questo non sono assolutamente contrario o ritengo meno performante un impianto rispetto ad un'altro mi limiterei come di solito faccio ad ascoltare senza grossi pregiudizi e valuterei qual è il suono che si avvicina di più al mio ❤️ 😉.
Gici HV Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @antonew stai buono tu, se un post lo trovo offensivo lo faccio notare... ..per la circonvenzione d'incapaci basta rivolgersi in un'altra sezione del forum, ne trovi a frotte..😉
antonew Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: stai buono tu, se un post lo trovo offensivo lo faccio notare... muto non devi insegnarmi nulla , a parte che non puoi . Per il resto vai,divertiti,girovaga in altre sezioni , a me importa un .....
Dufay Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 15 minuti fa, Look01 ha scritto: Poi qualcuno ritiene sia la fine dei giochi ma secondo me la fine dei giochi è La fine dei giochi avverrà quando si avrà la perfetta illusione del suono vero con tutti i generi musicali e siamo ben lontani. di sicuro non ci si avvicina con l tutto insieme.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora